La Salernitana ferma anche la Roma, all'Olimpico termina 2-2
Prova di grande personalità da parte della squadra di Sousa, che sfiora l'impresa
Redazione Irno24 22/05/2023 0
Con la salvezza già in tasca, la Salernitana offre un'altra prova di spessore contro una big, la Roma di Mourinho, costringendola sul 2-2 all'Olimpico. Granata sempre sul pezzo nel palleggio e nella ricerca degli spazi, giallorossi pericolosi soprattutto nel gioco aereo, sfruttando i calci da fermo.
Al 12°, Coulibaly imbecca in profondità Candreva, che al volo inventa un pallonetto delizioso e sorprende Rui Patricio, immobile. Ennesimo colpo di classe del fantasista granata, a quota 6 reti. Allo scadere del 1° tempo, gol annullato ad Ibanez per "mani" di Belotti. Nella ripresa, Mourinho inserisce alcuni "titolarissimi" e la Roma trova subito il pari, allorchè al 47° El Sharaawy si avventa sulla ribattuta di Ochoa e trova l'angolo.
La Salernitana non perde le distanze e si riaffaccia con grande personalità nella trequarti di casa. Al 54°, Piatek controlla bene in area, trova la deviazione di Smalling e Dia col tacco infila Rui Patricio. E' il 16° gol in campionato per il senegalese. All'83°, in mischia, su un batti e ribatti, Matic trova il corridoio del 2-2. Nel finale, "zuffa" fra Zalewski e Dia per una trattenuta del romanista, ma tutto rientra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/05/2023
Salernitana, cuore infinito: ribalta l'Udinese un anno dopo e vince 3-2
Congedo più degno dall'Arechi e dal suo pubblico la Salernitana non poteva offrirlo. Nel penultimo turno del campionato di serie A, i granata rimontano da 0-2 e superano 3-2 l'Udinese all'ultimo tuffo, grazie ad una zampata dell'ex Troost-Ekong. Il riscatto perfetto un anno dopo il cocente 0-4 che valse comunque una salvezza rocambolesca.
La squadra di Sousa, con Fiorillo fra i pali al posto di Ochoa, parte discretamente, poi cala di concentrazione ed incassa due reti fra il 25° e il 30°, siglate da Zeegelar e Nestorovski. Provvidenziale, al 43°, l'eurogol di Kastanos, che consente alla Salernitana di accorciare in un momento cruciale dell'incontro, cioè poco prima del riposo.
Nella ripresa, i granata salgono di tono, così come il match nel suo complesso a livello agonistico. Tanti i duelli aspri e gli screzi. Candreva al 57° incastona l'ennesima gemma del suo torneo, trovando l'angolo su calcio piazzato dal limite. L'Udinese, dal canto suo, spreca tre opportunità con Thauvin, Beto ed Arslan (quest'ultima davvero clamorosa, col tedesco che calcia alle stelle da due passi).
Consueta girandola di cambi, Sousa lancia il debuttante Iervolino al posto di Mazzocchi. Tempo qualche secondo e il neoentrato manda fuori giri Zeegelar, che rimedia il rosso per doppia ammonizione. La Salernitana, di conseguenza, sente alzarsi il volume dell'Arechi e intravede la vittoria, che arriva al 96° grazie all'ex Troost-Ekong, che si fionda su un cross di Sambia e scarica sotto la traversa, nel delirio generale. In classifica, raggiunta la quota sostanziosa di 42 punti. Chiusura in programma a Cremona.
Redazione Irno24 08/01/2022
Match col Venezia "sub iudice", il 18 la pronuncia su Udinese-Salernitana
Al momento non c'è alcuna sconfitta a tavolino per la Salernitana dopo la mancata disputa dell'incontro col Venezia. La gara al momento è considerata sub iudice, come si legge nella nota della Lega di Serie A.
Il Giudice sportivo, inoltre, ha reso noto che si pronuncerà il 18 Gennaio sul ricorso della Salernitana dopo lo 0-3 inflitto in occasione della mancata disputa del match di Udine.
Redazione Irno24 05/09/2022
Salernitana-Empoli, fra i convocati Piatek e Daniliuc
Al termine della seduta di rifinitura di ieri mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma il 5 settembre tra Salernitana e Empoli (fischio d'inizio ore 18:30).
PORTIERI: De Matteis, Fiorillo, Sepe; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Motoc, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Iervolino, Kastanos, Maggiore, Mazzocchi, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.