Incontro di boxe Socci-Cerelli a Pellezzano, presentazione in Provincia

Il match si terrà il 20 Novembre al Palazzetto di Capriglia

Redazione Irno24 26/10/2021 0

Venerdì 29 Ottobre, alle ore 10.30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione di un evento sportivo internazionale molto atteso: il match di boxe valevole per l’assegnazione del titolo del “Mediterraneo IBO - pesi medi” tra il pugile salernitano Dario Socci e Federico Cerelli, che il 20 Novembre si sfideranno sul ring del Palazzetto dello Sport di Capriglia in via Casignano.

Alla conferenza stampa parteciperanno Dario Socci, il Sindaco di Pellezzano, Morra. e il Sindaco di Fisciano, Sessa, paese originario del pugile salernitano. Nel corso della conferenza verranno illustrati i dettagli dell’incontro, con un intervento dello stesso Socci, e l’indicazione dei punti vendita dove poter acquistare i biglietti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/09/2020

Pellezzano, intervento di pulizia in località Grotte

Nei giorni scorsi, a Pellezzano, grazie alla collaborazione della Comunitá Montana Irno Solofrana, è stato avviato un importante intervento di pulizia e messa in sicurezza dell’area che ricade in Località Grotte, al confine con il Comune di Baronissi.

Il commento del Sindaco Morra: “Ringrazio gli operai della Comunità Montana e il Presidente Rescigno per aver collaborato a quest’importante intervento, da anni atteso dai residenti di Località Grotte. L’obiettivo è ripristinare il decoro, la pubblica igiene e la sicurezza.

Il lavoro di questi giorni ed il recente intervento di rifacimento dell’asfalto, che ha interessato la principale arteria che attraversa l’area, confermano la nostra massima attenzione alle istanze provenienti da tutto il territorio. Infine, stiamo lavorando al progetto per bypassare il passaggio a livello che ricade proprio in Località Grotte, il quale è spesso motivo di disagi e rallentamenti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2021

Paura a Coperchia, smottamento invade abitazioni: famiglie evacuate

Tragedia sfiorata in via Livatino, alla frazione Coperchia di Pellezzano. Uno smottamento di vaste dimensioni ha provocato il distaccamento di una frana dal costone collinare, invadendo alcune abitazioni posizionate nei pressi dello stesso. Per fortuna si sono verificati solo danni a cose e non a persone.

Evacuate le famiglie che risiedono nelle case invase dalla frana. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della stazione di Pellezzano. Tanta paura e persone per strada ad assistere a un evento del tutto eccezionale, provocato dalle cattive condizioni meteorologiche che stanno flagellando tutto il territorio. Sul luogo anche il vicesindaco, Michele Murino, che sta seguendo da vicino l’evolversi degli eventi.

Visto il bollettino della Protezione Civile della Regione, che dà allerta gialla per la giornata di domani, giovedì 11 febbraio, e visti gli ingenti danni avuti al territorio e il perdurare della pioggia, si è deciso per la sospensione delle attività scolastiche del territorio per ragioni di tutela pubblica al fine di consentire interventi di messa in sicurezza laddove necessario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/10/2022

Puliamo il Mondo, a Pellezzano fiori e alberi in spazi esterni delle scuole

Causa maltempo, l’edizione 2022 di “Puliamo il Mondo” a Pellezzano, inizialmente prevista per il giorno 30 settembre, è stata spostata nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre. Si tratta di una delle più grandi iniziative di volontariato ambientale del mondo per il recupero di aree degradate e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica contro l’abbandono dei rifiuti.

Nella fattispecie, la campagna è stata promossa dall’Associazione “Legambiente” di Cava dè Tirreni e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Pellezzano, retto dal vicesindaco Michele Murino.

All’iniziativa, che prevede la piantumazione di fiori e alberi nel perimetro degli spazi esterni che ospitano le scuole del territorio, partecipano il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Lella Landi, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Pellezzano, Grazia Di Ruocco, e il Presidente di “Legambiente” Cava dè Tirreni, Attilio Palumbo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...