Incivili deturpano lungomare di Salerno, il sindaco: "Vergognatevi"

Il primo cittadino invita a segnalare i delinquenti

Redazione Irno24 28/06/2020 0

"Il nostro bel Lungomare devastato da vandali e scostumati. Sono incivili che offendono Salerno". Lo scrive il sindaco Napoli sui social. "Puliremo, come sempre, perché i delinquenti non possono averla vinta. Ma che razza di gente è? Le loro famiglie cosa gli hanno insegnato? A casa loro pure vivono nel pattume? Vergognatevi! Chiedo ai cittadini perbene di aiutarci a difendere la nostra amata Salerno. Segnalate gli incivili, aiutateci ad individuarli e multarli come meritano".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/08/2023

Minaccia poliziotti con un coltello, arrestato straniero a Salerno

In data 24 agosto, a Salerno, Polizia di Stato e Polizia Municipale hanno tratto in arresto il cittadino straniero S.N.; questi, armato di coltello, dopo aver seminato il panico fra i passanti, girovagando fra le auto incolonnate nel traffico, opponeva resistenza e minaccia al personale di polizia intervenuto, danneggiando anche l'autovettura della Polizia di Stato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/02/2023

Salerno, verrà rafforzata la sicurezza al Pronto Soccorso del Ruggi

Si è tenuto, nella mattinata di oggi, presso la Prefettura di Salerno, un incontro per esaminare le criticità relative alla sicurezza dei Pronto Soccorso nei presidi ospedalieri della provincia di Salerno. Al tavolo erano presenti, insieme al Prefetto Francesco Russo, il Questore Giancarlo Conticchio, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, Gennaro Sosto e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona, Vincenzo D’Amato.

Al fine di intensificare una politica di sicurezza, volta innanzitutto alla prevenzione rispetto a casi di violenza e alla tutela di medici e personale sanitario, il Questore ha comunicato che verrà implementato il personale di pubblica sicurezza addetto ai presidi ospedalieri del comune capoluogo e di Nocera Inferiore, mentre nelle realtà di Battipaglia, Cava e Sarno verrà disposta un’intensificazione delle misure di vigilanza h24 tramite gli equipaggi in servizio ordinario di controllo del territorio. Altra importante misura preventiva sarà la realizzazione di un contatto telefonico diretto ed immediato tra i Pronto Soccorso della provincia e le sale operative facenti capo alle forze di polizia (Questura e 112).

Nel contempo, l’ASL e l’Ospedale Ruggi d’Aragona valuteranno congiuntamente una rimodulazione operativa dell’organizzazione della guardiania gestita dagli istituti di vigilanza preposti al controllo dei presidi, sia per quanto riguarda le risorse impiegate sia per cercare di coprire tutte le fascie orarie, e procederanno inoltre a verificare e implementare i circuiti di videosorveglianza dedicati, fondamentali non solo per rafforzare il meccanismo della prevenzione delle aggressioni ma anche per procedere all’immediata identificazione dei soggetti che si rendono responsabili di episodi di violenza contro sanitari e strutture ospedaliere.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2021

Grande Progetto, sopralluogo di Strianese: "Entro Giugno contiamo di completare"

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all’Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa tutta la provincia per il risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno.

"I lavori di via Porto e via Ligea – dichiara Strianese – proseguono e sono a buon punto. Entro giugno contiamo di completare. Tutto l’intervento del Grande Progetto ci permette di migliorare la salubrità e qualità dell’ambiente, con immediati riscontri sulla balneabilità delle coste.

La nostra è una provincia a forte vocazione turistica e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...