A Pellezzano viene riproposto il "tiro al caciocavallo"
La gara si svolgerà in occasione dei festeggiamenti di San Nicola
Redazione Irno24 22/07/2022 0
Il Comitato Festa “San Nicola” della frazione Coperchia di Pellezzano, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con il Circolo dei Cacciatori Coperchia, dopo circa quart’anni organizza il “Tiro al Caciocavallo”. Si tratta di una manifestazione tradizionale, ideata e organizzata proprio dal Circolo Cacciatori Coperchia, presieduto dal sig. Raffaele Della Mura.
La gara si svolgerà in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, la cui ricorrenza è prevista il 23 Luglio. I cacciatori partecipanti, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la “cava di pietre” in via Grovito a Coperchia, si sfideranno con lo scopo di colpire quante più forme possibili di cacio e portare a casa l’ambito trofeo.
“Torna dopo circa quarant’anni – ricorda il Sindaco Morra – una vecchia tradizione locale, che per l’occasione è stata organizzata in memoria di Lorenzo Napoli, conosciuto nell’ambiente dei cacciatori e campione di tiro. Un modo per tenere viva la memoria dei nostri concittadini”.
Potranno partecipare tutti coloro che sono in regola con il porto d’armi e in corso di validità. Il tiro sarà a palla calibro 12/20. I partecipanti dovranno portare il loro fucile, mentre le munizioni saranno fornite dall’organizzazione al momento dell’iscrizione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/07/2022
Pellezzano, pioggia di fondi per messa in sicurezza da rischio idrogeologico
Ammonta a circa un milione e mezzo di euro il finanziamento proveniente dal Governo per interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico da eseguire nel Comune di Pellezzano. L’erogazione di questi fondi, come indicato nel decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero per l’Interno, è assegnata ai Comuni per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza.
I progetti elaborati, con apposita istanza di finanziamento, riguardano lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del vallone Murcolo alla frazione Coperchia, per il quale si è ottenuto un importo di oltre un milione di euro, e i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico in via Filanda e in via Gramsci, alla frazione Capezzano, per un importo di quasi 500mila euro.
L’iter burocratico amministrativo per l’intercettazione di questi fondi è stato seguito in prima persona dal consigliere comunale della maggioranza di governo Vito Mona, che si è impegnato per l’ottenimento di questo importante risultato.
Redazione Irno24 10/02/2023
Pellezzano, completato il rifacimento dell'asfalto sulle strade provinciali
"Come Consigliere Provinciale, ringrazio il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, per aver programmato in tempi rapidi il completamento del rifacimento del manto di asfalto sulle strade provinciali.
Dopo l’intervento sulla SR88 in Via G. Mazzini, si è completato anche il tratto di strada che interessa la bretella di collegamento alla SR88 a Cologna (Via Nofilo SP121); mancava questo tratto per avere le strade provinciali che attraversano il Comune di Pellezzano completamente rinnovate e messe in sicurezza". Lo scrive il sindaco Morra sui social.
Redazione Irno24 22/03/2022
Pellezzano offre attività sportive gratuite ai bambini ucraini
In sinergia con gli Assessorati allo Sport e alle Politiche Sociali del Comune di Pellezzano, alcune strutture sportive situate sul territorio comunale offriranno la disponibilità per la pratica di attività sportiva gratuita per i bambini e le bambine dell’Ucraina. Le strutture aderenti sono: Polisportiva Nikè; Balletto Arte Nikè; Dream Academy; Gymnica 2016; Movement Art Dance; Soccer Accademy; Danza in Prima; Sport Time Tennis.
“Il nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Morra – sta offrendo la massima accoglienza possibile per i rifugiati di guerra. A tal proposito, mi preme ringraziare le strutture sportive presenti sul nostro territorio che hanno offerto la disponibilità per consentire ai bambini ucraini di praticare gratuitamente una disciplina sportiva di loro preferenza. Lo sport come slogan di pace è uno dei migliori segnali che si possano lanciare per contrastare questo ingiustificato conflitto”.