Aggiornamento Asl 25 Settembre, un altro caso Covid a Salerno

In tutto sono 19 i nuovi positivi fra capoluogo e provincia, 5 di questi a Centola

Redazione Irno24 25/09/2020 0

Nelle ultime 24 ore - fa sapere l'Asl di Salerno - sono stati rilevati 19 casi di positività al Covid nel salernitano, cosi distinti: 5 a Centola (si tratterebbe di extracomunitari ospiti di un centro di accoglienza), 3 a Mercato San Severino, 2 a Sarno, ed un caso ciascuno a Pagani, Eboli, Sant'Arsenio, Contursi, Albanella, Montecorvino Rovella, Cava de' Tirreni, Battipaglia e Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/11/2020

Salerno, nei fine settimana Lungomare e Villa Comunale saranno chiusi

Recependo le indicazioni diffuse in mattinata dal Governatore De Luca, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha annunciato la chiusura del lungomare cittadino (compresa l'area a ridosso della spiaggia di Santa Teresa) e della villa comunale ogni sabato e domenica. La misura - che avrà valore fino al 3 dicembre - si rende necessaria per evitare pericolosi assembramenti che faciliterebbero la diffusione del Covid. Nel pomeriggio si terrà un incontro da remoto col Prefetto per mettere a punto le migliori strategie possibili per favorire il rispetto dei protocolli anti contagio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2025

Salerno, potenziamento servizi di vigilanza nel periodo estivo

È stato messo a punto stamane in Prefettura, a Salerno, nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il piano di impiego del potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Il Ministero dell’Interno ha assegnato alla provincia di Salerno 94 unità, che verranno distribuite nel periodo che va dal 1° luglio al 1° settembre.

Gli operatori di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza andranno a rinforzare prioritariamente i servizi di vigilanza delle più attrattive località turistiche, per garantire maggiori controlli e sicurezza sul territorio in vista dell’atteso picco di presenza di vacanzieri. Inoltre, sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo coordinato nel capoluogo, soprattutto nelle zone dove si sono registrati recenti episodi di furti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2020

Domani bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per le vittime del Coronavirus

Anche il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, che è anche Sindaco di San Valentino Torio, domani (31 Marzo) osserverà un minuto di silenzio esponendo la bandiera tricolore a mezz'asta in segno di cordoglio e vicinanza a tutte le vittime da Covid 19, alle loro famigie, alle loro comunità, oltre che ai Sindaci, che si stanno muovendo quotidianamente in prima linea, insieme ai loro Amministratori.

"L'emergenza sta sconvolgendo l’intero Paese - dichiara Strianese - tutta Italia è in grande affanno e ci sono Regioni che devono affrontare situazioni drammatiche. In questi giorni Sindaci e Presidenti di Provincia sono letteralmente in trincea per cercare di trovare risposte per le proprie comunità. Nessuno deve essere lasciato solo. È fondamentale rimanere compatti e muoverci in sinergia, con determinazione e spirito costruttivo.

Aderisco molto volentieri all’iniziativa lanciata dal Presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, che propone di osservare - domani - una giornata in ricordo delle vittime del Covid-19. E invito tutti i Sindaci del nostro territorio ad aderire con me a questo momento di raccoglimento nazionale per essere vicini alle famiglie straziate dal dolore.

In tutti i Municipi verranno esposte le bandiere a mezz’asta. Poi alle ore 12 ogni Sindaco, con la fascia tricolore, osserverà un minuto di silenzio davanti al Municipio o al monumento dei Caduti a nome di tutta la cit​tadinanza, che sarà chiamata a fare lo stesso nella propria abitazione. Sarà un momento di profonda unione, cui hanno aderito anche l’UPI e l’ANCI, rilanciandola sul territorio nazionale a tutte le Province e ai Comuni. Tutti insieme, con valori di fratellanza e solidarietà, ne usciremo".

Anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, indossando la fascia tricolore, sarà davanti all’ingresso del Palazzo di Città in Via Roma ed osserverà un minuto di silenzio. Le bandiere del Comune e di tutti gli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta. “Tutte le città d’Italia – dichiara Napoli – si uniscono al dolore per la scomparsa dei nostri connazionali, pregano per gli ammalati, sono al fianco di chi in questi giorni è impegnato a fronteggiare la pandemia.

Sarò, rappresentando tutta la comunità, davanti al Palazzo di Città per testimoniare il senso altissimo dell’Unità e della Solidarietà nazionale che ci aiuteranno a superare questa terribile prova. Invito tutti i concittadini ad osservare, in casa propria o nei luoghi di lavoro e servizio previsti dalle restrizioni vigenti, un minuto di raccoglimento alla medesima ora”. Al minuto di raccoglimento si unirà anche il Prefetto, Francesco Russo.

Non è prevista ovviamente nessun'altra presenza e partecipazione né di autorità né tantomeno di cittadini in alcuna forma. Si raccomanda alla popolazione di restare in casa nel rigoroso rispetto delle restrizioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...