Interruzione programmata della corrente in 4 Comuni della Valle dell'Irno
Interessati Mercato San Severino, Baronissi, Fisciano e Calvanico
Redazione Irno24 14/05/2020 0
I Comuni di Mercato San Severino, Baronissi, Fisciano e Calvanico saranno interessati dall'interruzione di energia elettrica, alle forniture di media e bassa tensione, per lavori programmati di rinnovo della rete Alta Tensione (linea 80 kV n. 295 CP S. Valentino-CP Mercato S. Severino 2) in provincia di Salerno a cura Terna Reta ltalia. Il momentaneo black-out si verificherà Domenica 17 Maggio dalle ore 00:00 alle 06:00 e dalle ore 21:00 alle ora 03:00 di Lunedi 18.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/07/2025
San Severino, ennesima mancanza d'acqua alla frazione Sant'Eustachio
"In prima mattinata mi sono arrivate diverse segnalazioni dell’ennesima mancanza d’acqua a Sant’Eustachio, già riscontrata ieri sera. Ho contattato i referenti della Gori e sono in corso le verifiche. Tuttavia, considerato anche l’episodio del furto dei cavi, è la terza volta solo in questa settimana che i cittadini di Sant’Eustachio sono costretti a subire il disservizio. Mi riservo di promuovere altre azioni nei confronti del soggetto gestore del servizio idrico".
Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 06/02/2022
San Severino, nelle prossime ore venti forti e calo termico di alcuni gradi
Nel bollettino di EPI Soccorso e Protezione Civile, per domani nel territorio di San Severino è atteso vento forte dalle ore 16 e per le successive 24 ore (Tramontana N 50-65 Km/h), con temporanea attenuazione notturna; seguono raffiche a 40-50 Km/h per Martedì 8 Febbraio in ore diurne. Calo termico di 5/6 gradi, lievi gelate oltre 700 metri nella notte tra Lunedì 7 e Martedì 8, nei fondovalle la notte seguente.
Redazione Irno24 01/01/2023
Deliberata la revisione del PUC a Mercato San Severino
"Ieri mattina, la Giunta di Mercato San Severino si è riunita per deliberare la revisione del PUC. Abbiamo approvato lo schema di Convenzione con il Consorzio Inter-Universitario per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi (“C.U.G.R.I.”), per le attività di supporto tecnico-scientifico al governo del territorio, ai fini di aggiornare lo strumento urbanistico che da 10 anni (cioè dalla sua adozione) non era mai stato oggetto di revisione.
Non è superfluo sottolineare l’importanza di quest’atto, reso necessario per valutare il reale livello di attuazione e le eventuali criticità emerse nel corso degli anni di vigenza, anche in relazione a quanto stabilito dalle NTA del PTCP di Salerno". Ne dà notizia il sindaco Antonio Somma.