Incendio alla pineta di Pellezzano, in corso operazioni di spegnimento
In zona sono giunti anche un Canadair ed un elicottero, attivati dalla sala operativa regionale
Redazione Irno24 13/08/2024 0
L’incendio che sta interessando la pineta di Pellezzano è monitorato sin dalle prime ore della giornata di ieri. Lo rende noto sui social il sindaco Morra. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco coi mezzi aerei, fino alla tarda serata di ieri (quando poi è imposto il divieto di sorvolare le aree interessate dai fenomeni incendiari), lasciando aperto l’intervento.
Questa mattina, oltre ai caschi rossi c’è stato l’ulteriore intervento degli agenti della Polizia Municipale, delle squadre antincendio della SMA Campania, della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie e del DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento).
Trattandosi di un rogo in alta montagna, non è stato possibile effettuare le operazioni di spegnimento da terra. In zona sono giunti anche un Canadair ed un elicottero, attivati dalla sala operativa regionale nonostante i numerosi interventi di spegnimento in provincia di Salerno e in Campania.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/11/2022
Albero cade su SR88 fra Pellezzano e Salerno, circolazione ripristinata
Grossi disagi sulla strada regionale 88, al confine tra i territori dei Comuni di Pellezzano e Salerno, con esattezza a Fratte, in località Fonta Fiore, poco prima del Centro Commerciale "Le Cotoniere", dove la caduta di un albero ha provocato l'interruzione della circolazione stradale. Per fortuna, al momento della caduta non si sono trovati coinvolti veicoli o mezzi pubblici. Lo rende noto il Comune di Pellezzano.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, gli agenti della Polizia Municipale di Pellezzano e di Salerno, i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" di Pellezzano e la ditta "Matteo Napoli", che si occupa della manutenzione del territorio.
La caduta dell'albero - fanno sapere sempre da Palazzo di Città - è avvenuta da un terreno situato in una proprietà privata. Danneggiati anche i pali della pubblica illuminazione che appartengono al territorio di competenza del Comune di Salerno. La strada, inizialmente chiusa, è stata riaperta a seguito degli interventi di ripristino.
Redazione Irno24 18/07/2024
Pellezzano in lutto, morti in incidente gli avvocati Mario Valiante e Wilma Fezza
"Apprendiamo con sgomento che due nostri concittadini, gli avvocati Mario Valiante e la moglie Wilma Fezza, sono deceduti tragicamente questa mattina in un gravissimo incidente avvenuto allo svincolo autostradale di Eboli. È impossibile trovare le parole giuste per rappresentare il dolore di tutta la comunità. Mario Valiante e Wilma Fezza erano due professionisti stimati e conosciuti, impegnati anche nell'associazionismo e nello sport.
In questo difficile e triste momento, giungano alla famiglia le mie personali condoglianze, quelle dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Pellezzano. Un abbraccio particolarmente affettuoso lo rivolgo al fratello Gianfranco, già sindaco di Baronissi. Un pensiero di vicinanza e speranza anche a tutte le persone coinvolte in questo terribile incidente, con augurio di pronta guarigione".
Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.
Redazione Irno24 22/11/2021
Pellezzano si prepara ad onorare il suo patrono San Clemente
Per la Solennità di San Clemente, Patrono di Pellezzano, martedì 23 Novembre le Sante Messe verranno celebrate alle ore 6.00, 9.00, 11.00, 19.30. La celebrazione eucaristica solenne delle ore 19.30 sarà presieduta dal Rev.do don Antonio Pisani, parroco dell’Immacolata in Pontecagnano e direttore diocesano dell’Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto Diocesano, con la concelebrazione dei parroci del territorio.
Al termine della celebrazione, in Piazza Di Vittorio ci sarà l’accensione simbolica da parte del Sindaco, dott. Francesco Morra, delle luminarie natalizie su tutto il territorio comunale. Per partecipare in sicurezza alle celebrazioni in onore del Santo Patrono, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle norme anti Covid.
La chiesa sarà igienizzata dopo ogni celebrazione. Gli accessi saranno controllati dalla polizia municipale e dai volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” per prevenire assembramenti.