La Salernitana ferma la Juve allo Stadium, Basic fallisce l'1-2 al 97°

I granata sfiorano addirittura il colpaccio clamoroso nell'ultima azione dell'incontro

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 12/05/2024 0

Nella stagione che finirà sui libri per i record negativi collezionati, la Salernitana, già retrocessa, sfiora l'impresa clamorosa sul campo della Juventus, pareggiando 1-1. Una frenata non indifferente per i bianconeri in ottica terzo posto.

Allo Stadium, è la Salernitana ad andare in vantaggio con Pierozzi, che al 27° insacca di testa su assist di Sambia dalla bandierina dell'angolo. La Juventus è imballata e rischia di incassare il raddoppio, ma Ikwuemesi sbaglia l'aggancio ad un passo dal gol ed agevola l'uscita di Szczesny.

Nella ripresa, i bianconeri salgono di tono e costruiscono numerose opportunità. All'88°, Miretti coglie la traversa (lo stesso era accaduto a Vlahovic in avvio di gara), al 92° arriva il pareggio di Rabiot in spaccata. Ma al 97°, in contropiede, Basic si divora l'occasione dell'1-2.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 20/02/2025

Obbligo vittoria per la Salernitana sul Frosinone, serve successo "futuribile"

Dopo l’ennesima sconfitta, sul campo della Carrarese, una caduta pesante e logorante per una stagione che sta presentando sempre più difficoltà, la Salernitana domenica alle 17:15 ospita il Frosinone, già vincente nella gara d’andata. Un vero e proprio scontro salvezza decisivo per entrambe, che probabilmente segnerà definitivamente il cammino in negativo di una delle due compagini. I ciociari sono al 19° posto in classifica, con 2 punti in meno dei granata, e vengono da due pareggi consecutivi con Reggiana e Catanzaro. L’ultima vittoria risale al 26 dicembre proprio contro la Salernitana: da allora 4 pareggi e 3 sconfitte, un ruolino di marcia che lascia veramente a desiderare. La sfida dell'Arechi sembra essere l’ultima spiaggia.

Stesso discorso per la Bersagliera, che non può assolutamente più sbagliare e avrà bisogno di una vittoria per poter ancora essere, almeno mentalmente, in gioco per evitare un epilogo "drammatico". La Salernitana arriva a questa partita dopo risultati altalenanti: 2 vittorie, entrambe tra le mura amiche, accompagnate da 2 sconfitte e 1 pareggio, ma quello che preoccupa è la sensazione che questa squadra lascia dopo i 90 minuti: gioco pressochè nullo e assenza di voglia di lottare. A tratti, sembra essere un gruppo privo di agonismo e abulico, sconnesso dagli eventi e passivo agli episodi che una partita presenta.

La gara contro il Frosinone è da vincere a tutti i costi, ma la domanda su come si possa centrare l'obiettivo sorge spontanea; soprattutto - importante sottolineare questo aspetto - serve una vittoria “futuribile”, che possa offrire la base per quelle successive: non serve battere il Frosinone per poi cadere ancora rovinosamente alla prossima, come già accaduto per ben due volte.

Breda dovrà fare scelte accurate e la doppia seduta di allenamento di ieri al Mary Rosy dimostra come il clima sia quello della partita importante. Il suo 11 inziale potrebbe tendere a soluzioni più lotta, più di temperamento e meno di fioretto. In porta confermato Christensen, a difenderlo ci sarà la classica linea a 3 formata da Ferrari, Bronn e Lochoshvili. Amatucci imprescindibile in mediana, mentre ci sono dubbi per chi potrebbe affiancarlo sulle mezzali: le quotazioni di Zuccon sono in risalita, così come quelle di Caligara e Girelli. Anche Soriano in ballottaggio, nel caso si decidesse di puntare ad un centrocampo più qualitativo.

Sugli esterni Corazza scalpita per partire dal primo minuto al posto di Stojanovic, mentre Njoh sembra essere il favorito sulla fascia sinistra. Davanti sicuro del posto Cerri, solita staffetta tra Verde e Raimondo. Braaf ha ripreso ad allenarsi in settimana e tornerà a disposizione, al pari di Tello (che ha scontato la maxi squalifica). Quello di domenica pomeriggio sarà il 32° incontro tra Salernitana e Frosinone in gare ufficiali. Nei 31 precedenti, la formazione campana ha guadagnato 11 vittore, mentre i laziali ne hanno conquistate 12. Otto i pareggi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2023

I convocati di Nicola per la gara Atalanta-Salernitana

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Atalanta e Salernitana (ore 18:00). PORTIERI: De Matteis, Fiorillo, Ochoa; DIFENSORI: Bradaric, Fazio, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia;

CENTROCAMPISTI: Bohinen, Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Kastanos, Iervolino, Nicolussi Caviglia, Radovanovic, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/12/2024

Pezzuto di Lecce chiamato a dirigere Frosinone-Salernitana

La sfida salvezza Frosinone-Salernitana, in programma giovedì 26 dicembre alle ore 15:00, sarà diretta da Ivano Pezzuto di Lecce. Assistenti: Mattia Scarpa (sez. Reggio Emilia) – Mattia Regattieri (sez. Finale Emilia). IV Ufficiale: Giorgio Vergaro (sez. Bari). Var: Valerio Marini (sez. Roma 1). Assistente Var: Manuel Volpi (sez. Arezzo).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...