La Provincia di Salerno dopo anni di blocco totale potrà assumere

Strianese: "Rideterminiamo la dotazione organica come programmato con il decreto 88/2021"

Redazione Irno24 03/12/2021 0

La Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali (COSFEL) ha approvato il decreto del Presidente della Provincia di Salerno n. 88 del 5 luglio 2021 con oggetto “Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2021-2023” con cui l’Ente ha rideterminato la dotazione organica e tramite la quale potrà assumere a tempo indeterminato sui posti vacanti.

“Con questo provvedimento – dichiara il Presidente Strianese – possiamo finalmente intervenire per l’assunzione a tempo indeterminato di alcune figure e per la trasformazione a tempo pieno di alcuni rapporti di lavoro. Nello specifico rideterminiamo la nostra dotazione organica come programmato con il decreto presidenziale 88/2021 e cioè con 351 posti totali, di cui 7 dirigenti, 79 dipendenti categoria D, altri 120 categoria C e infine 145 categoria B.

Quindi diventeranno figure a tempo pieno 14 rapporti di lavoro del personale di categoria C, attualmente part time, in servizio all’83,33%. Cioè potranno passare da 30 a 36 ore settimanali. Assumiamo quindi per altre 84 ore di lavoro a settimana. Inoltre verranno regolarizzate le posizioni di mobilità di personale comandato per 1 dirigente e 3 dipendenti di categoria D.

Sono particolarmente soddisfatto – conclude Strianese – di questo risultato che vede finalmente la Provincia di Salerno in condizione di assumere personale dopo anni di tagli draconiani che non ci hanno permesso di intervenire sulla gravissima carenza di risorse umane. A seguito di un virtuoso percorso di riequilibrio finanziario il nostro Ente ora può guardare a un futuro decisamente più sereno. Ringrazio anche il consigliere provinciale delegato al Personale Luca Cerretani e la dirigente del settore Economico Finanziario e Personale Marina Fronda".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2023

Una tonnellata di carne non tracciata, NAS di Salerno chiude ristorante

I Carabinieri del NAS di Salerno hanno sottoposto a sequestro amministrativo, in un ristorante/pizzeria della provincia, circa una tonnellata di carne congelata, priva delle indicazioni sulla tracciabilità. Inoltre, l’attività è stata immediatamente sospesa per gravi difformità e carenze igienico-sanitarie, rilevate unitamente a personale della competente ASL.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/07/2021

Salerno, vandalizzato impianto di irrigazione del Trincerone Est

"Solo pochi mesi fa abbiamo inaugurato il parcheggio del Trincerone Est e l'annessa area attrezzata per lo sport e il tempo libero. È bastato poco tempo perché gli impianti di irrigazione delle aiuole e degli spazi verdi fossero vandalizzati.

Piante secche e aiuole arse dal sole: è questo lo spettacolo che ci troviamo davanti. Il Comune, prontamente, risolverà il problema, ripristinando il servizio. Invito, ancora una volta, i miei concittadini ad avere cura del proprio quartiere e della propria città". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2021

Inaugurata cappella Via Vinciprova, Napoli: "Impegno assunto coi cittadini della zona"

"Inaugurata la nuova cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova. Era un impegno che avevamo assunto con i cittadini della zona. Un intervento molto importante che abbiamo realizzato, così come in tanti altri quartieri, nella convinzione che i sagrati delle chiese sono luoghi di incontro e socializzazione per le famiglie, luoghi dove cresce il senso di comunità, dove si trasmettono i veri valori su cui si fonda la nostra società". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...