Il ginecologo salernitano Polichetti al meeting Ramses di Singapore

Dal 7 al 9 novembre si parlerà dell'incessante evoluzione delle tecnologie nel campo chirurgico

Redazione Irno24 22/01/2024 0

Il prof. Mario Polichetti, direttore del Reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, ha accettato con grande entusiasmo l'invito a partecipare come membro della facoltà al 12° meeting della Robotic Assisted Microsurgical & Endoscopic Society (Ramses), in programma a Singapore dal 7 al 9 novembre 2024. Il tema "New Era New Technology" evidenzia l'incessante evoluzione delle tecnologie nel campo chirurgico.

Polichetti, oltre a rappresentare l'Azienda “Ruggi” a Singapore, intende contribuire alla creazione di un ambiente stimolante e collaborativo. La sua partecipazione, quindi, non solo porterà benefici alla sanità salernitana, ma contribuirà anche a promuovere progressi significativi nel campo della chirurgia.

L'incontro Ramses rappresenta una piattaforma eccellente per il prof. Polichetti, permettendogli di interagire con la faculty composta da rinomati esperti di Ostetricia e Ginecologia, provenienti da tutto il mondo. Questa interazione sinergica è vista come un'opportunità unica per unire le forze di professionisti di diverse discipline, al fine di favorire l'innovazione e il progresso nella pratica chirurgica.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/03/2021

Asl Salerno: "Oggi vaccinazioni AstraZeneca regolari"

Oggi sono state vaccinate 1.114 persone - fa sapere in una nota l'Asl Salerno - un dato che ha fatto registrare una flessione impercettibile rispetto alle precedenti giornate, segno che i protocolli di sicurezza adottati e le rassicurazioni dell’Asl hanno prodotto nei cittadini il giusto clima di fiducia.

Il lotto ABV 2856, per il quale era stato disposto il ritiro, non è più presente in Azienda; i Nas hanno ritirato le 4.180 dosi che l’Asl aveva ancora disponibili, mentre 14.000 dosi erano già state somministrate alla popolazione nella settimana scorsa (per i quali non è stata rilevata alcuna reazione avversa). Del lotto ABV 6096 bloccato dalla Regione, 4.000 dosi sono stoccate ed Eboli ed altre 3.000 dosi distribuite nei vari centri dell’Asl. Il non utilizzo di tale lotto è momentaneo e precauzionale.

Sono ancora disponibili, infine, 5.000 doci di vaccino Pfizer. Le riserve di cui l’Asl è dotata permetteranno di proseguire regolarmente le attività di vaccinazione nei prossimi giorni, in massima sicurezza ed in continuo monitoraggio della situazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2025

Salerno, ecco il primo Centro di Facilitazione Digitale dell'Asl

Martedì 21 gennaio, alle 11:00, presso la sede principale dell’Asl Salerno, in Via Nizza 146, si terrà l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, istituito dall’Asl Salerno in collaborazione con la Fondazione IFEL Campania, partner regionale del progetto. Faranno seguito, a breve e in rapida successione, le aperture di numerosi altri centri analoghi, disseminati su tutto il territorio dell’Asl Salerno, nei distretti sanitari e nei presidi ospedalieri.

I Centri di Facilitazione Digitale sono stati istituiti dalla Regione Campania allo scopo di aiutare i cittadini, ed anche gli operatori Asl, ad utilizzare il servizi digitali resi disponibili dalla Regione tramite l’accesso al Portale Salute del Cittadino (sinfonia.regione.campania.it): Spid, Fascicolo Sanitario elettronico, Scelta e revoca del medico, CUP prenotazioni on line, pagamento ticket sanitari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/04/2021

De Luca: "Governo decida subito su AstraZeneca"

"E’ urgente che il Governo - afferma il Presidente della Campania, De Luca - chiarisca ad horas l'utilizzabilità del vaccino AstraZeneca. Il disastro comunicativo e le decisioni di altri Paesi stanno determinando una situazione di crollo nelle somministrazioni di tale vaccino.

Invitiamo il Governo a decidere subito sulla utilizzabilità di AstraZeneca per evitare blocchi drammatici nelle somministrazioni. Questa situazione rende ancora più urgente un pronunciamento dell’autorità di controllo Aifa sul vaccino Sputnik. E’ interesse dell’Italia non perdere un minuto di tempo. Ogni giorno perduto nella valutazione di questo vaccino è un atto di irresponsabilità verso il Paese".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...