Pellezzano si prepara ad onorare il suo patrono San Clemente
Quattro celebrazioni eucaristiche ed accensione simbolica delle luminarie natalizie
Redazione Irno24 22/11/2021 0
Per la Solennità di San Clemente, Patrono di Pellezzano, martedì 23 Novembre le Sante Messe verranno celebrate alle ore 6.00, 9.00, 11.00, 19.30. La celebrazione eucaristica solenne delle ore 19.30 sarà presieduta dal Rev.do don Antonio Pisani, parroco dell’Immacolata in Pontecagnano e direttore diocesano dell’Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto Diocesano, con la concelebrazione dei parroci del territorio.
Al termine della celebrazione, in Piazza Di Vittorio ci sarà l’accensione simbolica da parte del Sindaco, dott. Francesco Morra, delle luminarie natalizie su tutto il territorio comunale. Per partecipare in sicurezza alle celebrazioni in onore del Santo Patrono, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle norme anti Covid.
La chiesa sarà igienizzata dopo ogni celebrazione. Gli accessi saranno controllati dalla polizia municipale e dai volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” per prevenire assembramenti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/07/2022
A Pellezzano viene riproposto il "tiro al caciocavallo"
Il Comitato Festa “San Nicola” della frazione Coperchia di Pellezzano, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con il Circolo dei Cacciatori Coperchia, dopo circa quart’anni organizza il “Tiro al Caciocavallo”. Si tratta di una manifestazione tradizionale, ideata e organizzata proprio dal Circolo Cacciatori Coperchia, presieduto dal sig. Raffaele Della Mura.
La gara si svolgerà in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, la cui ricorrenza è prevista il 23 Luglio. I cacciatori partecipanti, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la “cava di pietre” in via Grovito a Coperchia, si sfideranno con lo scopo di colpire quante più forme possibili di cacio e portare a casa l’ambito trofeo.
“Torna dopo circa quarant’anni – ricorda il Sindaco Morra – una vecchia tradizione locale, che per l’occasione è stata organizzata in memoria di Lorenzo Napoli, conosciuto nell’ambiente dei cacciatori e campione di tiro. Un modo per tenere viva la memoria dei nostri concittadini”.
Potranno partecipare tutti coloro che sono in regola con il porto d’armi e in corso di validità. Il tiro sarà a palla calibro 12/20. I partecipanti dovranno portare il loro fucile, mentre le munizioni saranno fornite dall’organizzazione al momento dell’iscrizione.
Redazione Irno24 03/10/2021
SP27 Coperchia-Capezzano, ripristinato doppio senso di marcia
Il Comune di Pellezzano rende noto che è stato riaperto al doppio senso di traffico il tratto di strada della SP27 tra Coperchia e Capezzano interessato dall’evento franoso nello scorso Febbraio.
È un risultato molto importante, considerata la portata dell’evento e la complessità burocratica, trattandosi di una frana registratasi all’interno di una proprietà privata. Si ringraziano tutti gli uffici comunali e coloro che hanno concretamente e fattivamente contribuito alla riapertura di un’arteria essenziale per il Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 06/02/2023
Pellezzano, dopo 3 anni tornano le sfilate di Carnevale
Tutto pronto per il grande ritorno del "Carnevale Pellezzanese". Si comincia domenica 12 febbraio, alle ore 15.30, da via Ferrovia alla frazione Coperchia con la suggestiva "Passeggiata in Maschera", che vedrà sfilare i carri allegorici de "La Casa di Carta", "La Carica dei 101", "I Colori dell'India", "I Minions" e i "Looney Tunes".
Si proseguirà con un ricco programma nelle giornate di sabato 18, lunedì 20 e martedì 21 febbraio, con il gran finale con la morte di Re Carnevale alle ore 21.30 in Piazza Di Vittorio.
"Un momento di aggregazione e divertimento che ci mancava da circa tre anni - ha sottolineato il Sindaco Morra - le restrizioni causate dal Covid hanno impedito di organizzare le tradizionali passeggiate in maschera che danno quel tocco di colore alle nostre cittadine. Finalmente, quest'anno siamo riusciti a ritornare alla normalità e grazie alle associazioni locali è stato possibile organizzare l'atteso evento".