Baronissi, chiusa scuola "S. Maria delle Grazie" per corto circuito linea Enel

Lo ha disposto il sindaco Valiante con apposita ordinanza

Redazione Irno24 26/01/2022 0

"Un corto circuito avvenuto questa mattina sulla linea esterna Enel ha prodotto il danneggiamento del contatore e del sistema elettrico della scuola S. Maria delle Grazie in Largo dell’Accoglienza a Baronissi. Immediatamente intervenuta una squadra Enel per il ripristino.

Ho disposto, con ordinanza n. 02/2022, la chiusura della scuola fino a domani 27 gennaio per consentire le necessarie verifiche e la messa in sicurezza dell’impianto elettrico interno all’edificio scolastico". Lo rende noto il Sindaco Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/12/2022

Baronissi, alunni del liceo "Hack" studiano da Sindaci

La 1a B del liceo scientifico "M. Hack" in visita al Comune di Baronissi. I ragazzi - come si legge sulla pagina social dell'Ente - hanno scoperto "da vicino" i compiti del Sindaco, del Consiglio, della Giunta e il funzionamento degli uffici comunali.

Una bella mattinata per promuovere la conoscenza e la partecipazione attiva dei più giovani. Grazie alle docenti Nadia Terenziano ed Emma Palmieri, guide sicure e preparate. I ragazzi hanno assistito anche alla celebrazione di un matrimonio civile. Una sorpresa per gli studenti e per gli sposi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2021

Centro sociale di Orignano dedicato all'ingegnere Marco Aliberti

Cerimonia di intitolazione del Centro sociale di Orignano a Marco Aliberti, il giovane ingegnere di Baronissi scomparso tragicamente due anni fa in un incidente stradale. Marco era un giovane professionista di Orignano, da tutti amato, disponibile e perbene; l'Amministrazione comunale ha voluto dedicargli la struttura che è fulcro delle attività sociali e giovanili della frazione. Questa mattina la breve e sobria cerimonia, alla presenza della famiglia e di tanti amici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/12/2020

Baronissi ricorda le vittime del Covid, accanto alle luminarie una finestra buia

L’Immacolata segna per tradizione l’inizio del periodo natalizio, anche a Baronissi dove le luminarie artistiche da oggi “illuminano” strade e piazze, per restituire alla città un messaggio di speranza e “normalità”. Un maestoso abete di Natale svetta in Villa Comunale e le luminarie hanno avvolto tutte le frazioni, creando un’atmosfera pensata per grandi e piccini.

Baronissi diventa, dunque, anche quest’anno, luogo magico di Natale, con cerbiatti che scappano nelle aiuole, archi che rivestono giardini, scie luminose che illuminano strade e piazze. In ogni quartiere, però, accanto alla luce, l’amministrazione comunale ha installato una finestra buia che ha inteso, in segno di rispetto, dedicare alla memoria delle persone che hanno perso la propria battaglia con il Covid.

“Quello che ci apprestiamo a vivere è il Natale della speranza - scrive il sindaco Valiante - La speranza per un futuro più sereno, di rinascita, un augurio affinché presto torneremo ad abbracciarci più forte che mai lasciandoci alle spalle le difficoltà di questi mesi. La strada è ancora lunga ma ne usciremo. Invitiamo tutti a vivere appieno, nel doveroso rispetto delle regole, la bellezza e la suggestione della città, ritrovando, nei simboli delle festività, il senso profondo della comunità”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...