James Senese apre l'edizione 2022 del "Baronissi Blues Festival"

Appuntamento il 19 Luglio all'anfiteatro comunale "P. Daniele", apertura cancelli ore 20

Redazione Irno24 19/07/2022 0

Primo appuntamento questa sera con il Baronissi Blues Festival. La musica d'autore torna ad essere protagonista nell'anfiteatro comunale "P. Daniele" con il mitico James Senese. Il 4 giugno è uscito "James is back", suo 21° album di inediti, accompagnato dal documentario "James" di Andrea Della Monica. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti. Apertura cancelli ore 20:00, inizio concerto ore 21:00.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/04/2025

Salerno, siti museali Provincia aperti per festività pasquali e 25 Aprile

Queste le aperture straordinarie, a Salerno, dei siti museali della Provincia nelle festività di Aprile 2025: il 20-21, Pasqua e Pasquetta, saranno aperti, dalle 9:00 alle 17:00, la Pinacoteca, il Museo Archeologico e il Castello Arechi. Venerdì 25 Aprile, saranno aperti la Pinacoteca, dalle 9:00 alle 19:45, il Museo Archeologico, dalle 9:00 alle 19:30, e il Castello Arechi, dalle 9:00 alle 17:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2024

Salerno, le emozioni della mostra immersiva dedicata a Lucio Dalla

Dal giorno dell’apertura, un flusso continuo di visitatori percorre le vie del centro storico di Salerno fino alla chiesa sconsacrata di Sant’Apollonia per “A volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostra”, l’esposizione immersiva di Antonio Cotecchia, pittore e urban artist di origini salernitane.

Forte coinvolgimento emotivo, meraviglia e commozione sono le emozioni espresse da centinaia di turisti e di salernitani di fronte a dieci grandi dipinti con i quali Cotecchia permette di entrare nel suo mondo interiore, coi colori e lo stile che lo contraddistinguono, attraverso un viaggio sonoro che l’artista ha prodotto grazie al digitale, miscelando dieci canzoni del cantautore bolognese con altre sonorità come la musica dei Pink Floyd, la Tosca di Puccini e Caruso, solo per citarne alcuni.

Se la musica ha ispirato l’arte visiva, o viceversa, questo lo potrà interpretare ogni visitatore, entrando in questa esperienza intima e profonda. Ogni tela si può ammirare e “ascoltare” contemporaneamente in cuffia. L’esposizione è visitabile fino al 7 gennaio presso la chiesa di Sant'Apollonia, in via S. Benedetto 24/26, dal lunedì al venerdì, mattina 11:00-13:00, pomeriggio 17.00-21.00, sabato e domenica orario continuato 11:00-21:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2020

"Campania Cultura Viva" dal 19 Dicembre al 6 Gennaio

“Campania Cultura Viva” è il programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione, disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura. A partire da sabato 19 dicembre, e fino al 6 gennaio, sarà possibile fruire in modalità digitale di un variegato programma di appuntamenti culturali - contenuti inediti e produzioni di successo - nell'intento di continuare a stare accanto al pubblico durante le festività natalizie nonostante la chiusura dei luoghi fisici della cultura a causa della pandemia.

Il palinsesto è stato realizzato grazie all'offerta culturale messa a disposizione dagli Enti e dalle Fondazioni dalla Regione impegnati nella valorizzazione e promozione del patrimonio artistico-culturale regionale: Film Commission Regione Campania, Scabec, Fondazione Campania dei Festival, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Verdi di Salerno, Fondazione Ravello, Museo Madre, Museo MAV di Ercolano, Teatro Trianon di Napoli.

Dai tradizionali concerti di Natale, Capodanno e dell'Epifania del Teatro Verdi di Salerno e della Fondazione Ravello, all'opera e il balletto del Teatro San Carlo; dalla prosa del Napoli Teatro Festival, ai video inediti proiettati negli spazi del Museo Madre; dai filmati virtuali nei luoghi delle antiche città vesuviane realizzati dal Mav di Ercolano ai tour virtuali realizzati da Scabec lungo gli itinerari dell'arte della nostra regione; per i bambini, lo spettacolo di burattini nell'ambito della proposta culturale del Teatro Trianon.

Questi e molti altri appuntamenti si alterneranno per tutto il periodo natalizio alle clip realizzate da Film Commission Campania con protagonisti i personaggi del cinema, che rivolgeranno al pubblico auguri speciali per il nuovo anno. Inoltre, una mostra virtuale dedicata alle celebrazioni per i "50 anni della Regione Campania", realizzata da Scabec e Ansa: un catalogo digitale delle immagini più significative di cinquanta anni di storia, tratte dall'archivio fotografico di Ansa.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...