Juve-Salernitana ha rimarcato vecchi problemi, servono nuove soluzioni
Soliti limiti mentali e tecnici, urgono nuovi innesti per provare a centrare una salvezza non impossibile
Andrea Montinaro 05/01/2024 0
Il primo dei due incontri ravvicinati tra Juventus e Salernitana è ormai archiviato. La sfida di Coppa Italia all’Allianz Stadium di Torino si è conclusa con un tennistico 6-1 in favore dei bianconeri, sancendo per i granata la prematura interruzione del percorso nella competizione.
Rileggendo le formazioni a confronto, affermare di essere sorpresi dalla sconfitta sarebbe sicuramente un eufemismo, ma il roboante risultato è un’umiliazione cocente che, se da un lato può essere giustificata nascondendosi dietro il dito della “partita difficile da giudicare”, dall’altro ha evidenziato i limiti tecnici e mentali di una rosa sicuramente non adeguata, soprattutto se falcidiata anche da assenze importanti.
L’analisi del match deve rimanere in costante equilibrio sulla linea che divide la realtà e l’illusione, cercando di trovare quei pochi spunti costruttivi che la serata di ieri può aver lasciato. L’illusione sarebbe sicuramente il cercare di far passare l’umiliazione di ieri come inevitabile, racchiudendo la partita contro la Juventus nella categoria di “quelle che non fanno testo”. Sarebbe troppo facile ridurre tutto alla mancanza di stimoli (squadra concentrata sulla salvezza) e di uomini per giustificare la gita che i granata hanno fatto a Torino.
La realtà è che la Salernitana, al di là delle assenze, non si è presentata sul rettangolo di gioco, rendendo la partita della Juventus di Allegri troppo facile da condurre fino al 90°: i bianconeri non infliggevano 6 gol ai suoi avversari dal gennaio 2015 (sempre in Coppa Italia) e non vincevano da ottobre contro il Torino con almeno 2 gol di scarto, ad evidenziare che la Vecchia Signora non è sicuramente una macchina da gol.
L’obiettivo principale rimane quello della salvezza, ma l’atteggiamento non può essere quello visto contro la Juventus e domenica all’Arechi andrà in scena il replay, nel quale servirà tutt’altra Salernitana: recupererà Candreva e probabilmente ritroveranno spazio dall’inizio Costil, Fazio e Gyomber, ma la lista degli assenti non sarà poi tanto più corta rispetto al match di Coppa.
Qui subentra il lavoro di Inzaghi, che dovrà trovare la giusta chiave di lettura della sconfitta e riuscire a trasmettere ai ragazzi tutto quello che non hanno fatto vedere nel match di ieri: il capitale umano a disposizione dell’allenatore piacentino è limitato, ora più che mai servirebbero nuovi innesti per poter affrontare un gennaio ricco di impegni difficili e probanti contro Juve, Napoli, Genoa e Roma.
Le falle di una rosa non adeguata sono sotto gli occhi di tutti e la partenza di Mazzocchi ha aumentato ancora di più questa percezione; tocca a Sabatini rattoppare quello che di sbagliato è stato fatto nella campagna acquisti estiva, nella quale con troppa superficialità non si è provato a migliorare una difesa già non impermeabile durante la stagione scorsa (terza difesa più battuta), un centrocampo e un attacco costruiti in maniera approssimativa e senza uomini di qualità ed esperienza che potessero realmente dare una mano.
La salvezza è possibile e il gap è tutt’altro che incolmabile ma adesso, oltre che sul campo, bisogna dare una risposta anche sul mercato, per cercare di raddrizzare una stagione finora minata da troppi errori e peripezie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/05/2021
Balotelli mette ko la Salernitana, il Monza si rilancia all'Arechi. Crollo Lecce in casa
Alla fine, dopo tanto parlare, il campo ha prodotto una risultato sfavorevole alla Salernitana, che perde 1-3 all'Arechi contro il Monza (sceso a Salerno senza 8 elementi dopo la "ragazzata" del Casinò) e spreca la clamorosa occasione del sorpasso sul Lecce, superato con lo stesso punteggio in Salento dal Cittadella.
Ora la volata promozione, a 3 turni dalla fine, è ancora più eclatante: l'Empoli, anch'esso sconfitto, guida sempre a 67, il Lecce è 2° a 61, la Salernitana è 3° a 60, il Monza si rilancia a quota 58, pure il Venezia (vittorioso col Chievo) si riaffaccia a quota 56.
Protagonista dell'incontro dell'Arechi è Balotelli, che subentra in corsa e realizza la doppietta decisiva negli ultimi 10 minuti di gioco, dopo che Gondo aveva pareggiato immediatamente (al 51°) il gol segnato da Frattesi al 49°. Nel prossimo turno, Martedì 4 Maggio, il confronto diretto Monza-Lecce, mentre la Salernitana sarà di scena sul campo insidioso di Pordenone.
Come già precisato, continueremo a pubblicare le foto che Antonio Villari aveva scattato per noi, ritenendo sia il modo migliore per rendere omaggio alla sua memoria ed alla sua professionalità, intrisa di passione. Tonino continuerà a vivere nei suoi scatti.
Redazione Irno24 29/07/2024
Contro il Picerno l'ultimo test amichevole della Salernitana
L’U.S. Salernitana 1919 rende noto che sabato 3 agosto ospiterà il Picerno, formazione di serie C, per un allenamento congiunto. L’incontro si terrà presso il C.S. “Mary Rosy” alle ore 17:30 ed a porte chiuse. Quello di sabato sarà l’ultimo test amichevole dei granata prima dell’inizio delle competizioni ufficiali (il 12 agosto Salernitana-Spezia all’Arechi per i 32esimi di finale della Coppa Italia).
La terza edizione del Trofeo Angelo Iervolino - fa sapere la società - non si terrà ad agosto, ma si disputerà in concomitanza con una delle prossime soste di campionato per le Nazionali.
Redazione Irno24 22/09/2020
Salernitana, smentito incontro con famiglia Della Valle
In merito alle voci riportate da alcuni organi d’informazione su un presunto incontro che dovrebbe avvenire tra la Proprietà e i signori Della Valle per la cessione della Società, l’U.S. Salernitana 1919 precisa che tali notizie sono completamente inventate e destituite di ogni fondamento. E' quanto si legge sul sito ufficiale del sodalizio granata.