Il panno di San Matteo torna al Duomo di Salerno dopo il restauro

Tutte le lavorazioni sono state eseguite sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza

Redazione Irno24 07/08/2020 0

Ritorna restaurato il Panno di San Matteo al Duomo di Salerno. La consegna al parroco don Michele Pecoraro è stata effettuata dalla restauratrice Daniela Mellone della RE.CO.ART di Montecorvino Rovella (SA), ditta accreditata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

L'intervento di restauro ha ridato luce al dipinto sul retro, raffigurante Sant'Anna, San Giacchino e la Vergine bambina (completamente occultata da una toppa di tela, così come la scritta con la data), e restituito una lettura più chiara alla figura di San Matteo sul davanti, essendo in alcune zone ridipinto.

Entrambi i dipinti sono stati realizzati con colori ad olio direttamente su tela, senza nessuno strato di preparazione, il dipinto sul retro non ha subito precedenti restauri e non presentava nessuna ridipintura, mentre quello sul davanti ha avuto vari rimaneggiamenti, come la ridipintura di tutto il perimetro del San Matteo, le cuciture laterali delle fasce e la cucitura con spago della fascia superiore. Dopo le dovute operazioni di consolidamento, pulitura e rimozione delle ridipinture, è stata eseguita la verniciatura a cera.

L'accompagnamento cromatico delle grosse e piccole abrasioni è stato mirato con velature ad aquerello intervallando verniciature spray, mentre sui telini trasparenti usati per il consolidamento è stato eseguito con colori a vernice per il restauro. Tutte le lavorazioni sono state eseguite sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/09/2020

Ufficiale, anche a Salerno si torna sui banchi il 28 Settembre

"Accogliendo le istanze avanzate dai dirigenti scolastici degli istituti cittadini - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - ho ordinato il rinvio dell'inizio delle attività didattiche a lunedì 28 settembre".

La decisione si è resa necessaria - continua la nota - per consentire il completamento delle operazioni di rimozione dei seggi elettorali e la successiva igienizzazione e sanificazione degli ambienti.

Il protrarsi delle attività di spoglio e di smontaggio dei seggi elettorali, e il conseguente slittamento delle operazioni di sanificazione dei luoghi, rendono necessaria tale misura al fine di garantire la ripresa delle attività scolastiche in piena sicurezza per studenti, docenti e personale scolastico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2020

Al via il progetto "Province&Comuni" dell'UPI per rilanciare gli investimenti locali

La Provincia di Salerno ha partecipato alla videoconferenza di avvio e coordinamento delle attività sul progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance Istituzionale 2014-2020 promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il coinvolgimento delle 76 Province italiane.

Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale sono gli obiettivi del progetto che accompagnerà le Province, nei prossimi 36 mesi, in un percorso di riorganizzazione mirato a rafforzare le capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti, non solo rispetto alle proprie competenze, ma anche a supporto dei Comuni.

Per cui le azioni contemplate dal progetto Province&Comuni sono lo sviluppo di modelli di servizi comuni che rispondano ad un’unica strategia nazionale, la formazione e l’accrescimento professionale del personale impegnato nelle Stazioni Uniche Appaltanti (SUA), nei Servizi Associati Politiche Europee (SAPE) e nei Servizi di Innovazione (SIT) di raccolta e elaborazione dati, e infine la realizzazione di una piattaforma collaborativa informatica a supporto di tutte le Province che permetterà l’integrazione dei dati.

“La Provincia di Salerno - dichiara il Presidente Strianese - aderisce a questo progetto con la convinzione che accompagnerà tutte le Province in un percorso di crescita, di acquisizione e rafforzamento delle competenze, non solo attraverso la condivisione di buone pratiche, ma in particolare andando a consolidare il ruolo stesso delle Province sminuite e mortificate dalla Legge n. 56/2014 e dalla Legge di Bilancio n. 190/2014”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/11/2022

Zone alte di Salerno interessate da sospensione idrica del 10 Novembre

Disagi anche a Salerno in relazione alla sospensione idrica comunicata da Ausino per il 10 Novembre. Le zone senz'acqua, dalle 7:00 alle 21:00, saranno: Sordina, Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e palazzine SIULP), Montecasino (parte alta), Via S. Calenda (solo il tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita, Via dei Casali, Ospedale G. Da Procida.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...