In Campania 3019 positivi su 16mila tamponi, quasi 1800 guariti

Occupati 201 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 17/11/2020 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 17 Novembre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno prima (in questo caso 16 Novembre).

Positivi del giorno: 3019 (ieri 4079)

Tamponi del giorno: 16178 (ieri 25110)

Deceduti del giorno: 19

Guariti del giorno: 1788

Posti letto di terapia intensiva occupati: 201

Posti letto di degenza occupati: 2236

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/12/2020

De Luca si vaccina: "Dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane"

Come aveva preannunciato nel suo intervento coi giornalisti, commentando l'arrivo del vaccino e le prossime mosse della Regione, il Governatore De Luca si è sottoposto al vaccino anti Covid. "Mi sono vaccinato. Dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane. È importante per vincere la battaglia contro il Covid e tornare alla vita normale. Senza abbassare la guardia e rispettando le norme".

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/06/2022

Bollettino 4 Giugno, in Campania 2294 positivi su più di 14mila tamponi

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 4 Giugno 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Giugno). Su 14430 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2294; occupati 15 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2020

In fase di definizione un'ordinanza regionale su stagionali di aziende agricole

L’Unita di Crisi regionale comunica che è in fase di definizione un'ordinanza, tenuto conto dell’esito degli screening effettuati nei giorni scorsi, da cui sono emersi casi di positività al virus in lavoratori stagionali impegnati presso aziende agricole, in massima parte extracomunitari e provenienti anche da Paesi dove sono in corso significativi focolai, con cui viene disposto l’obbligo di adozione, da parte delle aziende agricole operanti sul territorio regionale, di misure finalizzate alla tempestiva individuazione di eventuali positivi e alla conseguente gestione del caso.

Il protocollo prevede, tra l’altro, l’obbligo di rilevare le presenze giornaliere presso le aziende, al fine di agevolare le attività di screening e di assicurare la tracciabilità degli eventuali casi di contatto con soggetti positivi; l’obbligo di mettere a disposizione i dati relativi ai lavoratori e di consentire i controlli sanitari (tamponi e/o test sierologici) anche presso le aziende.

La stessa ordinanza raccomanda a tutti i titolari delle attività delle quali è stata consentita la riapertura con recenti ordinanze (ad esempio attività di ballo, sport di contatto) di attuare puntualmente le misure di sicurezza prescritte e richiama all’obbligo di portare con se’ la mascherina, anche all’aperto, su tutto il territorio regionale e di indossarla ogni qual volta la distanza interpersonale sia inferiore a un metro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...