Mazzette per assegnare alloggi di edilizia popolare, 3 arresti a Salerno

Il reato ricade nel periodo fra il 2021 e il 2023, sequestrati 11 immobili sparsi nel salernitano

Redazione Irno24 20/09/2023 0

Nella giornata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di G.S., responsabile fino al dicembre 2021 dell'Unità Operativa Complessa Inquilinato dell'Agenzia Campania Edilizia Residenziale (ACER); di P.P., già dipendente dell'Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) di Salerno; e di A.D.G.;

il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, per corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio, corruzione di persona incaricata di pubblico servizio, accesso abusivo ad un sistema informatico e falsità commessa da pubblici impiegati.

Gli indagati sono ritenuti responsabili dell'illecita assegnazione, a famiglie prive dei requisiti, dietro il pagamento di somme comprese tra i 2 e i 4mila euro, di alloggi di edilizia popolare ubicati nel salernitano. A.D.G. avrebbe intrattenuto i rapporti diretti con le persone interessate a ottenere un alloggio, indirizzandole a P.P., il quale, grazie all'attività lavorativa presso l'IACP, avrebbe favorito gli accordi con G.S., che, infine, avrebbe assegnato le case, manomettendo il sistema informatico.

Riscontro di tale condotta è stato ritenuto l'arresto dello stesso G.S. nel novembre 2021 nei pressi di un hotel di Mercato San Severino (SA), dove l'uomo, secondo l'accusa, si sarebbe fatto consegnare, da una coppia di coniugi, 1500 euro in contanti quale prima tranche dei complessivi 3mila concordati per ottenere una casa. Dopo tale episodio, G.S. era stato immediatamente licenziato dall'ACER con lettera motivata.

Nel corso dell'operazione, i Carabinieri hanno sequestrato 11 immobili, illegittimamente assegnati, ubicati nei comuni di Salerno, Cava, Nocera, Fisciano, Eboli, Campagna, Pontecagnano e Vallo della Lucania, intimando agli inquilini, indagati per corruzione e invasione di edifici, di liberare le abitazioni entro 60 giorni.

NOTA STAMPA DELLA PROCURA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/06/2024

Salerno, studenti protagonisti della cerimonia per la Festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha organizzato una cerimonia che si terrà domenica 2 giugno, alle ore 9:30, in Piazza Amendola. Al centro delle celebrazioni ci saranno gli studenti delle scuole della Città di Salerno che hanno partecipato al progetto, promosso dalla Prefettura di Salerno, “Viviamo la Costituzione”.

Gli alunni del liceo artistico “Sabatini Menna”, accompagnati dalla preside Renata Florimonte, metteranno in scena un flash mob sul tricolore italiano; gli studenti dell’istituto alberghiero “Virtuoso”, accompagnati dalla preside Ornella Pellegrino, interpretando i nostri padri costituenti, faranno rivivere il dibattito svolto in seno ai lavori dell’Assemblea Costituente sugli articoli 1, 3 e 9;

gli studenti del liceo classico e scientifico “De Sanctis”, accompagnati dalla preside Cinzia Lucia Guida, esporranno e illustreranno i pannelli, realizzati dai ragazzi, che raffigurano alcuni articoli della nostra Costituzione. Parteciperanno anche i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, accompagnati dalla preside Angela Di Donato, per con un brano dedicato alla Costituzione, scritto di loro pugno.

Le celebrazioni proseguiranno alle ore 11:00 presso il “Teatro Verdi” di Salerno, dove il Prefetto consegnerà le onorificenze al merito della Repubblica italiana, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2022

Anno scolastico 22/23, in Campania si torna in aula il 13 Settembre

La Regione Campania - rende noto l'assessore all'istruzione, Lucia Fortini - ha approvato il nuovo calendario scolastico 2022/2023. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione, e per i percorsi formativi, le lezioni hanno inizio martedì 13 settembre 2022 e terminano sabato 10 giugno 2023, per un totale previsto di 204 giorni di lezione (203 qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica). Nelle scuole dell’infanzia le attività educative terminano venerdì 30 giugno 2023.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2023

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino l’incontro dei Comuni terremotati '80

Si è tenuto oggi, presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, l’incontro programmatico e organizzativo promosso dal Comitato Sindaci e Amministratori Comuni terremotati del 1980 per fare il punto sullo stato della ricostruzione. Ha portato i saluti istituzionali il Presidente della Provincia, Franco Alfieri.

Presenti il Presidente del Comitato, Nando Morra, il componente del Comitato regionale, Michele Figliulo, il Presidente ALI Campania, Domenico Volpe, e oltre 20 rappresentanti dei Comuni del cratere del sisma. Ha partecipato anche una delegazione di amministratori della Basilicata.

“È il tempo delle soluzioni - ha dichiarato Alfieri - non certo delle lamentele. A distanza di 43 anni è necessario dettagliare cosa manca. Urge porre la questione del completamento della ricostruzione post sisma con grande rigore. Se il Governo è sordo, si devono trovare altre strade, con fondi diversi, più attuali.

Se la legge 219 non è risolutiva, bisogna puntare a finanziamenti europei, regionali. Sulle cose che ancora giacciono, che non sono state fatte, è importantissimo il lavoro di coordinamento fra i Comuni e le due Regioni Campania e Basilicata”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...