I premiati del "Concorso Nazionale Paestum"

Premio speciale all'inviato de "Le Iene" De Giuseppe

Redazione Irno24 23/12/2019 0

Si è svolta Sabato 21 Dicembre 2019, nell’Aula Consiliare “Carmine Manzi” del Palazzo Vanvitelliano, a Mercato San Severino, la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale Paestum, giunto alla 59a edizione. Ha presenziato il Sindaco Antonio Somma, che ha esordito rivolgendo il saluto istituzionale ai convenuti, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e della Comunità. Ha condotto la serata ed ha letto le poesie premiate Renato Rescigno.

Il concorso ha chiuso il ciclo di iniziative per il centenario della nascita di Carmine Manzi, fondatore del Premio, dell’Accademia di Paestum e della rivista "Fiorisce un Cenacolo". Numerosi i concorrenti dalle diverse regioni d’Italia, con opere in gara sia per la poesia in lingua e in vernacolo che per la narrativa e la fotografia. La giuria letteraria è stata composta da Giso Amendola, docente dell’Università degli Studi di Salerno, Enrico Marco Cipollini, docente di filosofia, Tito Cauchi, scrittore e saggista.

La giuria artistica, invece, ha visto la presenza di Laura Bruno (docente e pittrice), Felice Soriente (docente Liceo Artistico), Enzo Rosamilia (docente e fotografo con esperienze internazionali). I primi premi: per la poesia in lingua ad Anna Maria Lombardi di Bergamo, per la poesia in vernacolo a Gennaro Grieco di Napoli, per il racconto breve ad Alfonso Gargano di Salerno, per la fotografia a Lorenzo Terrone di Salerno.

Il premio Speciale Paestum, che ad ogni edizione suscita particolare aspettativa, è stato conferito ad Alessandro De Giuseppe, inviato de "Le Iene" per un servizio sulle emissioni industriali nocive in Lombardia. Anche questa edizione si è avvalsa della collaborazione del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno che, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Ester Andreola, ha offerto un contributo creativo e professionale mediante la realizzazione dei premi in ceramica da parte degli allievi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/10/2024

Arrestato spacciatore minorenne a Mercato San Severino

A Mercato San Severino, i Carabinieri hanno arrestato un 17enne per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. I militari, durante un controllo, hanno visto il minore disfarsi di un involucro contenente hashish (9 pezzi).

Hanno dunque esteso la perquisizione a casa del ragazzo, recuperando ulteriori 80 grammi di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento della droga, un cellulare e 90 euro in contanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025

Pressing per potenziamento dell'organico al "Fucito" di San Severino

Qualche passo in avanti è stato fatto, ma mancano ancora tasselli importanti per l’ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino: uno fra questi, la messa a bando della figura del Responsabile UOC di Urologia e Litotrissia. L’urgenza di questa procedura concorsuale, non più rinviabile per dotare finalmente il presidio di un profilo professionale determinante in un settore nevralgico della struttura, è dettata dal sindaco, Antonio Somma, che sta seguendo da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi d’Aragona, la risoluzione di alcune problematiche che investono in maniera diretta la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie.

"Se vogliamo valorizzare davvero l’ospedale ‘Fucito’ e renderlo un qualificato punto di riferimento comprensoriale occorre vi sia uno sforzo da parte di tutti e con una tempistica d’attesa ragionevole. Alcune risposte sono arrivate rispetto ad altri impegni assunti, come le assunzioni di un cardiologo e di un camice bianco in Medicina Generale, insieme alla riapertura del turno di dialisi dei giorni infrasettimanali pari, precedentemente sospesa, ma adesso l’urgenza è nell’UOC di Urologia e Litotrissia, orfana di un Responsabile. A risentirne è il diritto alla salute dei cittadini, che non possono attendere tempi dilatati oltremisura.

Le doglianze che ho ricevuto le ho trasferite e rappresentate, anche nell’ultimo incontro di qualche giorno fa, al Direttore Generale Vincenzo D’Amato, al quale rinnovo l’invito a farsi parte attiva nella risoluzione di questa priorità di pubblicazione del bando e delle specifiche richieste già sul tavolo: mi riferisco all’espletamento del concorso per DMP e per i medici di Patologia Clinica, così come l’attivazione dell’art.25 per Medicina Generale, rispetto alla quale si continuano a registrare lungaggini".

Sempre sul versante dei nuovi innesti, a breve dovrebbero entrare in servizio altri tre medici, già reclutati, da destinare al reparto di Medicina Generale ed al Pronto Soccorso, oltre ad un biologo, individuato attraverso una graduatoria esistente in Regione Campania. "Come sollecitato al Direttore Generale - ribadisce Somma - occorre preservare le eccellenze presenti al ‘Fucito’, mettendo i professionisti nelle condizioni di poter operare nelle migliori condizioni, e mi riferisco all’attivazione dei posti in Endoscopia digestiva ed alla ristrutturazione delle sale operatorie in Chirurgia".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2025

Fine fase emergenziale a San Severino, centinaia le verifiche di EPI Soccorso

"Terminata la fase emergenziale a Mercato San Severino, iniziata sabato sera a causa dei forti venti di burrasca, con raffiche oltre i 98 km, accompagnate da precipitazioni e temperature basse. Sono state 126 le verifiche di criticità con successivi ripristini e 1260 i km territoriali percorsi in questi 3 giorni dai nostri volontari; si continuerà nei prossimi giorni in ausilio all’UTC e Polizia Locale per le ulteriori verifiche. Tutto a salvaguardia e a tutela del nostro territorio e della nostra popolazione".

Lo scrive sui social EPI Soccorso e Protezione Civile.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...