Installati 3 dissuasori di velocità sul territorio di Pellezzano

A breve verranno posizionati semafori e dossi in prossimità dei centri abitati

Redazione Irno24 17/08/2022 0

Pellezzano sicura. Per arginare il sempre più diffuso fenomeno degli incidenti stradali, causati dall’eccessiva velocità lungo le strade che attraversano i territori comunali, l’Ente guidato dal Sindaco Morra ha disposto l’installazione di tre dissuasori elettronici di velocità, che vanno ad aggiungersi a quello già presente in via Wenner. I nuovi strumenti elettronici di dissuasione sono stati installati in via Tenente Farina, via Sabato De Vita e via Mons. Migliaccio.

Morra ha spiegato che a breve l’Ente interverrà su altri tratti di strada che attraversano il territorio comunale, con ulteriori misure di contenimento dell’alta velocità, installando attraversamenti pedonali con semafori e dossi in prossimità dei centri abitati.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/03/2025

Si protrae chiusura delle Poste di Coperchia, Morra propone uffici mobili

"I prolungati lavori di manutenzione all’ufficio postale della frazione Coperchia di Pellezzano mi hanno indotto ad intervenire - fa sapere il sindaco di Pellezzano, Morra - interpellando, attraverso una missiva inviata in data 26 febbraio, alla direttrice di filiale, d.ssa Rosa Turco, alla quale ho chiesto di conoscere i tempi degli interventi di manutenzione in corso, la cui durata sta procurando notevoli disagi all'utenza, in special modo agli anziani.

Potrebbe risultare opportuno, a tal proposito, la predisposizione di uffici mobili, anche in aree pubbliche limitrofe alla sede di Coperchia, che mi impegno, per il tramite degli Uffici Comunali, ad individuare e porre a disposizione di Poste Italiane a titolo gratuito, così da garantire in quell’area un'erogazione dei servizi postali essenziali, senza soluzione di continuità.

Una soluzione che risulterebbe idonea per il tempo occorrente all'esecuzione dei lavori, ma senz'altro inefficace ove vi fosse il proposito di pervenire alla definitiva chiusura dell'ufficio di Coperchia, che sia io che l'Amministrazione Comunale sin d’ora contestiamo con forza, cercando di fare tutto il possibile per evitarlo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2024

Pellezzano, da settembre la distribuzione di 382 carte solidali

A partire dal mese di settembre, il Comune di Pellezzano renderà disponibile la Carta Solidale "Dedicata a Te". Si tratta di una social card, una carta elettronica prepagata, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale. La carta avrà un valore di 500 euro.

Requisiti per ottenerla: valore ISEE ordinario del nucleo familiare pari o inferiore ai 15.000 euro; nucleo residente di almeno 3 persone con almeno 1 figlio; assenza di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Non va presentata alcuna domanda, in quanto i beneficiari verranno individuati dall’INPS, secondo i criteri di priorità definiti dal Governo e fino ad esaurimento delle carte assegnate a ciascun Comune (382 a Pellezzano).

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/05/2020

Prima auto elettrica per Pellezzano, verrà utilizzata al Cimitero

Presso la sede del Comune di Pellezzano, la ditta “Selettra Spa” ha consegnato al Sindaco Morra una prima auto elettrica, che verrà utilizzata all’interno del Cimitero per servizi di varia natura. Presenti per l’occasione il parroco don Luigi Savino per la benedizione, i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e la Polizia Municipale.

“Ringrazio la società Selettra – ha dichiarato Morra – per la concessione di una prima auto elettrica in dotazione al nostro Ente, nell’ambito di una progettazione ad ampio raggio che vede il nostro territorio avvalersi di mezzi e strumenti in grado di ridurre l’inquinamento ambientale e rendere la nostra cittadina sempre più smart e a misura d’uomo.

Prossimamente, verranno consegnate altre due vetture elettriche, che serviranno anche per il monitoraggio del territorio a 360 gradi. Tutto questo per sensibilizzare sempre più i nostri cittadini all’utilizzo di mezzi che sfruttano energie alternative e rinnovabili”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...