Inquinamento ambientale, sequestrata azienda conciaria a Solofra

Individuati 7 metri cubi di scarti di lavorazione delle pelli

Redazione Irno24 29/09/2021 0

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, nell’ambito delle indagini sull’inquinamento del Torrente Solofrana, affluente del bacino idrografico del fiume Sarno, hanno posto i sigilli ad una conceria e deferito in stato di libertà il titolare dell’azienda.

L’attività, eseguita dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, ha permesso di accertare che l’azienda operava in assenza dei titoli amministrativi e delle autorizzazioni ambientali, gestendo illecitamente rifiuti pericolosi e non pericolosi miscelati tra loro. Tra i numerosi rifiuti depositati in modo incontrollato sono stati individuati 7 BIG-BAG contenenti scarti di lavorazione delle pelli per un quantitativo complessivo di circa 7 metri cubi, nonché fusti vuoti contaminati da sostanze pericolose.

Nel corso dei controlli sono state scoperte e sequestrate anche 2 vasche di accumulo interrate, la prima conteneva acque di colore scuro di dilavamento del piazzale e la seconda risultava colma di fanghi gestiti irregolarmente. Nella parte retrostante venivano individuate altre due vasche fuori terra di colore scuro contenenti acque reflue di lavorazione industriale miscelate con acque di scarto di lavaggio dei macchinari per un quantitativo complessivo di un migliaio di litri che risultavano depositate da anni, in violazione dei limiti temporali e quantitativi previsti dalla legge.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/07/2021

Ospedale Landolfi, il Sindaco di Solofra ricevuto dal Ministro della Salute

Nei giorni scorsi, il Sindaco di Solofra, Vignola, è stato ricevuto al Ministero della Salute insieme ad un rappresentante del Collettivo "A difesa dell'Ospedale Landolfi" per portare all'attenzione del dicastero la causa del Pronto Soccorso dell'Ospedale Landolfi.

Scrive il primo cittadino: "Il Ministro Speranza, mostrando grande disponibilità, ha ascoltato le nostre ragioni. Abbiamo rappresentato la storia del nostro Ospedale ed in particolare dal Decreto 29 del 2018 che con il Piano Ospedaliero prevedeva il presidio di Pronto Soccorso e l'apertura di reparti di specialità. Piano Ospedaliero approvato ai sensi del DM 70/2015, quindi nel rispetto di requisiti molto restrittivi, ai fini del rientro della spesa sanitaria in periodo di commissariamento, ma mai attuato dall'Azienda Ospedaliera Moscati.

Il Ministro Speranza ha chiesto di poter approfondire la tematica attraverso una documentazione integrativa da vagliare d'intesa con i Dirigenti del Ministero, fermo restando che le competenze sono in capo alla Regione e nell'ambito di una collaborazione interistituzionale. Dalla discussione è emerso come, assodata l'importanza di poli ospedalieri di alta specialità, è necessario garantire la diffusione dei servizi sanitari sui territori, anche alla luce dell'esperienza pandemica e in vista degli investimenti legati al PNRR".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2024

A Solofra la Compagnia GdF, soddisfazione del sindaco Moretti

"Apprendo con soddisfazione e orgoglio - scrive il sindaco Nicola Moretti - dell'istituzione della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra. Rivolgo le mie più sincere congratulazioni al Colonnello Salvatore Minale, al Luogotenente C.S. Francesco Senatore e a tutta la Tenenza della GdF per il loro prezioso lavoro. Al Tenente Elisa Marzo, reggente fino all'assunzione del comando da parte del Capitano Angelo Pinto, vanno i migliori auguri di un proficuo lavoro".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/01/2022

Calendario vaccinazioni con prenotazione a Solofra e Montoro

Aperte le prenotazioni per le vaccinazioni (prima dose, "booster" e "addizionale") a Montoro e Solofra, i cui centri saranno operativi nei seguenti giorni e orari: 7 Gennaio, Montoro 8-20 e Solofra 14-20; 8 Gennaio, Montoro 8-14; 9 Gennaio, Montoro 8-14; 10 Gennaio, Montoro 8-14 e Solofra 8-20;

11 Gennaio, Montoro 8-14 e Solofra 8-14; 12 Gennaio, Montoro 8-14 e Solofra 8-14; 13 Gennaio, Montoro 8-14 e Solofra 8-20. I cittadini potranno prenotarsi, sino ad esaurimento posti disponibili, accedendo al link opendayvaccini.soresa.it.

La dose “booster” può essere somministrata a partire dai 16 anni; la dose “addizionale” può essere somministrata ai soggetti trapiantati e immunodepressi ad almeno 28 giorni dall’ultima dose.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...