Il Prefetto Russo insedia il Comitato Legalità a Baronissi
Valiante: "Vogliamo rendere la legalità un principio concreto e visibile"
Redazione Irno24 21/01/2020 0
Insediato, a Baronissi, alla presenza del Prefetto di Salerno Francesco Russo, il Comitato per la Legalità, presieduto dall'avvocato, già Procuratore della Repubblica, Luigi Apicella. Ne fanno parte Padre Antonello Arundine, Rosanna Ciuffi, Raffaele Napoli, Renato Serpico, Tiziana Strazzullo e Luigi Vitale. Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il vice Questore, Sabatino Fortunato, il Comandante provinciale dei carabinieri, Gianluca Trombetti, il Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Antonio Centore.
“Lavoriamo per fare di Baronissi la capitale della legalità - ha sottolineato il sindaco Gianfranco Valiante nel suo intervento - un vero e proprio laboratorio di idee e confronto, in un territorio dove si può operare con serenità e fiducia.
Con il Comitato, vogliamo rendere la legalità un principio non astratto, ma concreto e visibile agli occhi di tutti, con momenti di approfondimento, crescita e conoscenza”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/10/2021
Baronissi festeggia San Francesco, suo Patrono
Baronissi festeggia oggi con devozione San Francesco, suo Patrono. A Francesco, a cui la nostra comunità ha affidato le chiavi della città, Baronissi chiede guida spirituale e protezione. Auguri a Baronissi, auguri a tutti i concittadini. Lo scrive il Sindaco Valiante sui social.
Il primo cittadino, in mattinata, ha acceso la lampada votiva che arderà per tutto l’anno all’altare del Santo. Un rito che è preghiera continua, simbolo di amore sincero della comunità.
Redazione Irno24 26/01/2022
Baronissi, chiusa scuola "S. Maria delle Grazie" per corto circuito linea Enel
"Un corto circuito avvenuto questa mattina sulla linea esterna Enel ha prodotto il danneggiamento del contatore e del sistema elettrico della scuola S. Maria delle Grazie in Largo dell’Accoglienza a Baronissi. Immediatamente intervenuta una squadra Enel per il ripristino.
Ho disposto, con ordinanza n. 02/2022, la chiusura della scuola fino a domani 27 gennaio per consentire le necessarie verifiche e la messa in sicurezza dell’impianto elettrico interno all’edificio scolastico". Lo rende noto il Sindaco Valiante.
Redazione Irno24 13/12/2019
"Luci dell’Irno" entra nel vivo con arte, spettacoli e musica
Fine settimana ricco di appuntamenti per Luci dell’Irno - Costellazioni Infinite, la manifestazione dedicata al Natale promossa dal Comune di Baronissi e finanziata nell’ambito del POC Campania. Domenica 15 Dicembre, in Villa Comunale, laboratori presepiali a cura della Bottega San Lazzaro. L’Aula Consiliare di Palazzo di Città, invece, ospiterà un doppio appuntamento: il 14 alle ore 20 sarà di scena "Il mago di OZ", una commedia musicale fantastica a cura dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo. Il 15, alle ore 19.00, straordinario appuntamento con "Willy e la fabbrica di Cioccolato", spettacolare family show in collaborazione con il Teatro Sistina di Roma.
Sabato 14 si inaugura la mostra di presepi artigianali "ll Presepe nel cuore" nel suggestivo Chiostro del Convento SS. Trinità, a cura della Pro Loco Baronissi: l'esposizione sarà visitabile fino al 12 Gennaio. Ricco il programma curato dalle Associazioni locali. Il 14 Dicembre, alle ore 16.00, l’Asd "Un cuore a Cavallo" organizza "C’era una volta la tombola" presso la sede associativa; Domenica 15, ore 10.00, "Fiabastrocche" al Parco "Notini" di Orignano. Domenica 15, spettacolo equestre con cavalieri acrobatici a cura dell’Asd "Madre Terra" in Largo dei Ferrovieri alle ore 10.00.
Spazio ai diversamente abili con iniziative e attività ricreative curate da "Il Punto", Domenica 15 alle ore 16.30 al Parco della Rinascita. Chiude l’esibizione dei cori in Aula Consiliare (ore 20.30) a cura dell’Associazione "Insieme Per Caso" con lo spettacolo "Io Amore: per un Natale Bambino". Per tutto il week-end sarà possibile visitare la città con il trenino di Natale messo a disposizione dall’Associazione "Baronissi Food & Beverage" e dai commercianti della città.
foto tratta da pagina social Comune di Baronissi