Salerno, al Vestuti una targa in memoria di Geza Kertesz

Verrà scoperta il 6 Marzo alle ore 10:00 all'ingresso lato tribuna

Redazione Irno24 05/03/2022 0

La Vicesindaca di Salerno, Paki Memoli, l’assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, il presidente della Commissione Sport, Rino Avella, la consigliera comunale e dirigente scolastica del Liceo Severi, Barbara Figliolia, parteciperanno domenica 6 marzo, alle ore 10.00, presso lo Stadio Vestuti, alla cerimonia di scoprimento di una targa in memoria di Geza Kertesz, allenatore dell’Unione Sportiva Salernitana negli anni ’30 e ’40, morto da eroe nel corso delle fasi finali della seconda guerra mondiale.

L'iniziativa, che si terrà simbolicamente in occasione della Giornata Europea dei Giusti dell’Umanità, è promossa dall’Associazione “MacteAnimo1919”. Parteciperanno anche i soci dell'associazione, una delegazione della Salernitana ed in videocollegamento la nipote del tecnico magiaro, Sandra Kertesz, in rappresentanza della famiglia. La targa in memoria di Kertesz sarà collocata sul muro perimetrale dello stadio Vestuti, nei pressi dell’ingresso lato tribuna.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/12/2020

Capezzi illude, Mancosu pareggia: Salernitana-Lecce 1-1 e la vetta sfuma

Finisce in parità il confronto in notturna fra la Salernitana e il quotato Lecce, valevole per la 12a giornata del campionato di Serie B. Illusorio il vantaggio iniziale dei padroni di casa, in gol con Capezzi all'11° su imbeccata di Anderson; Tutino al 20° spreca una facile occasione per il raddoppio. Il tema tattico è noto, con la Salernitana che agisce di rimessa al cospetto di un'avversaria propositiva.

Al 53° arriva il pareggio dei salentini grazie ad un rigore di Mancosu, su cui Lopez commette ingenuamente fallo. I giallorossi ci provano con lo stesso Mancosu e l'ex Coda, la Salernitana con Djuric, ma il risultato non cambia. Complice la contemporanea affermazione dell'Empoli sulla Cremonese, i granata (24 punti) lasciano il comando della graduatoria proprio ai toscani (25).

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2022

I convocati di Nicola per Salernitana-Verona, si rivede Fazio

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Hellas Verona (ore 15).

PORTIERI: De Matteis, Fiorillo, Sepe; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Motoc, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Kastanos, Iervolino, Maggiore, Mazzocchi, Radovanovic, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 27/03/2025

Alla Salernitana col Palermo serve il risultato, l'attacco deve ritrovarsi

Domenica riparte il campionato, dopo la "quiete" della sosta Nazionali, e i granata sono pronti ad affrontare la prima di 8 finali che l’accompagneranno alla conclusione di questa stagione. Alle 17:15, sul prato dell’Arechi, scenderanno in campo Salernitana e Palermo per una sfida che ha un sapore diverso per entrambe: i rosanero sono in piena lotta playoff con i loro 39 punti e il 9° posto in classifica a -1 dal Bari, arrivano dalla sconfitta casalinga con la Cremonese per 2-3 e proveranno a tornare alla vittoria che manca dagli inizi di marzo.

Situazione del tutto opposta per la Salernitana, che prima della pausa ha trovato un pareggio poco soddisfacente a Bari e adesso intende siglare la seconda vittoria consecutiva in casa (dopo l'1-0 sul Modena) per poter continuare a sperare in una salvezza vitale. C’è bisogno di dover migliorare e quindi alzare una media punti che per adesso difficilmente potrà portare la Bersagliera ad ambire alla permanenza cadetta: la partita con i siciliani è proibitiva, ma il livello della Serie B, al di là di un Sassuolo primo e nettamente superiore alla media, è sicuramente bilanciato verso il basso e la Salernitana deve pensare di poter portare a casa i 3 punti, provando a giocare con coraggio e volontà. Il tempo della paura e della conservazione è finito.

Breda sta valutando le condizioni dei rientranti dalle Nazionali, come Bronn e Lochoshvili. Quest’ultimo è sotto la lente di ingrandimento dopo il problema alla caviglia che lo ha costretto a saltare il secondo appuntamento della Georgia. La situazione sembra non preoccupare e il desiderio di Breda di schierare il trio difensivo con Bronn, Ferrari e Lochoshvili è più che realizzabile. Pochi dubbi a centrocampo: Amatucci sembra essere un po’ in flessione nelle ultime uscite, viste le tante partite nelle gambe, ma non è in discussione la sua presenza come vertice basso, con Zuccon e Soriano mezzali al suo fianco. Ghiglione e Corazza dovrebbero essere i titolari sulle rispettive fasce, scalzando Njoh e Stojanovic, ormai scesi nelle gerarchie.

Servono risposte dall’attacco: Cerri non timbra il cartellino dal 18 gennaio, Raimondo dal 2 febbraio e Verde addirittura dal 1° dicembre 2024. Cerri è inamovibile nello scacchiere di Breda, soprattutto per il lavoro di raccordo che svolge, ma deve essere affiancato con più presenza dai suoi compagni per far sì che le sue caratteristiche vengano sfruttate al meglio. Per questo motivo, per una maglia da titolare contro il Palermo scalpita Raimondo, che non gioca titolare da Carrara e che potrebbe soffiare il posto a un Verde poco incisivo e troppo lontano dalla porta.

Quello di domenica sarà il 39° incontro tra Salernitana e Palermo, la bilancia pende leggermente in favore dei granata con 13 vittorie contro le 11 palermitane e i 5 pareggi. All’andata, la Salernitana fece valere la sua legge, espugnando il Barbera con gol di Tello. Invece, l’ultimo confronto all’Arechi risale al 2018/19, quando i campani non riuscirono ad andare oltre uno scialbo 0-0.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...