Jomi in finale di Coppa Italia contro Cassano Magnago
Battuta Oderzo in semifinale 29-21
Redazione Irno24 22/02/2020 0
La Jomi Salerno vola in finale di Coppa Italia. Capitan Napoletano e compagne superano l'Oderzo con il risultato finale di 29-21 e Domenica 23 Febbraio alle ore 16 giocheranno la finale contro Cassano Magnago, che nell'altra semifinale ha superato Brixen.
Salerno e Oderzo sono sul 2-2 dopo 4 minuti di gioco. Il sette allenato da Avram comincia a mostrare i muscoli, arrivando sino al +6 (9-3) quando il cronometro segna il quindicesimo minuto. Al 20' è ancora monologo Jomi, che allunga sino al 12-6. Nel primo tempo, che si chiude 16-9, le campane si mostrano padrone del campo.
Nel secondo tempo Oderzo prova a rimanere attaccata al match ma dopo 5 minuti le salernitane sono avanti 17-11. Il sette allenato dal duo Nasta-Cavallaro prova a mettere in difficoltà la Jomi con le ali, ma al 20' è 24-17: Gomez realizza, Bordon e Ferrari conservano fino al 29-21 conclusivo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/09/2021
Jomi Salerno a ritmi alti, Casalgrande cede 31-18
Vittoria casalinga per la Jomi Salerno nella terza giornata della Serie A Beretta. Capitan Napoletano e compagne superano con il risultato finale di 31 – 18 la Casalgrande Padana alla Palestra Palumbo.
Partono subito forte le campionesse d’Italia in carica che nei primi minuti piazzano un break importante mettendo subito le cose in chiaro. Il sette allenato da coach Agazzani non ci sta e pian piano comincia a segnare qualche rete. Le ospiti accorciano il punteggio senza però mai impensierire più di tanto la formazione allenata da coach Laura Avram. Il primo tempo si chiude così con il risultato di 14 – 8.
Nel secondo tempo la Jomi Salerno parte nuovamente forte. Casalgrande Padana prova a rispondere con le reti della solita Furlanetto (6 reti a referto) ma le salernitane riescono comunque a tenere le avversarie a distanza di sicurezza nel punteggio. Con il trascorrere del tempo vengono meno le forze alla formazione ospite che è costretta a capitolare in diverse occasioni.
Coach Agazzani le prova tutte per fermare le sortite offensive delle padrone di casa senza però riuscire nel suo intento. Nel corso del match coach Avram concede spazio anche alle giovani del vivaio: prima Giulia Rossomando, migliore realizzatrice della Jomi Salerno con 5 reti a referto, e poi anche Giorgia Avagliano. Il match termina con il risultato finale di 31 – 18, la Jomi Salerno può festeggiare e portare a casa l’intera posta in palio.
Redazione Irno24 21/12/2022
Jomi Salerno sempre più nella storia, a Chieti arriva la settima Supercoppa
La Jomi Salerno batte Brixen 22-21 e mette in bacheca la settima Supercoppa della sua storia, confermando il record di vittorie in Italia e difendendo un titolo che fa suo per la terza volta consecutiva. Gara equilibrata ed emozionante quella andata in scena ne “La Casa della Pallamano” di Chieti, in un pomeriggio che chiude il 2022 delle salernitane nel miglior modo possibile. Entra nella storia della pallamano il tecnico della Jomi, Francesco Ancona, unico allenatore ad aver vinto una finale di Supercoppa tra gli uomini, con la Junior Fasano, e con le donne.
Attenzione e capacità di far girar palla caratterizzano la prima parte della gara, che ha visto Salerno sempre al comando fino al minuto numero 20, con il contributo fondamentale di una monumentale Daniela Pereira. Poi i due minuti a Ramona Manojlovic e l’infortunio subito da Ilaria Dalla Costa cambiano totalmente l’inerzia del match; una fiammata consente al Brixen di risalire dal -5, portandosi sul 10 pari al minuto 27, e superare poi la Jomi nelle fasi conclusive del primo tempo, chiuso 12-10.
Ritmi più alti nel corso del secondo tempo: Ilaria Dalla Costa, rientrata in campo dopo l’infortunio, mette immediatamente in rete il gol del -1. Dopo il blackout degli ultimi minuti del primo tempo, si rivede in campo la Jomi di inizio gara, fatta di compattezza ed unità. È un tiro dai 7 metri di Lucila Stettler a riportare il punteggio in parità, 14-14.
Sorpasso e controsorpasso, dunque, al Centro Tecnico Federale: le salernitane hanno fame di vittoria e passano avanti, con Brixen però sempre aggrappata. Prima il tiro di Manojlovic e poi la parata di Pereira tengono avanti le salernitane al minuto 57. È proprio l’esperto portiere portoghese la protagonista delle ultime fasi: prima la palla deviata sopra la traversa al 58°, poi ancora un "muro" sul tiro del Brixen negli ultimi due secondi di gara. La Jomi può così festeggiare assieme ai tanti tifosi arrivati per l’occasione da Salerno.
Redazione Irno24 22/10/2023
Largo successo della Jomi Salerno alla Palumbo contro Sassari
Contro il Lions Sassari, dopo uno stop prolungato, la Jomi Salerno trova la terza vittoria in campionato e fa, dunque, bottino pieno dopo le tre gare fin qui disputate. Per le salernitane, quindi, arrivano due punti importanti per il prosieguo di una stagione che entra ora nella sua fase più calda. Netto dominio sulla squadra ospite, ultima in classifica, e giovani in campo nell’ultima fase del match, così la Jomi ha archiviato la quinta giornata del campionato di serie A1 femminile, chiudendo la gara 33-12 (+21).
Non un avvio di gara semplice, per le ragazze allenate da Ancona. Al ritorno in campo dopo settimane di stop, infatti, le salernitane hanno dovuto prendere nuovamente le misure con i ritmi di gioco. I primi minuti di gara alla Palumbo sono trascorsi non senza qualche errore da parte della Jomi e con il risultato in parità. È sul finire del primo quarto che le salernitane hanno iniziato a mettere distanza sulla formazione ospite, con la rete del + 3 firmata da Ilaria Dalla Costa.
Nel secondo quarto è iniziato il dominio targato Jomi: Pinto Pereira ha chiuso la porta, senza essere in realtà quasi mai troppo impensierita dalle sarde, che hanno subito l’esplosività delle varie Dalla Costa, Avagliano e Mangone, trascinatrici fino al +10 di chiusura della prima frazione.
Stesso spartito anche nel secondo tempo, così coach Ancona tiene in panchina le atlete di maggiore esperienza e dà spazio alle giovani (si segnalano Mangone, miglior marcatrice, e Rossomando). Al 18° della seconda frazione, la Jomi è sul +20. Pochissimi gli squilli arrivati dalla parte opposta.