La partita Salernitana-Atalanta U23 è posticipata al 17 settembre
La decisione va ad applicare il regolamento che disciplina le convocazioni in nazionale
Redazione Irno24 01/09/2025 0
La Lega Pro, in applicazione della Circolare n° 15 del 12.08.2025 (relativa alle convocazioni in nazionale, ndr), ha disposto, a parziale modifica del Com. Uff. n.1/DIV del 31.07.2025, che le sottoindicate gare siano posticipate alla data e all’orario di seguito riportato: Mercoledì 17 Settembre, VIRTUS VERONA - INTER U23 ore 19:00 (Girone A); SALERNITANA - ATALANTA U23 ore 20:00 (Girone C).
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 30/01/2025
Arriva la Cremonese, la Salernitana cerca risultato e prestazione convincente
La Salernitana, domenica 2 febbraio, tra le mura amiche dell’Arechi, affronterà la Cremonese nel match valido per la 24a giornata di Serie B. Dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa, in casa di un Pisa rimasto in inferiorità numerica ma che è riuscito comunque a dimostrare di avere una verve e un temperamento del tutto opposti alla squadra granata, mettendo in cascina altri 3 punti, sarebbe riduttivo e controproducente parlare solo di moduli e formazioni: l’ambiente granata, tifo incluso, deve comprendere che, a 14 partite dalla fine del campionato, non ci può fermare solo ed esclusivamente al risultato.
È scontato dire che il bisogno di far punti è vitale, vista la situazione di classifica, ma la salvezza, con ancora così tante partite davanti, non può passare solamente attraverso vittorie striminzite e senza futuro, da minimo sindacale (vedi Reggiana). Se può essere giustificata la (flebile) fiamma della gioia del tifoso dopo una vittoria al 95’ (il riferimento va sempre al match con gli emiliani), che non permette un'analisi lucida della situazione, non può esserlo - allo stesso modo - il punto di vista di mister Breda, che ai microfoni nel post-partita di Pisa ha parlato di una “non continuità” rispetto alla partita precedente. Le prestazioni insufficienti sono state l’unico segnale di continuità della squadra in queste settimane: se lo stesso allenatore non è in grado di cogliere questo aspetto, facendosi anch’egli trascinare dalla "volubilità" dei risultati, allora la situazione è davvero preoccupante.
Ritorniamo al match con la Cremonese. In attesa del completamento della rosa, in questi ultimi giorni di mercato, Breda non dovrebbe discostarsi molto dalla formazione vista col Pisa: vedremo ancora il nuovo acquisto Christensen tra i pali al posto di Sepe. Solita difesa a 3, dove Ruggeri è in ballotaggio con Bronn, mentre sono confermati Ferrari e Lochoshvili. Stojanovic favorito su Ghiglione sulla fascia destra, mentre a sinistra è ballottaggio tra Njoh e Corazza, che non ha giocato neanche un minuto. In mezzo, Amatucci sembra essere l’unico sicuro della maglia da titolare. Al suo fianco, salgono le quotazioni di Caligara e scendono quelle di Soriano, Tongya e Reine-Adelaide. Cerri in attacco dovrebbe fare coppia con uno tra Raimondo e Verde.
Quello dell’Arechi sarà il 24° confronto assoluto tra le due compagini e il bilancio è quasi del tutto in parità, ma leggermente favorevole ai lombardi: 7 vittorie grigiorosse, 6 vittorie granata e 10 pareggi. All'andata fu la Cremonese a spuntarla per 2-1. Nella stagione 2020/21, invece, quella della promozione in massima serie, i granata vinsero andata e ritorno: all'Arechi, gli uomini di Castori ribaltarono il vantaggio di Valzania grazie ai gol di Djuric e Kupisz, mentre al ritorno in terra lombarda fu decisivo nuovamente il gol di Djuric.
Redazione Irno24 05/03/2022
Salerno, al Vestuti una targa in memoria di Geza Kertesz
La Vicesindaca di Salerno, Paki Memoli, l’assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, il presidente della Commissione Sport, Rino Avella, la consigliera comunale e dirigente scolastica del Liceo Severi, Barbara Figliolia, parteciperanno domenica 6 marzo, alle ore 10.00, presso lo Stadio Vestuti, alla cerimonia di scoprimento di una targa in memoria di Geza Kertesz, allenatore dell’Unione Sportiva Salernitana negli anni ’30 e ’40, morto da eroe nel corso delle fasi finali della seconda guerra mondiale.
L'iniziativa, che si terrà simbolicamente in occasione della Giornata Europea dei Giusti dell’Umanità, è promossa dall’Associazione “MacteAnimo1919”. Parteciperanno anche i soci dell'associazione, una delegazione della Salernitana ed in videocollegamento la nipote del tecnico magiaro, Sandra Kertesz, in rappresentanza della famiglia. La targa in memoria di Kertesz sarà collocata sul muro perimetrale dello stadio Vestuti, nei pressi dell’ingresso lato tribuna.
Redazione Irno24 07/08/2024
Matteo Lovato in prestito dalla Salernitana al Sassuolo
"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.S. Sassuolo Calcio per il trasferimento a titolo temporaneo, con diritto di riscatto e obbligo di riscatto, a determinate condizioni, del difensore classe ’00 Matteo Lovato". Il centrale ex Atalanta non ha mai convinto durante la sua esperienza a Salerno, qualche giorno fa in ritiro aveva discusso in modo acceso con alcuni tifosi.