Indagine Asl Salerno su titolazione anticorpale del personale vaccinato

Primi dati disponibili dopo metà Aprile

Redazione Irno24 31/03/2021 0

L’Asl Salerno promuove uno screening per rilevare la titolazione anticorpale su tutto il personale dipendente. Un’indagine che serve a misurare la quantità di anticorpi prodotti dell’organismo dopo la somministrazione del vaccino Pfizer, al fine di valutare la misura della reazione immunitaria venutasi a creare nella persona vaccinata a protezione dal Covid.

Lo studio coinvolgerà circa 9.000 operatori sanitari di tutte le categorie e sarà uno dei più ampi condotti ad oggi in Italia. Il monitoraggio sarà effettuato a 15-30 giorni dalla seconda somministrazione del vaccino (dose di richiamo) e successivamente a 90 giorni, ed a 6 mesi di distanza, valutando in tal modo l’andamento della risposta immunitaria e l’entità dell’immunizzazione protettiva.

Ad essere dosati saranno gli anticorpi diretti verso il recettore RBD della proteina virale Spike, ossia gli anticorpi che neutralizzano il Covid. I primi dati della ricerca saranno disponibili a partire dalla seconda metà di aprile.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/05/2022

Salerno, il 5 Maggio un convegno sui benefici della Dieta Mediterranea

Dal 3 al 7 maggio 2022 si terrà la Prima conferenza esperienziale sulla Dieta Mediterranea, che ha l’obiettivo di stimolare la conoscenza e la promozione del modello alimentare mediterraneo. La manifestazione è stata organizzata dalla Fondazione Ebris, insieme a MDR (Mediterranean Diet Roundtable, Boston), Flag Approdo di Ulisse e Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi (Pollica), ed ha lo scopo di ribadire la centralità della Dieta Mediterranea, accrescendo la consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana, consapevole e sostenibile, promuovendo le aziende ed i territori che lavorano i prodotti di tale modello alimentare.

Diversamente dai tradizionali eventi legati al food, non si propone come una classica fiera ma come un itinerario fisico, concreto e reale nei luoghi patria dei diversi prodotti. Un viaggio esperienziale all’interno della Campania, un percorso immersivo che porterà “a casa della Dieta Mediterranea” per approfondire da vicino tutti gli aspetti, le dinamiche ed i benefici per la salute, l’ambiente, la cultura, la società, l’economia, attraverso una serie di suggestive tappe tra momenti formativi, visite guidate, convegni, degustazioni, tavole rotonde.

Giovedì 5 maggio, alle ore 9:30, presso la Fondazione Ebris (Via De Renzi, Salerno), si terrà il Convegno "Percorsi nel gusto", cui è prevista la partecipazione del sindaco Napoli, che porterà i saluti istituzionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2021

Montoro, incontro pubblico sull'endometriosi col Prof. Malzoni

Giovedì 14 Ottobre 2021, alle ore 19:00, presso il Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro (frazione Torchiati), si terrà un incontro aperto al pubblico dedicato all'endometriosi, una malattia complessa che tutti dovrebbero conoscere.

Sarà il Prof. Mario Malzoni, fra i massimi esperti internazionali nella diagnosi e nel trattamento dell'endometriosi pelvica, a porre la propria esperienza al servizio della comunità per una serata di informazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/06/2025

Ingerisce cacciavite giocattolo, bimbo di 5 anni salvato al Ruggi di Salerno

Delicato intervento all'ospedale "Ruggi" di Salerno per soccorrere un bambino di 5 anni, che aveva ingerito un cacciavite giocattolo con punta metallica. La d.ssa Arianna Diasco, del Reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia, diretto dalla prof.ssa Carolina Ciacci, ha effettuato una gastroscopia d'urgenza e, avvalendosi di pinze dedicate, ha estratto l'oggetto senza dover ricorrere ad una invasiva operazione chirurgica. Tempismo e lavoro d'equipe hanno evitato gravi conseguenze al piccolo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...