"La risposta di Ofelia" al Teatro Genovesi di Salerno il 22-23 Gennaio

La rappresentazione di e con Viola di Caprio rientra nella sezione "eXtrafeStivalXS 2022"

Redazione Irno24 19/01/2022 0

Sabato 22 (ore 21.15) e domenica 23 gennaio (ore 19) al Teatro Genovesi a Salerno, nell'ambito della sezione “eXtrafeStivalXS 2022”, andrà in scena lo spettacolo “La risposta di Ofelia” di e con Viola di Caprio. Una riscrittura che rimette al centro il personaggio di Ofelia, così fragile e drammatico, in bilico tra il dolore per la morte infelice del padre e un amore degradato e deluso.

Sola in scena Ofelia (di Caprio) dialogherà con gli altri personaggi dell’Amleto: Polonio, suo padre (voce di Lucas Tavernier); Laerte, suo fratello (voce di Miha Bezeljak), e lo spettro di Amleto, defunto re di Danimarca (Yuri Grandone). Ofelia è una giovane donna, abitante di un castello di cui conosce solo la sua stanza, che è un luogo incantato dove trascorre il tempo, tra fiori e personaggi della sua immaginazione.

A sua insaputa, in quel castello, si svolge il dramma shakespeareano dell’Amleto, cui lei non prende parte. Nulla le viene comunicato da Amleto, in merito alla visione dello spettro, che pone fine alla loro storia e dà inizio alla tragedia; nulla le si dice sulla morte del padre. Non ha status Ofelia, è una donna senza marito, senza figli, presto senza padre, che riceve solo veti come unica forma di dialogo che la veda in qualche modo coinvolta.

Ma in quella stanza, forte della memoria della madre (Fata), un personaggio stravagante, forse frutto della sua stessa immaginazione, che le dà coraggio e ascolto, capisce di avere diritto di replica; capisce di non voler far parte di un mondo che la relega al silenzio e all’obbedienza. La sua fine è una scelta, che passa anche dall’appropriazione di un monologo dell’essere o non essere: si riscopre nobile, pura, altamente morale, senza la virile forza che fa l’eroe ma con la femminile grazia che, con amore, si dissocia.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/04/2025

Lutto Papa Francesco, a Salerno il Crocifisso Ritrovato slitta al 1° maggio

La scomparsa di Papa Francesco ha indotto il Governo ad invitare enti ed associazioni ad annullare e/o non organizzare eventi pubblici nei 5 giorni di lutto nazionale. Salerno non si sottrae, dunque la Fiera del Crocifisso Ritrovato 2025 slitta di qualche giorno.

Avrebbe inizialmente dovuto svolgersi dal 24 al 27 aprile, mentre adesso si terrà dal 1° al 4 maggio. L'alternarsi degli eventi in calendario - fanno sapere gli organizzatori - non subirà variazioni rispetto al cronoprogramma.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/05/2025

Pellezzano, in Villa Wenner seconda edizione di "Artigianato-Moda-Arte"

Tutto pronto per la II edizione di A.M.A. Artigianato-Moda-Arte, in programma il 24 e 25 maggio a Villa Wenner a Pellezzano. In un'antica dimora del 1862, che racconta un pezzo importante della storia del territorio salernitano, artisti e artigiani mostrano il frutto della loro passione e maestria in un'esposizione che unisce l'arte artigianale e l'eleganza della moda.

Una due giorni ricca di eventi, che prevede laboratori, un workshop dedicato alla cosmetica naturale, una sfilata di moda, spettacoli di danza, esibizioni canore, letture e spettacoli per i bambini oltre alla presenza di stand di artigianato. Da segnalare l'appuntamento di domenica per la visita di Villa Wenner a cura dell'ADSI (associazione Dimore Storiche Italiane).

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/09/2020

"Arie d'opera" a Solofra in collaborazione con il Teatro San Carlo

Sabato 5 settembre, ore 21, in Piazza San Michele a Solofra, il concerto "Arie d'opera". Si tratta di un evento voluto e promosso dalla Regione Campania con Scabec nell'ambito di Campania by Night, in collaborazione con il Teatro San Carlo e il Comune di Solofra. Dirige Maurizio Agostini, Soprano Carmen Giannattasio, Tenore Saimir Pirgu, Orchestra del Teatro di San Carlo. Biglietti online, intero 30 euro - ridotto 15 (under 30 e over 65, possessori di Campania Artecard e abbonati Teatro San Carlo).

PROGRAMMA E REGOLAMENTO ANTI COVID

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...