Inps, reddito di cittadinanza: necessario il rinnovo della DSU entro il 31 Gennaio

Dichiarazione ISEE ha validità fino al 31 Dicembre dell'anno in cui è presentata

Redazione Irno24 04/01/2021 0

Tutti i beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza che hanno presentato la DSU nel corso del 2020 devono rinnovarla entro il 31 gennaio 2021 per non perdere la continuità nel pagamento della prestazione. Le prestazioni del mese di gennaio sono riferite ai redditi di dicembre 2020 e saranno pertanto messe in pagamento per tutti i beneficiari.

A partire dal mese di febbraio 2021, invece, il calcolo dei redditi e pensioni di cittadinanza sarà riferito alle DSU valide del mese di gennaio 2021 e sarà quindi necessario disporre di un ISEE aggiornato. In presenza dei presupposti di legge, il nucleo potrà presentare la DSU per ISEE corrente previa presentazione della DSU per ISEE ordinario.

Le dichiarazioni ISEE presentate a partire dal 1° gennaio 2021 avranno validità fino al 31 dicembre 2021. Si ricorda che il rinnovo dell’ISEE è fondamentale per continuare a percepire anche tutte le numerose prestazioni assistenziali e bonus previsti dalla normativa vigente.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/04/2022

Csa Salerno: "Ventisei positivi alla Municipale, occorre protocollo sanitario"

Sanificazione e predisposizione di appositi protocolli sanitari dopo i 26 positivi al Covid emersi all’interno del comando della polizia municipale di Salerno. La richiesta è di Angelo Rispoli, segretario provinciale della Csa Salerno. “Serve adottare urgentemente un nuovo programma di sanificazione degli ambienti di lavoro e dei veicoli, da farsi quanto prima.

L’attuale situazione non può permettere però interventi sporadici o frutto di iniziative personali, occorre adottare un preciso protocollo sanitario in un ambiente come quello del comando della Municipale che ha una serie di criticità dovute alla precarietà dei locali stessi.

Chiediamo di conoscere i provvedimenti che il comandante, il responsabile del servizio Prevenzione e Protezione ed il medico competente intendano attuare nell’immediato. Al sindaco e all’assessore, per quanto di loro competenza, si chiede di conoscere quali sono i programmi in atto per il miglioramento immediato della sede. La situazione attuale, oltre a danneggiare l’immagine del corpo e dell’intero Comune di Salerno, è fondamentalmente fonte di pericolo per gli appartenenti al corpo, i loro familiari e per gli utenti stessi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/04/2020

Droga e pistola funzionante in casa, arrestato 31enne a Salerno

Al termine di una perquisizione nell’abitazione di C.L., 31enne salernitano, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno rinvenuto armi e droga. In particolare, una pistola Beretta calibro 7.65 con matricola abrasa e circa 8 grammi fra hashish e marijuana, con bilancino e materiale per il confezionamento. L'arma era funzionante, con serbatoio e 2 cartucce inesplose. L'uomo è stato tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Fuorni, in attesa dei provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/08/2020

Caritas di Salerno a sostegno della popolazione di Beirut

Una violenta esplosione si è verificata ieri nel porto di Beirut, in Libano, spazzando via parte della città e provocando, secondo un primo bilancio provvisorio, circa cento morti e quattromila feriti. Gli ospedali della capitale, già sotto pressione a causa del Covid, non riescono a far fronte all’emergenza, anche perché danneggiati dalla potente onda d’urto sprigionatasi dopo l’esplosione.

In Libano è presente anche un folto contingente di militari italiani, dai quali è giunta la prima richiesta di aiuto per la popolazione. La catastrofe ha toccato anche la Chiesa libanese, causando ingenti danni alla cattedrale e spazzando via la sede della Caritas.

Un accorato appello alla solidarietà verso i cittadini di Beirut è stato lanciato da padre Michael Abboud, nuovo direttore di Caritas Lebanon, e da padre Charbel Obeid, segretario del patriarca. La Caritas di Salerno Campagna Acerno, oltre a esprimere solidarietà ai fratelli libanesi, promuove una raccolta fondi per sostenere questa fase di emergenza assoluta.

“Come Caritas di Salerno e a nome della Chiesa salernitana – dichiara il direttore don Marco Russo – abbiamo il dovere di soccorrere questi nostri fratelli, già duramente provati dall’emergenza Covid e dalle tensioni politiche che attanagliano quella parte del Mondo. Con il contributo di tutti gli uomini di buona volontà, possiamo dare almeno un po’ di sollievo alle migliaia di persone che hanno perso tutto in questa esplosione, e agli ospedali che sono al collasso”.

Si può contribuire con un bonifico su: ARCIDIOCESI SALERNO – CAMPAGNA – ACERNO, IBAN IT31O0311115201000000007928, CAUSALE PRO LIBANO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...