Intero salotto in strada, Salerno Pulita scrive al "cittadino maleducato"

Sfogo social della società: "Proviamo a sorridere davanti alla tua scelta, ma siamo indignati"

foto da pagina facebook Salerno Pulita

Redazione Irno24 21/01/2025 0

"Caro cittadino, che hai scelto di lasciare così, in strada, tutto l’arredo di una casa (mobili, tavolo, comodini), volevamo farti sapere che ci chiamiamo Salerno Pulita, non Salerno Traslochi. Che quando invitiamo i cittadini a considerare e trattare le strade della città come fossero spazi della propria casa, non intendiamo questo! Il nostro è un invito alla collaborazione, che tu hai ignorato, nonostante la disponibilità di modi diversi di smaltire questi elementi.

Ci sono due centri di raccolta, Arechi e Fratte, dove i nostri operatori ti avrebbero accolto con il sorriso, oppure avresti potuto contattare il nostro servizio di ritiro ingombranti a domicilio, che ti avrebbe fissato un appuntamento nel giro di pochi giorni. Infine, avresti potuto aspettare sabato 25 gennaio, quando, a partire da Sant’Eustachio, ricominceremo le tappe del centro di raccolta mobile, dove avresti potuto chiedere aiuto e informazioni.

Proviamo a sorridere davanti alla tua scelta, ma siamo indignati perché il tuo gesto non solo offende il nostro impegno per una città pulita, ma crea anche disagi a tutti i cittadini che, come noi, desiderano vivere in un ambiente decoroso e rispettabile. Mentre questa lettera resta un messaggio virtuale, ne abbiamo inviata una reale alla Polizia Municipale per avviare controlli utili a risalire alla tua identità".

E' la "lettera" social scritta da Salerno Pulita al cittadino che ha conferito in modo a dir poco originale i rifiuti ingombranti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/05/2021

Il Rotary Club Salerno dona due cestini del mare a tutela dell'ambiente

Sabato 8 maggio, alle ore 10:00, presso la Stazione Marittima - molo Manfredi, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del comandante del Porto, Daniele Di Guardo, e del governatore del Distretto Rotary 2100, Massimo Franco, il Rotary Club Salerno a. f. 1949 consegnerà due impianti SeaBin (cestini del mare) al Circolo Canottieri Irno e alla Gigino Autuori Ormeggi, titolari di concessioni demaniali marittime.

La cerimonia sugellerà uno dei progetti di punta che il sodalizio, presieduto da Rocco Pietrofeso, si è impegnato a realizzare - anche grazie alla intuizione del Rotaract Club Salerno - a favore del territorio, in coerenza con le direttive del Rotary International relative alla tutela dell’ambiente e alla sua salvaguardia dalla plastica e dai rifiuti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2023

Salerno, smantellati accampamenti abusivi lungo il fiume Irno

"La Polizia Municipale di Salerno, con il supporto del personale di Salerno Pulita, è impegnata nella rimozione di alcuni bivacchi ed accampamenti abusivi lungo il tratto finale del fiume Irno, con particolare riguardo per l'area della foce e nelle adiacenze della Cittadella Giudiziaria.

Si sta procedendo alla rimozione di tende, baracche, suppellettili, rifiuti di ogni tipo. Seguirà la necessaria e minuziosa bonifica ambientale. L'intervento è finalizzato ad eliminare un problema di degrado urbano ed ambientale, non privo di pericoli per la sicurezza". Lo scrive il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2022

Salerno, incontro per la riqualificazione del Parco del Colle Bellaria

Si è svolto questa mattina, presso il Comune di Salerno, il primo tavolo tecnico propedeutico all’avvio dei lavori di riqualificazione del Parco del Colle Bellaria. All’incontro hanno preso parte il sindaco Vincenzo Napoli, l'Assessore all'Urbanistica Michele Brigante, la deputata del PD Eva Avossa e la dirigente Maria Maddalena Cantisani.

Il progetto, i cui dettagli sono stati illustrati dall’architetto Alessia Maggio, punta a valorizzare il patrimonio storico in essere e a riqualificare un polmone verde strategico per il territorio cittadino. La priorità sarà la sostituzione degli apparati di teleradiocomunicazione attualmente presenti e dominanti, nell’ottica di un reale impatto ambientale a zero emissioni elettromagnetiche.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...