La Salernitana sbanca Venezia con Anderson e prosegue il volo

Ora il 30 big match in casa del Monza di Balotelli

Redazione Irno24 27/12/2020 0

Sempre più scatenata la Salernitana, che consolida la leadership del torneo di serie B andando a vincere 1-2 in casa del Venezia, in uno stadio che ai tifosi granata evoca recenti (playout vinti ai rigori) e più datati (passaggio del testimone in vetta nell'anno della A) trionfi.

Come da copione, la squadra di Castori attende l'avversario e colpisce di rimessa. Mazzocchi e Forte, su sponda lagunare, sono i più attivi, ma poco dopo la mezz'ora è la Salernitana a passare con Andrè Anderson, che indovina l'angolino su suggerimento di Casasola. Nemmeno 4 minuti e i granata raddoppiano: il marcatore è sempre il brasiliano, che ribadisce in rete una smanacciata di Lezzerini su conclusione di Tutino.

Nella ripresa, come prevedibile, i neroverdi producono il massimo sforzo ma Belec e i difensori ergono la diga e respingono le iniziative dei vari Forte, Johnsen e Svoboda. Allo scadere il gol "in condominio" fra Crnigoj e Aya, che tocca nella propria porta. Troppo tardi per insidiare il successo della Salernitana, attesa il 30 dalla supersfida di Monza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/05/2023

Domani la Salernitana riprende gli allenamenti in vista della Roma

Domani, 18 maggio, alle ore 15:00, è prevista la ripresa degli allenamenti della Salernitana. La squadra si ritroverà, come di consueto, al centro sportivo “Mary Rosy”, dopo alcuni giorni di riposo extra concessi da mister Sousa all'indomani della fondamentale vittoria sull'Atalanta.

Lunedì 22 maggio, alle 18:30, è in programma la sfida Roma-Salernitana, che i granata potrebbero disputare con la salvezza già in tasca, qualora Verona e Spezia, impegnate sabato e domenica, pareggiassero o perdessero i rispettivi incontri in trasferta con Atalanta e Lecce.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 27/03/2025

Alla Salernitana col Palermo serve il risultato, l'attacco deve ritrovarsi

Domenica riparte il campionato, dopo la "quiete" della sosta Nazionali, e i granata sono pronti ad affrontare la prima di 8 finali che l’accompagneranno alla conclusione di questa stagione. Alle 17:15, sul prato dell’Arechi, scenderanno in campo Salernitana e Palermo per una sfida che ha un sapore diverso per entrambe: i rosanero sono in piena lotta playoff con i loro 39 punti e il 9° posto in classifica a -1 dal Bari, arrivano dalla sconfitta casalinga con la Cremonese per 2-3 e proveranno a tornare alla vittoria che manca dagli inizi di marzo.

Situazione del tutto opposta per la Salernitana, che prima della pausa ha trovato un pareggio poco soddisfacente a Bari e adesso intende siglare la seconda vittoria consecutiva in casa (dopo l'1-0 sul Modena) per poter continuare a sperare in una salvezza vitale. C’è bisogno di dover migliorare e quindi alzare una media punti che per adesso difficilmente potrà portare la Bersagliera ad ambire alla permanenza cadetta: la partita con i siciliani è proibitiva, ma il livello della Serie B, al di là di un Sassuolo primo e nettamente superiore alla media, è sicuramente bilanciato verso il basso e la Salernitana deve pensare di poter portare a casa i 3 punti, provando a giocare con coraggio e volontà. Il tempo della paura e della conservazione è finito.

Breda sta valutando le condizioni dei rientranti dalle Nazionali, come Bronn e Lochoshvili. Quest’ultimo è sotto la lente di ingrandimento dopo il problema alla caviglia che lo ha costretto a saltare il secondo appuntamento della Georgia. La situazione sembra non preoccupare e il desiderio di Breda di schierare il trio difensivo con Bronn, Ferrari e Lochoshvili è più che realizzabile. Pochi dubbi a centrocampo: Amatucci sembra essere un po’ in flessione nelle ultime uscite, viste le tante partite nelle gambe, ma non è in discussione la sua presenza come vertice basso, con Zuccon e Soriano mezzali al suo fianco. Ghiglione e Corazza dovrebbero essere i titolari sulle rispettive fasce, scalzando Njoh e Stojanovic, ormai scesi nelle gerarchie.

Servono risposte dall’attacco: Cerri non timbra il cartellino dal 18 gennaio, Raimondo dal 2 febbraio e Verde addirittura dal 1° dicembre 2024. Cerri è inamovibile nello scacchiere di Breda, soprattutto per il lavoro di raccordo che svolge, ma deve essere affiancato con più presenza dai suoi compagni per far sì che le sue caratteristiche vengano sfruttate al meglio. Per questo motivo, per una maglia da titolare contro il Palermo scalpita Raimondo, che non gioca titolare da Carrara e che potrebbe soffiare il posto a un Verde poco incisivo e troppo lontano dalla porta.

Quello di domenica sarà il 39° incontro tra Salernitana e Palermo, la bilancia pende leggermente in favore dei granata con 13 vittorie contro le 11 palermitane e i 5 pareggi. All’andata, la Salernitana fece valere la sua legge, espugnando il Barbera con gol di Tello. Invece, l’ultimo confronto all’Arechi risale al 2018/19, quando i campani non riuscirono ad andare oltre uno scialbo 0-0.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/01/2020

Ufficiale Curcio, Odjer va al Trapani

Mancava soltanto l'ufficialità della società, ma da oggi l'italo-brasiliano Felipe Curcio è a tutti gli effetti un giocatore della Salernitana. "L’U.S. Salernitana 1919 comunica - si legge sul sito del sodalizio granata - di aver raggiunto l’accordo con l’esterno classe ’93 Felipe Curcio. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 Giugno 2020 con opzione per altre due stagioni".

Curcio (ritratto nella foto postata qualche giorno fa su fb dal titolare di un noto ristorante cittadino) è il tipico terzino sinistro di spinta. Nel 3-5-2 di Ventura, verrà presumibilmente impiegato come "quinto" sulla linea dei centrocampisti.

Finora, in Italia ha vestito le maglie di Foggia, Lupa Roma, Martina Franca, Fidelis Andria e Brescia; è fresco di risoluzione contrattuale coi lombardi e si accasa alla Salernitana con accordo a titolo definitivo.

Inoltre, il club di Lotito e Mezzaroma "comunica di aver raggiunto l’accordo con il Trapani Calcio per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ‘96 Moses Odjer. Nel ringraziarlo per le prestazioni offerte e la professionalità profusa, la Società augura al calciatore le migliori fortune".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...