Kit diagnosi Covid-19 sul web, in azione i NAS di Napoli

Controlli serrati dell'Arma su tali dispositivi

Redazione Irno24 03/04/2020 0

I NAS di Napoli hanno individuato vari siti web che offrono in vendita kit diagnostici in vitro destinati alla verifica ematica del titolo anticorpale dei virus Covid-19. Tali tipologie di prodotti non sono allo stato considerati come prove alternative per la determinazione dell’infezione, il cui riferimento rimane l’analisi molecolare effettuata sui tamponi rino-faringei. È in atto un monitoraggio sulle finalità d’impiego e sulle restrizioni d’uso di tali dispositivi, preclusi ad un utilizzo non professionale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/05/2022

Bollettino 29 Maggio, in Campania 1875 positivi su 14mila tamponi

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 29 Maggio 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (28 Maggio). Su 14021 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1875; occupati 22 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Salvatore Riela 18/06/2025

In Campania l'attuazione del Programma Nazionale Equità nella Salute

È stato indetto il bando per il finanziamento volto all’equità del sistema sanitario in Campania, secondo cui dovrebbero essere costruite più di 33 strutture volte all'assicurazione medica. Contestualmente, nel progetto ne sono inserite alcune che andrebbero riqualificate, secondo il seguente piano di ristrutturazione: 169 Case della Comunità, 45 Ospedali di Comunità, 58 Centrali Operative Territoriali (COT).

Sono 3 gli obiettivi principali del Programma Nazionale Equità nella Salute, che riconosce il Ministero della Salute come perno per il contrasto alla povertà sanitaria e la presenza regionale come palco per ospitare chi ha bisogno di assistenza: la cura della salute mentale, la copertura oncologica per cure e terapie e il genere al centro della cura. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha più volte ribadito di voler migliorare gradualmente il sistema sanitario regionale, ricordando che, nonostante nel 2015 la Regione abbia fatto fronte ad un debito pubblico sanitario di ben 7 miliardi di euro (che pagherà fino al 2041), l’amministrazione è riuscita a riqualificare notevolmente i sistemi ospedalieri e clinici, rispondendo in 10 giorni al 92% delle visite urgenti.

Il programma, sostenuto dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), ha come priorità la crescita costante di servizi sanitari equi e paritari. "Il sovraffollamento sanitario - afferma De Luca - resta un problema del territorio campano, così come di quello nazionale. Il Programma Equità servirà a ridurre i sovraffollamenti nei Pronto Soccorso e a garantire un’assistenza medica a tutti i cittadini".

Il finanziamento ottenuto, cui hanno partecipato anche enti privati, risorse nazionali ed europee, è pari a 625 milioni di euro. L’efficacia del progetto aumenta proprio grazie alla presenza di più enti finanziari che vi hanno investito: essendo, dunque, un programma plurifondo, ci sono più possibilità che l’intervento riesca nel suo intento, trattando un tema di interesse comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2020

Bollettino Covid 23 Settembre, in Campania 248 positivi e 136 guariti

Come ogni giorno, da diversi mesi a questa parte, l'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino ordinario relativo ai contagi da Covid-19 sul territorio campano. Il bollettino riguarda il giorno 23 Settembre ma il riferimento temporale, giova sempre ricordarlo, è alle 23:59 del giorno prima (in tal caso 22 Settembre).

Positivi del giorno: 248
Totale positivi: 10907

Tamponi del giorno: 4901
Totale tamponi: 533231

Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 457

Guariti del giorno: 136
Totale guariti: 5383

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...