Paura a Coperchia, smottamento invade abitazioni: famiglie evacuate

Attività scolastiche sospese anche domani

Redazione Irno24 10/02/2021 0

Tragedia sfiorata in via Livatino, alla frazione Coperchia di Pellezzano. Uno smottamento di vaste dimensioni ha provocato il distaccamento di una frana dal costone collinare, invadendo alcune abitazioni posizionate nei pressi dello stesso. Per fortuna si sono verificati solo danni a cose e non a persone.

Evacuate le famiglie che risiedono nelle case invase dalla frana. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della stazione di Pellezzano. Tanta paura e persone per strada ad assistere a un evento del tutto eccezionale, provocato dalle cattive condizioni meteorologiche che stanno flagellando tutto il territorio. Sul luogo anche il vicesindaco, Michele Murino, che sta seguendo da vicino l’evolversi degli eventi.

Visto il bollettino della Protezione Civile della Regione, che dà allerta gialla per la giornata di domani, giovedì 11 febbraio, e visti gli ingenti danni avuti al territorio e il perdurare della pioggia, si è deciso per la sospensione delle attività scolastiche del territorio per ragioni di tutela pubblica al fine di consentire interventi di messa in sicurezza laddove necessario.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/10/2020

Fonderie Pisano, istanza accesso agli atti del Comune di Pellezzano per risultati SPES

Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha presentato un’istanza di accesso agli atti in merito alla questione dello “SPES” – Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile – per verificare la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone geograficamente interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano.

Le risultanze, tutt’affatto rassicuranti dello studio in questione, elaborato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, hanno determinato la necessità per il Comune di Pellezzano di costituirsi nel giudizio incardinato presso il TAR Campania Salerno con procedimento num. 735/2020, proposto dall’Associazione “Salute e Vita” contro e per l’annullamento del decreto regionale num. 85/2020 recante l’autorizzazione del progetto di riesame e di adeguamento dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata alle Fonderie Pisano.

Nell’udienza in Camera di Consiglio dello scorso 8 settembre è emerso che lo studio SPES si è concluso con la redazione di un elaborato finale contenente le risultanze definitive delle indagini compiute, che però non è stato depositato agli atti del procedimento.

“Considerata l’importanza delle risultanze contenute nella relazione delle indagini condotte nel corso dello studio SPES – ha spiegato Morra – nella mia qualità, ho ritenuto opportuno presentare, alla Regione e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, apposita istanza di accesso agli atti, come consentito per legge, al fine di ottenere la relazione definitiva dello studio per verificarne la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano”.

Del resto, il Codice dell’Ambiente afferma che “chiunque, senza essere tenuto a dimostrare la sussistenza di un interesse giuridicamente rilevante, può accedere alle informazioni relative allo stato dell’ambiente e del paesaggio nel territorio Nazionale. Principio questo, che trova un radicato fondamento e una consolidata giustificazione nel caso di specie, che vede il Comune di Pellezzano parte in causa di un procedimento e soggetto interessato a tutelare il proprio territorio e la salute pubblica da eventuali minacce che possano risultare per via dell’eventuale rilascio di sostanze nocive nell’aria a causa dell’attività posta in essere dal contestato impianto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2021

Pellezzano, primi film al nuovo "Cinema Charlot"

Finalmente parte il nuovo “Cinema Charlot” alla frazione Capezzano di Pellezzano. Dal prossimo 14 Ottobre, le prime visioni arrivano anche nel Comune di Pellezzano, in una location nuova, esclusiva e accogliente, nel cuore della Valle dell’Irno, confinante con i territori comunali di Salerno e Baronissi e a poca distanza da Fisciano. I primi film in programmazione sono “Marylin ha gli occhi neri” con Stefano Accorsi e Miriam Leone e “The Last Duel” con Matt Damon e Ben Affleck.

Dopo anni di incuria e di abbandono, il Teatro Auditorium di Capezzano è stato inaugurato lo scorso 16 Luglio, a seguito dei lavori di completamento e di adeguamento. L’Amministrazione Comunale, di intesa con la gestione della struttura, ha intitolato l’Auditorium col nome di “Cinema Teatro Charlot”, restaurato e modernizzato con fondi privati per dare vita a un’impresa a carattere culturale.

La struttura e il piazzale antistante sono stati dotati di sistema di videosorveglianza, antifurto e antincendio. Inoltre, sono stati completamente adeguati la sala e il palco principale, oltre a dotare l’intera struttura di appositi sistema di climatizzazione. Sul sito ufficiale cinemateatrocharlot.it le persone interessate potranno consultare i primi film in programmazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/04/2020

Convenzione tra Comune Pellezzano e Arechi Multiservice per ripristino strade dopo incidenti

Con delibera di Giunta numero 29 del 14 Aprile 2020, l’Esecutivo di Pellezzano ha stipulato una convenzione con la società “Arechi Multiservice” al fine di affidarle il servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegro delle matrici ambientali, compromesse a seguito del verificarsi di incidenti stradali.

Le principali operazioni delle attività di ripristino post incidente consistono: nell’aspirazione dei liquidi inquinanti di dotazione funzionale dei veicoli, sversati sulla carreggiata; recupero di materiale trasportato e disperso a seguito dell’incidente; ogni altra attività necessaria a seguito della perdita di carichi trasportati e rovinati sul manto stradale.

Gli interventi di “Arechi Multiservice” potranno essere richiesti dalla Polizia Locale e/o dalle forze dell’ordine presenti sul territorio, o dal personale addetto alla viabilità dipendente dal Comune, con tempi di intervento contenuti al massimo da parte della società incaricata, chiamata a ripristinare in breve la sicurezza della circolazione stradale e la fluidità viaria.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...