Pellezzano, da settembre la distribuzione di 382 carte solidali
Sono destinate a famiglie in difficoltà economica, servono per la spesa e il carburante
Redazione Irno24 26/07/2024 0
A partire dal mese di settembre, il Comune di Pellezzano renderà disponibile la Carta Solidale "Dedicata a Te". Si tratta di una social card, una carta elettronica prepagata, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale. La carta avrà un valore di 500 euro.
Requisiti per ottenerla: valore ISEE ordinario del nucleo familiare pari o inferiore ai 15.000 euro; nucleo residente di almeno 3 persone con almeno 1 figlio; assenza di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Non va presentata alcuna domanda, in quanto i beneficiari verranno individuati dall’INPS, secondo i criteri di priorità definiti dal Governo e fino ad esaurimento delle carte assegnate a ciascun Comune (382 a Pellezzano).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/04/2023
Pellezzano, conclusi i lavori di allargamento strada in Via Nofilo
Terminati, a tempo di record, i lavori lungo Via Nofilo alla frazione Cologna, che hanno interessato l'allargamento della sede stradale nel tratto sottostante la SS88 di Via G. Mazzini, fino al raccordo con la stessa. Un intervento necessario per garantire una maggiore fluidità del traffico veicolare su un nodo cruciale dove, spesso, si creano notevoli disagi in entrambi i sensi di marcia.
Spiega il sindaco di Pellezzano, Morra: "L'intervento, che ha previsto una serie di adeguamenti strutturali, ha consentito un allargamento della sezione stradale di circa 6 metri, agevolando in questo modo la circolazione dei veicoli".
Redazione Irno24 17/03/2020
Azienda di Pellezzano dona 100 mascherine, il ringraziamento del Sindaco Morra
"In qualità di Sindaco di Pellezzano, in questo momento così particolare, con una emergenza sanitaria di così vaste dimensioni, sento il dovere di ringraziare un’azienda del territorio che ci ha fatto dono di 100 mascherine.
Questi dispositivi di protezione tanto ricercati, il cui consumo è stato talmente massiccio da renderli indisponibili sia presso le farmacie che presso i negozi autorizzati alla vendita, saranno dati in dotazione agli agenti della Polizia Municipale, ai lavoratori della Pellezzano Servizi, ai dipendenti comunali, ai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie' e agli operatori del 118 dell’Avis di Pellezzano.
Un apprezzabile gesto di solidarietà che non passa certo inosservato e per il quale va attribuito, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale, un grande plauso per la disponibilità messa in campo. In ultimo, rinnovo a tutti, ancora una volta, l’invito di restare a casa e di rispettare le disposizioni imposte dal Governo Centrale. Non ci stancheremo mai di dire che la guerra contro questo nemico invisibile possiamo vincerla solo se restiamo tutti uniti".
Francesco Morra
Redazione Irno24 04/01/2022
Anche nel 2022 l'apertura serale del cimitero di Pellezzano il 5 Gennaio
Anche quest’anno, per il quarto consecutivo, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ripete l’iniziativa dell’apertura straordinaria serale del Cimitero Comunale il 5 Gennaio. L’Amministrazione ha fortemente voluto questo momento a conclusione delle festività natalizie e nella viglia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.
E’ un segno di solidarietà, soprattutto nel tempo natalizio che rende ancora più sentita e forte la mancanza di coloro che ci hanno lasciato e rende indispensabile un gesto di vicinanza e di attenzione a chi soffre per la perdita dei propri cari.
L’apertura straordinaria avrà luogo dalle ore 19.00 alle ore 21.30. Alle 19.00, nel piazzale centrale del cimitero, ci sarà un momento di preghiera in memoria di tutti i fedeli defunti, presieduto da don Luigi Savino, parroco di Pellezzano, che sarà possibile seguire attraverso la filodiffusione. Occasione questa per ricordare anche l’adorazione dei Re Magi presso la capanna di Gesù Bambino in una notte che si preannuncia speciale e carica di significato.
In ottemperanza alle disposizioni governative, si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina, evitare qualsiasi forma di assembramento e mantenere la distanza. L’accesso sarà monitorato dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della locale Protezione civile “S. Maria delle Grazie”.