Immigrazione irregolare, a Salerno espulsi altri due stranieri

Un marocchino del 1985 aveva precedenti per traffico di stupefacenti, furto e resistenza a P.U.

foto da pagina fb Polizia

Redazione Irno24 10/03/2025 0

La Questura di Salerno prosegue con l’attività amministrativa finalizzata al contrasto del fenomeno dell’immigrazione irregolare. Nei giorni scorsi, un cittadino marocchino del 1985, a seguito di scarcerazione dall’istituto di pena di Fuorni, è stato colpito da espulsione del Prefetto di Salerno, eseguita con l’accompagnamento immediato alla frontiera. Il cittadino aveva precedenti per traffico di stupefacenti, furto, reati in materia di immigrazione clandestina e resistenza a P.U. ed era detenuto a causa di una condanna del Tribunale di Massa Carrara per il reato ex 495 cp.

Un altro soggetto di nazionalità bengalese, privo di precedenti, è stato espulso dal terriotrio nazionale, in quanto si era trattenuto in Italia senza rispettare le norme previste dalla legislazione italiana per la sua regolarizzazione. In virtù del diniego della Commissione territoriale, che non ha riconosciuto il diritto alla protezione internazionale nè l’esistenza dei requisiti per il riconoscimento della protezione speciale, e a seguito della mancata conclusione positiva della procedura di emersione, al cittadino è stato notificato un diniego di permesso di soggiorno, con la conseguente applicazione della normativa sul contrasto all’immigrazione irregolare e l’espulsione da parte del Prefetto di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/04/2020

Buoni spesa a Salerno, ecco procedura e moduli

Definite le procedure di assegnazione del contributo solidale Covid-19 a Salerno. Il contributo è destinato a persone e famiglie in grave difficoltà economica a seguito dell’emergenza Coronavirus e sarà fornito agli aventi diritto in forma di buoni spesa “Fondo Solidale Covid-19” per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità presso le rivendite che accettano i buoni pasto.

Sono previsti severi controlli per scongiurare dichiarazioni mendaci che peraltro espongono i dichiaranti anche a conseguenze penali. Le domande dovranno essere consegnate tassativamente entro e non oltre le ore 18.00 di Martedì 7 Aprile in una delle seguenti modalità:

  • formato telematico tramite invio all'indirizzo fondosolidalecovid19@comune.salerno.it
  • con WhatsApp, inviando una fotografia della domanda al numero 3341043709
  • in formato cartaceo presso gli uffici comunali preposti; la consegna del modulo debitamente compilato avverrà in appositi contenitori sempre collocati agli ingressi degli uffici senza alcun contatto con il personale addetto.

Si consiglia e si raccomanda ai cittadini di utilizzare, ove possibile, l’invio in formato digitale della domanda, allo scopo di evitare uscite da casa inutili ed assembramenti nei pressi degli uffici.

Modalità di accesso

Modulo di richiesta

Elenco esercizi convenzionati

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/07/2021

Movida sicura a Salerno: 2 sanzioni per violazione quarantena, multati 3 locali

Nella settimana appena trascorsa, nel salernitano, sono stati intensificati i controlli interforze volti a regolamentare il fenomeno della "movida" in relazione all’emergenza epidemiologica. L'attuale permanenza in zona bianca, con l'abolizione degli orari fissati per il coprifuco, ha consentito una maggiore libertà di movimento nelle aree urbane, in particolar modo nelle zone di ritrovo di giovani.

In tale contesto le Forze dell'ordine hanno perseverato in un'azione di controllo per limitare gli assembramenti - anche provocati dalla consumazione di cibi e bevande all'aperto - al fine di garantire il rispetto del distanziamento e delle direttive ministeriali e regionali.

Nel corso di tale attività, gli operatori hanno svolto con scrupolo anche l’attività di controllo teso ad arginare il commercio ambulante abusivo sul Lungomare Trieste di Salerno. Particolare attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi pubblici e degli apparecchi automatici del capoluogo per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori.

Sono stati conseguiti questi risultati: 7000 persone controllate; 4128 veicoli controllati; 1144 esercizi pubblici controllati; 2 persone sanzionate per violazione della quarantena; 3 titolari di esercizi pubblici sanzionati per aver violato il divieto di somministrazione oltre l’orario consentito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2020

Aggiornamento Asl 25 Settembre, un altro caso Covid a Salerno

Nelle ultime 24 ore - fa sapere l'Asl di Salerno - sono stati rilevati 19 casi di positività al Covid nel salernitano, cosi distinti: 5 a Centola (si tratterebbe di extracomunitari ospiti di un centro di accoglienza), 3 a Mercato San Severino, 2 a Sarno, ed un caso ciascuno a Pagani, Eboli, Sant'Arsenio, Contursi, Albanella, Montecorvino Rovella, Cava de' Tirreni, Battipaglia e Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...