Jomi Salerno sconfitta di misura, Erice vince la terza Supercoppa di fila
Nel finale, lo sfondamento fischiato ad Asia Mangone spegne le speranze di rimonta
Redazione Irno24 31/08/2025 0
La Jomi Salerno lotta fino all’ultimo ma deve arrendersi all’Ac Lyfe Style Handball Erice, che al PalaCardella conquista la terza Supercoppa consecutiva, imponendosi 28-27. Avvio equilibrato tra le due formazioni, con il punteggio in parità sul 4-4 dopo 9 minuti. È qui che le padrone di casa piazzano il primo strappo grazie a Gandulfo e Cabral (6-4), arrivando al primo massimo vantaggio di +4 al 19’ (10-6). Nonostante il tentativo di rimonta, qualche errore di troppo penalizza la squadra di Araujo, che va al riposo sotto 11-16.
La ripresa si apre con una Jomi determinata: il break firmato Mangone-Nukovic riporta subito le campane sul -3. Nonostante l’espulsione di Gandulfo, Erice mantiene il controllo del gioco e al 40’ tocca il +6. Salerno però non si arrende, cresce d’intensità e al 21’ torna a un solo gol di distanza (24-23). Il match si infiamma: Erice resta in inferiorità anche per la seconda espulsione, quella di Bernabei, punita prima per fallo su Lanfredi e poi per eccessive proteste.
Nonostante l’inferiorità numerica, le siciliane resistono ai continui attacchi della Jomi, mantenendo sempre la testa avanti. Nel finale succede di tutto: a un minuto dalla sirena, Salerno ha la palla del pari, ma lo sfondamento fischiato ad Asia Mangone spegne le speranze di rimonta. Sul ribaltamento di fronte è Irene Fanton a firmare la rete decisiva, che consegna il trofeo a Erice.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/11/2024
La Jomi Salerno vince nettamente contro Teramo ed allunga su Brixen
La Jomi Salerno vince in casa contro Teramo (37-21) e si porta a quota 12 punti in classifica, in vista della sfida di sabato prossimo contro Brixen. Dopo un inizio di gara equilibrato, prendono il largo le ragazze di Thierry Vincent, che dilagano indirizzando il match. Nella seconda frazione, complice il netto vantaggio, Vincent fa girare molto la squadra, concedendo spazio a tutte.
Una vittoria importante, che permette al sodalizio salernitano di arrivare al meglio alla sfida del prossimo weekend e di allungare di 2 lunghezze su Brixen. Le altoatesine, infatti, escono sconfitte dal match contro Pontinia, venendo scavalcate dalle salernitane.
Redazione Irno24 06/04/2025
Si infrangono sul palo le speranze della Jomi Salerno, la spunta Erice
La Jomi Salerno ci va vicinissima, ma si arrende di misura alla capolista Erice con il punteggio di 18-19, incassando la quarta sconfitta stagionale. Una gara iniziata in salita per le padrone di casa, che nei primi dieci minuti faticano a carburare: Erice ne approfitta e si porta avanti 5-1, costringendo le salernitane a inseguire sin dalle prime battute.
Nonostante qualche timido tentativo di rimonta, Salerno fatica a trovare continuità e precisione, commettendo errori nei momenti chiave. Le ospiti mantengono il controllo e chiudono il primo tempo avanti 13-8. A inizio ripresa, l’episodio che cambia l’inerzia del match: Erice perde Ateba per espulsione dopo un fallo su Gislimberti. La Jomi approfitta della superiorità numerica e inizia a rosicchiare terreno, trovando ritmo e determinazione. A un quarto d’ora dalla fine, il tabellone segna 15-16, riaccendendo le speranze del pubblico della Palestra Palumbo.
Nel finale Erice prova un nuovo allungo, ma Salerno non molla e resta in partita fino all’ultimo secondo. È Dalla Costa ad avere il pallone del possibile pareggio, ma il suo tiro si infrange sul palo, lasciando l’amaro in bocca. Finisce 18-19 per Erice, mentre la Jomi scivola in terza posizione in classifica, superata dal Pontinia.
Redazione Irno24 30/01/2022
Jomi esulta sul filo a Casalgrande, lo stop si è fatto sentire
Una Jomi poco concentrata, sicuramente condizionata dal lungo periodo di inattività, s’impone di misura sul campo di un motivatissima e agguerrita Casalgrande Padana. Onore e merito alle padrone di casa che, per il coraggio messo in campo, avrebbero meritato anche qualcosa in più; tanto lavoro, fisico e soprattutto mentale, attende il team salernitano apparso lontano parente della squadra sicura e concentrata vista all’opera prima della sosta natalizia.
Partono forte le due formazioni, dopo 3′ la Jomi è avanti di una rete (1 – 2). La compagine allenata da Avram riesce sempre a tenere il muso avanti, al 5′ il risultato recita 4 – 5. Al 9′ Casalgrande Padana riesce a pareggiare i conti (7 – 7). La compagine cara al presidente Pisapia riprende a macinare gioco, al 15′ capitan Napoletano e compagne sono avanti di due reti (10 – 12).
Le padrone di casa con un break di due reti a zero pareggiano i conti (12 – 12). Le salernitane si riportano in vantaggio al 21′ (12 – 15) ma si fanno agguantare nuovamente al 25′ sul 17 – 17. La prima frazione di gioco si chiude sul risultato di 19 – 19. Botta e risposta ad inizio ripresa (20 – 20) dopo un minuto. Al 5′ Casalgrande si porta sul + 2 (23 – 21). La Jomi Salerno non molla ed al 10′ trova la rete del pareggio (25 – 25).
Al 15′ le campane si portano avanti di due reti (27 – 29). Le padrone di casa non ci stanno e trovano il pareggio. Il match viaggia sui binari della parità, al 19′ il punteggio recita 31 – 31. Al 26′ Dalla Costa con un tiro dai sette metri porta nuovamente avanti le salernitane (35 – 36). I minuti finali sono vietati ai deboli di cuore: al 28′ la Jomi è avanti di una rete (36 – 37), Casalgrande prova a pareggiare i conti senza fortuna. Le salernitane allungano allora sino al 36 – 38 grazie alla rete di capitan Napoletano prima di subire la rete di Furlanetto che fissa il punteggio sul definitivo punteggio di 37 – 38.