Albero cade su SR88 fra Pellezzano e Salerno, circolazione ripristinata

L'episodio si è verificato in località Fonta Fiore, poco prima del Centro Commerciale "Le Cotoniere"

Redazione Irno24 04/11/2022 0

Grossi disagi sulla strada regionale 88, al confine tra i territori dei Comuni di Pellezzano e Salerno, con esattezza a Fratte, in località Fonta Fiore, poco prima del Centro Commerciale "Le Cotoniere", dove la caduta di un albero ha provocato l'interruzione della circolazione stradale. Per fortuna, al momento della caduta non si sono trovati coinvolti veicoli o mezzi pubblici. Lo rende noto il Comune di Pellezzano.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, gli agenti della Polizia Municipale di Pellezzano e di Salerno, i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" di Pellezzano e la ditta "Matteo Napoli", che si occupa della manutenzione del territorio.

La caduta dell'albero - fanno sapere sempre da Palazzo di Città - è avvenuta da un terreno situato in una proprietà privata. Danneggiati anche i pali della pubblica illuminazione che appartengono al territorio di competenza del Comune di Salerno. La strada, inizialmente chiusa, è stata riaperta a seguito degli interventi di ripristino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/08/2024

A Pellezzano distributori automatici dei sacchi per la differenziata

Dal 19 agosto, a Pellezzano, saranno attivi 2 distributori automatici per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata. I cittadini potranno utilizzare indistintamente uno dei due distributori “smart” tramite tessera sanitaria dell’intestatario TARI: presso la sede del Comune, in Piazza Municipio 1, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30 o il lunedì ed il giovedì pomeriggio dalle 15:45 alle 18:15; presso la sede della Pellezzano Servizi, in via della Quercia 62/B, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 o il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30

Per usufruire del servizio sarà necessario autenticarsi tramite la tessera sanitaria dell’intestatario TARI, avvicinando il codice a barre al lettore ottico o inserendola nell’apposita feritoia. L'erogazione è trimestrale ed è composta da 4 rotoli di buste di plastica per umido, multimateriale, vetro e secco (indifferenziato).

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019

Dibattito su allergie e intolleranze alimentari

L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.

I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.

“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2022

A Pellezzano viene riproposto il "tiro al caciocavallo"

Il Comitato Festa “San Nicola” della frazione Coperchia di Pellezzano, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con il Circolo dei Cacciatori Coperchia, dopo circa quart’anni organizza il “Tiro al Caciocavallo”. Si tratta di una manifestazione tradizionale, ideata e organizzata proprio dal Circolo Cacciatori Coperchia, presieduto dal sig. Raffaele Della Mura.

La gara si svolgerà in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, la cui ricorrenza è prevista il 23 Luglio. I cacciatori partecipanti, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la “cava di pietre” in via Grovito a Coperchia, si sfideranno con lo scopo di colpire quante più forme possibili di cacio e portare a casa l’ambito trofeo.

“Torna dopo circa quarant’anni – ricorda il Sindaco Morra – una vecchia tradizione locale, che per l’occasione è stata organizzata in memoria di Lorenzo Napoli, conosciuto nell’ambiente dei cacciatori e campione di tiro. Un modo per tenere viva la memoria dei nostri concittadini”.

Potranno partecipare tutti coloro che sono in regola con il porto d’armi e in corso di validità. Il tiro sarà a palla calibro 12/20. I partecipanti dovranno portare il loro fucile, mentre le munizioni saranno fornite dall’organizzazione al momento dell’iscrizione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...