Il terzino Pierozzi in prestito alla Salernitana, arriva dalla Fiorentina
Ritrova Inzaghi, con cui ha fatto bene alla Reggina nello scorso torneo di serie B
Andrea Montinaro 11/01/2024 0
La Salernitana e Walter Sabatini mettono a segno il primo colpo della sessione di mercato invernale, regalando a mister Inzaghi l’esterno destro che mancava dopo la partenza di Mazzocchi: si tratta di Niccolò Pierozzi, classe 2001, che arriva in prestito secco dalla Fiorentina. Indosserà la maglia numero 27.
Dopo appena due presenze in questa stagione con la Viola in Conference League, e qualche problema muscolare di troppo, il 22enne terzino ritrova Inzaghi, con il quale la scorsa stagione, alla Reggina in B, ha collezionato 34 presenze e 4 gol, impiegato per la maggior parte delle volte come "quarto" o "quinto" di destra. Ore decisive anche per Palomino, obiettivo difensivo dall'Atalanta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/07/2025
Ricorso della Salernitana "inammissibile", violata la pregiudiziale sportiva
"Il Comunicato Ufficiale LNPB n. 211 del 18 maggio 2025 (come, del resto, la conferma contenuta nella nota n. 888 dello stesso 18 maggio 2025) doveva essere impugnato innanzi ai competenti giudici sportivi endofederali e, poi, esofederali e solo successivamente innanzi a questo Tribunale.
Ed infatti, tale provvedimento, non rientrando, come ritenuto da questo Tar, nel novero dei provvedimenti di competenza della Sezione del Collegio di Garanzia sulle controversie in materia di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche o, comunque, di partecipazione alle competizioni professionistiche, non poteva essere impugnato direttamente innanzi al Collegio di Garanzia, dovendo invece essere impugnato in primo luogo innanzi al Tribunale Federale Nazionale Figc. 25.
Tanto comporta l’inammissibilità del ricorso, poiché il sistema vigente non consente l'accesso alla tutela giurisdizionale statale in difetto del previo esaurimento dei rimedi interni all'ordinamento sportivo e prima che l'assetto dei rapporti controversi abbia trovato compiuta definizione in tale sede, come ormai sancito in termini di principio generale da parte della giurisprudenza che, anche di recente, ha avuto modo di ribadire quanto segue:
'La giurisdizione amministrativa è vincolata alla pregiudiziale sportiva fintantoché esiste un rimedio nell’ordinamento sportivo, rimedio che deve essere esperito prima di adire il giudice amministrativo'. In base alle esposte considerazioni, il ricorso deve essere dichiarato inammissibile per violazione della c.d. pregiudiziale sportiva".
E' uno stralcio della sentenza con cui il TAR del Lazio, in data odierna, ha bocciato il ricorso della Salernitana, che chiedeva in sostanza la riammissione in B.
Andrea Montinaro 13/06/2025
Playout, Marino studia la Salernitana anti Samp: le possibili scelte
Ci siamo. È passato un mese da quell’ultima partita a Cittadella, nella quale la Salernitana si guadagnava, con una grande vittoria, l’ultima chance per scendere dal treno retrocessione con il raggiungimento matematico di quei playout che per lungo tempo sono stati quasi un miraggio più che una speranza. Da allora, di calcio ne abbiamo potuto parlare ben poco: la nota vicenda Brescia, che ha scosso il campionato e la classifica della Serie B, non ha permesso il normale svolgimento del playout, che la Salernitana avrebbe dovuto giocare nella doppia sfida contro un Frosinone che, dalla sera alla mattina, si è ritrovato salvo e in vacanza.
Da quel maledetto 18 maggio sembra essere passata un’eternità, ma finalmente possiamo ritornare a parlare di calcio giocato, lasciando per un attimo da parte le vicende giudiziarie. Domenica 15 giugno è in programma l’andata della doppia sfida, ma questa volta contro la Sampdoria, ripescata direttamente dall’inferno e con ancora un jolly da giocarsi. Il "Ferraris" sarà palcoscenico del primo atto di una sfida tanto avvincente quanto anomala per la preparazione inusuale che mister Marino ha dovuto gestire in queste ultime settimane: un mese fa lasciavamo una Salernitana in buone condizioni e con una prestazione convincente; la Sampdoria, invece, nel “profondo rosso”.
Ora è davvero complicato poter pronosticare e analizzare in maniera attendibile quello che ci aspetterà, poiché i presupposti psicologici del match si sono totalmente ribaltati, quanto meno per i doriani. La Salernitana il playout lo avrebbe dovuto giocare comunque, tuttavia un mese di inattività non è un dato trascurabile. In questo periodo, Marino è riuscito a recuperare i suoi effettivi e avrà tutti a disposizione per i 180 minuti che li aspettano, tranne Braaf e Wlodarczyk da tempo fuori dal progetto e relegati ai margini.
Difficilmente Marino si discosterà in maniera da netta da quanto già visto nelle precedenti e fruttifere uscite, affidandosi agli uomini che sul campo si sono guadagnati i playout. Ripartire dal 3-4-2-1 potrebbe essere la scelta più attendibile, che vedrebbe Christensen in porta e i tre difensori che hanno dato finora maggiori garanzie: Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. Bronn ha ritrovato minutaggio anche in nazionale, ma sembra al momento partire dietro nelle gerarchie.
A centrocampo, imprescindibile la presenza di Amatucci che, dopo un periodo di naturale flessione, ha riacquistato nel rush finale il brio e le energie di inizio campionato. Al suo fianco, Hrustic sembra essere il favorito su Zuccon, ritornato a disposizione del mister dopo l’infortunio ma non ancora pronto per partire dal primo minuto. Ghiglione e Corazza agiranno sulle fasce di competenza, sulla trequarti Caligara e Tongya sono avanti favoriti per una maglia da titolare: la loro mobilità, freschezza e intraprendenza sembrano essere caratteristiche più gradite a Marino, pronto a fare a meno, dall’inizio, dell’esperienza di due veterani come Soriano e Verde. Nel ruolo dell’unica punta c’è forse il nodo più complicato da sciogliere, con il dubbio tra chi fa partire dall’inizio tra Simy e Cerri.
Redazione Irno24 16/03/2023
Salernitana, lesione muscolare al polpaccio destro per Crnigoj
Gli esami a cui si è sottoposto Domen Crnigoj presso il Centro Polidiagnostico Check-Up hanno evidenziato una lesione muscolare di basso grado a carico del polpaccio destro. L’atleta ha già iniziato il protocollo riabilitativo. Lo scrive la Salernitana sul proprio sito ufficiale.