La Salernitana cede Capezzi al Perugia a titolo definitivo

E' stato uno dei protagonisti della promozione in A del 2021

foto da pagina facebook della Salernitana

Redazione Irno24 30/01/2023 0

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.C. Perugia Calcio per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ’95 Leonardo Capezzi.

La Società lo ringrazia per la professionalità dimostrata in questi anni, per l’impegno profuso, per il contributo decisivo nel raggiungere il traguardo storico della promozione in A e l’obiettivo salvezza e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della carriera.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 30/01/2025

Arriva la Cremonese, la Salernitana cerca risultato e prestazione convincente

La Salernitana, domenica 2 febbraio, tra le mura amiche dell’Arechi, affronterà la Cremonese nel match valido per la 24a giornata di Serie B. Dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa, in casa di un Pisa rimasto in inferiorità numerica ma che è riuscito comunque a dimostrare di avere una verve e un temperamento del tutto opposti alla squadra granata, mettendo in cascina altri 3 punti, sarebbe riduttivo e controproducente parlare solo di moduli e formazioni: l’ambiente granata, tifo incluso, deve comprendere che, a 14 partite dalla fine del campionato, non ci può fermare solo ed esclusivamente al risultato.

È scontato dire che il bisogno di far punti è vitale, vista la situazione di classifica, ma la salvezza, con ancora così tante partite davanti, non può passare solamente attraverso vittorie striminzite e senza futuro, da minimo sindacale (vedi Reggiana). Se può essere giustificata la (flebile) fiamma della gioia del tifoso dopo una vittoria al 95’ (il riferimento va sempre al match con gli emiliani), che non permette un'analisi lucida della situazione, non può esserlo - allo stesso modo - il punto di vista di mister Breda, che ai microfoni nel post-partita di Pisa ha parlato di una “non continuità” rispetto alla partita precedente. Le prestazioni insufficienti sono state l’unico segnale di continuità della squadra in queste settimane: se lo stesso allenatore non è in grado di cogliere questo aspetto, facendosi anch’egli trascinare dalla "volubilità" dei risultati, allora la situazione è davvero preoccupante.

Ritorniamo al match con la Cremonese. In attesa del completamento della rosa, in questi ultimi giorni di mercato, Breda non dovrebbe discostarsi molto dalla formazione vista col Pisa: vedremo ancora il nuovo acquisto Christensen tra i pali al posto di Sepe. Solita difesa a 3, dove Ruggeri è in ballotaggio con Bronn, mentre sono confermati Ferrari e Lochoshvili. Stojanovic favorito su Ghiglione sulla fascia destra, mentre a sinistra è ballottaggio tra Njoh e Corazza, che non ha giocato neanche un minuto. In mezzo, Amatucci sembra essere l’unico sicuro della maglia da titolare. Al suo fianco, salgono le quotazioni di Caligara e scendono quelle di Soriano, Tongya e Reine-Adelaide. Cerri in attacco dovrebbe fare coppia con uno tra Raimondo e Verde.

Quello dell’Arechi sarà il 24° confronto assoluto tra le due compagini e il bilancio è quasi del tutto in parità, ma leggermente favorevole ai lombardi: 7 vittorie grigiorosse, 6 vittorie granata e 10 pareggi. All'andata fu la Cremonese a spuntarla per 2-1. Nella stagione 2020/21, invece, quella della promozione in massima serie, i granata vinsero andata e ritorno: all'Arechi, gli uomini di Castori ribaltarono il vantaggio di Valzania grazie ai gol di Djuric e Kupisz, mentre al ritorno in terra lombarda fu decisivo nuovamente il gol di Djuric.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/10/2021

Djuric entra e segna, Belec para: Genoa battuto, primo successo Salernitana

Al settimo tentativo, la Salernitana centra la prima vittoria nella Serie A 21/22. Ne fa le spese il Genoa all'Arechi. I granata salgono a quota 4 e lasciano al Cagliari l'ultima posizione della graduatoria. Dopo la sosta si riprenderà contro un'altra ligure, lo Spezia.

E' Djuric la mossa vincente di Castori: il bosniaco entra nella ripresa (al posto di Gondo) e al 66° corregge in rete sotto la curva Sud un corner di Kastanos, autore di una buona prova nel ruolo di mezzala.

Grande sofferenza nel finale per il forcing dei grifoni, che sfruttano l'arretramento in campo della squadra di Castori, ma Belec si oppone alla grande in due circostanze (in particolare su una punizione di Rovella) e salva il successo.

Discreta la prestazione di Ribery, sempre nel vivo del gioco per trovare l'idea giusta ma non ancora al meglio dal punto di vista della condizione fisica.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 12/12/2024

Dopo 4 anni il derby fra Salernitana e Juve Stabia, il bilancio arride ai granata

È nuovamente tempo di campionato in casa granata, ma questa volta la partita che aspetta la Salernitana (domenica alle 17:15) ha un sapore diverso da tutte le altre. All’Arechi arriva la Juve Stabia, decretando il ritorno del derby campano che manca esattamente dal 3 luglio 2020, quando la Bersagliera vinse 2-1 con gol di Gondo e Akpa Akpro. La Salernitana, dopo i 4 punti guadagnati con Carrarese e Modena, ha trovato un po’ di ossigeno in classifica, uscendo dalla zona playout e appaiandosi al 14° posto con la Sampdoria a 17 punti.

La compagine allenata da Colantuono avrebbe bisogno ancora di punti e certezze per uscire dal pantano, domenica una vittoria aiuterebbe non poco. Dovrà però cercarla contro un avversario molto ostico, che si sta dimostrando sempre più rivelazione di questa cadetteria: la Juve Stabia è in piena zona playoff con 22 punti, anche se, dopo un’ottima partenza, sembra aver un po’ rallentato nell’ultimo mese e mezzo, dove ha trovato una sola vittoria nelle ultime 8 partite, proprio settimana scorsa in casa contro il Sudtirol.

Anche in vista del derby, Colantuono non avrà vita semplice nel compiere le scelte, soprattutto a centrocampo dove l’infermeria resta piena. Ci è rientrato da qualche giorno Reine-Adelaide e vi rimarrà per almeno un mese. Ancora out anche Tello, che proverà a tornare il 26 dicembre a Frosinone. Probabile il recupero di Tongya: l’ex Juventus dovrebbe essere convocato per l'impegno con le "vespe", ma è evidente che, dopo oltre un mese di stop, non sarà pronto per giocare dal primo minuto.

Unica certezza è l’inamovibile Amatucci. Al suo fianco la scelta è ristretta a Hrustic e Maggiore: una maglia da titolare per due, ma il favorito sembra essere l’australiano, che finora ha giocato appena 4 gare da titolare senza però mai destare grandissima impressione, soprattutto per una condizione fisica precaria. Nemmeno Maggiore sembra fisicamente al top. Per il resto della formazione, l’allenatore granata sembra orientato a confermare le scelte viste contro il Modena, con Soriano e Verde a sostenere l’unica punta.

Il derby sarà affidato all’arbitro Ghersini di Genova. Sono 16 i precedenti incroci tra la Salernitana e il fischietto ligure, l’ultimo due mesi fa: Salernitana-Spezia del 19 ottobre, finita 0-2. A gennaio scorso diresse in Coppa Italia a Torino nel ko contro la Juventus per 6-1. L'ultima vittoria della Salernitana risale al 2022 in casa contro il Verona. Questo sarà il 19° confronto tra le due compagini e nel bilancio la Salernitana appare nettamente in vantaggio, con 10 vittorie contro 5 (i pareggi sono 3).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...