La Jomi Salerno mostra già i muscoli, vittoria nel Torneo Città del Redentore
Ancona: "Sappiamo quali sono le cose su cui andare a lavorare di più, è il momento di alzare i ritmi"
Redazione Irno24 29/08/2023 0
Non si sono fatte trovare impreparate le campionesse d’Italia della Jomi Salerno nella prima uscita della nuova stagione. Le atlete di mister Ancona si sono aggiudicate la quinta edizione del Torneo Città del Redentore, la manifestazione organizzata dall’Handball Atheltic Club Nuoro dal 23 al 27 agosto, che ha richiamato in Sardegna le migliori squadre di pallamano italiane ed europee.
Due vittorie ed una sconfitta è il bilancio delle gare disputate dalle salernitane, che hanno fatto bene all’esordio nella competizione nuorese contro le norvegesi del Nit-Hak, battute 30–17. Dopo la rinuncia della squadra francese del SAHB a disputare la gara contro la Jomi, nel terzo giorno del Torneo è arrivata la sconfitta subita per mano di Erice (26–29), poi di nuovo vittoria per le campionesse d'Italia nell’ultima giornata, quando Pontinia è stata superata 28–20. La Jomi si è così aggiudicata il primo posto nella competizione grazie alla differenza reti per gli scontri diretti.
"Ci sono stati buoni spunti - queste le parole di coach Ancona - ovviamente non ci si aspettava prestazioni importanti, man mano che si giocavano le partite è stato un continuo crescendo. Ora abbiamo un punto da cui ricominciare, sappiamo quali sono le cose su cui andare a lavorare di più, è arrivato il momento di iniziare ad alzare i ritmi. Siamo ormai alla quinta settimana di preparazione e siamo in linea con gli obiettivi prefissati all’inizio di questo periodo".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/06/2023
Manojlovic, Stettler, Bajciova e Di Giugno salutano la Jomi Salerno
Con la nuova stagione sportiva all’orizzonte, la Jomi Salerno è già al lavoro per la definizione della squadra che scenderà in campo nel prossimo campionato di A1 di pallamano femminile. Ramona Manojlovic, Lucila Stettler, Vladimira Bajciova e Sara Di Giugno sono alcune delle atlete che non faranno parte del progetto sportivo per la stagione 23/24.
Alle quattro atlete vanno i ringraziamenti da parte del Presidente della Jomi, Mario Pisapia, per l’impegno profuso nel periodo trascorso a Salerno. A loro l’augurio delle migliori fortune per il prosieguo dalla carriera sportiva.
Redazione Irno24 10/02/2025
Vittoria limpida della Jomi Salerno su Sassari, Mangone top scorer
La Jomi Salerno batte il Lions Sassari, fanalino di coda, e conferma il secondo posto in classifica a pari merito con Pontinia. Settimana prossima le ragazze di Thierry Vincent saranno in trasferta proprio in terra laziale, dove avranno la possibilità di prendersi la 2a piazza in solitaria.
Partita mai in discussione, con il club campano in totale controllo. Tante rotazioni tra le fila salernitane, utili a Vincent a concedere minutaggio a tutti gli elementi della rosa e a far rifiatare le giocatrici più utilizzate in vista dei prossimi impegni. La gara si è conclusa col punteggio finale di 39-24 in favore della Jomi. Asia Mangone è risultata la top scorer del match con 8 segnature.
Redazione Irno24 29/01/2024
Barreiro detta legge, Jomi Salerno vittoriosa a Padova
Ancora una vittoria in campionato per la Jomi Salerno, che batte il Cellini Padova in trasferta e vola a quota 20 in classifica, a pari punti con Brixen, che, però, ha disputato una gara in più. Eghianruwa sblocca il risultato per Padova dopo un minuto di gioco, la Jomi fallisce sotto porta con Dalla Costa.
Alle salernitane, però, servono pochi minuti per prendere la giusta confidenza. L'ala mancina Barreiro è subito protagonista: la prima rete arriva in contropiede dopo 4 minuti, sempre l’uruguaiana realizza la rete del pari e dopo pochi minuti il gol del vantaggio. La Jomi è attenta in difesa ma anche abile a sfruttare gli errori delle venete.
Al 18°, Rossomando dalla linea dei 7 metri realizza la rete del massimo vantaggio (5 – 10), negli spogliatoi si va sul punteggio di 7 – 13. Nel secondo tempo, mister Ancona si affida alle rotazioni in campo. La Jomi conduce agevolmente la partita, affidandosi ad una ispiratissima Barrerio (miglior marcatrice con 10 gol realizzati). Nell’ultimo quarto, il Cellini cerca la reazione d’orgoglio ma non è sufficiente. Finisce 17 – 22 per la Jomi.