La scomparsa di Marco Centanni, noto commerciante di Salerno
Il sindaco Napoli: "Apprezzato per il suo sorriso, la sua competenza e la passione per la Salernitana"
Redazione Irno24 06/11/2025 0
"Partecipiamo al cordoglio - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per la scomparsa di Marco Centanni. È stato un commerciante (del quartiere Carmine, ndr) apprezzato e stimato da tutti per il suo sorriso, la sua competenza e la sua passione per la Salernitana. Un abbraccio a familiari ed amici". In passato, in veste di opinionista, Centanni aveva partecipato a diverse trasmissioni tv sulla squadra granata, spiccando sempre per la sua simpatia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/11/2024
A Salerno lo stendardo sull'importanza dell'amore vero e del numero 1522
Nella mattinata odierna, a Salerno, presso il “Salone Azzurro” del Palazzo del Governo, è stata presentata la campagna di sensibilizzazione per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, promossa dalla Prefettura di Salerno insieme al Comune, alla Provincia e alla Camera di Commercio. Il lavoro corale delle istituzioni, sul versante della prevenzione, ha permesso di mettere in campo un'iniziativa che simbolicamente si distingue per la scelta di coinvolgere trasversalmente tutti i livelli della società civile.
Hanno preso parte all’evento: il Prefetto, Francesco Esposito; il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; il Consigliere delegato per le Politiche Sociali della Provincia di Salerno; il Presidente della Camera di Commercio; il Questore; i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza; il Direttore Provinciale INPS; il Direttore Sanitario dell’ASL; i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del Comando Provinciale Vigili del Fuoco e della Curia Vescovile.
Nell’occasione sono stati premiati i due cortometraggi realizzati dagli studenti del Convitto Nazionale di Salerno, nell’ambito della prima edizione del concorso “Libere tutte! Contro ogni violenza”. Al termine sono stati srotolati, contestualmente, sulle facciate del Palazzo di Governo, del Comune di Salerno, della Provincia e della Camera di Commercio, gli stendardi sulla campagna di sensibilizzazione.
L’evento è stato accompagnato dal suggestivo coro a cappella del Conservatorio di Musica “Martucci”, diretto dal M° Alessandro Tino. In piazza Amendola, in un centro ideale tra Prefettura e Comune, è stata allestita un’area dedicata alla divulgazione del materiale informativo sul contrasto alla violenza sulle donne e per la diffusione del numero 1522, a cura di Questura, Comando Provinciale Carabinieri, Comune di Salerno e Asl Salerno.
Redazione Irno24 28/05/2025
Salerno, l'evento benefico "Buonissimi" il 23 giugno al Marina d'Arechi
"Buonissimi", l’evento benefico a sostegno della ricerca scientifica in oncologia pediatrica, nel 2025 giunge alla sua settima edizione e si svolgerà lunedì 23 giugno, dalle ore 20:30, al Marina d’Arechi - Port Village. Anche quest’anno, con l’evento "Buonissimi", l’Associazione OPEN OdV - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma conferma l’impegno di raccogliere fondi per i progetti di ricerca scientifica avanzata.
Prosegue il percorso di medicina personalizzata e innovativa, con un’attenzione particolare al ruolo dell’Editing genomico e delle nuove terapie biologiche nei tumori pediatrici. "Buonissimi" 2025 vedrà riuniti i protagonisti del mondo enogastronomico: chef e chef stellati, pizzaioli, friggitorie, paninoteche, maestri pasticcieri, produttori, viticoltori, birrifici artigianali e bartender.
Redazione Irno24 15/01/2025
Salerno, al "Galilei-Di Palo" incontro su etica e correttezza dello sportivo
Giovedì 16 gennaio 2025, alle 11:00, l'Istituto Galilei-Di Palo di Salerno ospiterà un evento che unirà sport, educazione e rispetto reciproco, intitolato "Incontro sull'etica e la correttezza dello sportivo: fair play e doping". Gli studenti avranno l'opportunità di interagire con ex giocatori della Salernitana, esplorando come i valori del fair play, fondamenti dello sport, possano promuovere azioni concrete contro pratiche scorrette, come il doping e la discriminazione, ed in parte influenzare positivamente la crescita sportiva e personale.
L'incontro, coordinato dalla prof.ssa Antonella Mazzeo, sarà introdotto dal Dott. Emiliano Barbuto, dirigente scolastico. Roberto Chiancone, allenatore e opinionista sportivo, oltre che ex calciatore, parlerà dell'importanza del rispetto delle regole e degli avversari. Anche Vincenzo Leccese, membro dell'Area Scouting della Lega Nazionale Dilettanti, anch'egli ex calciatore, condividerà la sua esperienza, evidenziandone il significato di sacrificio e impegno.
L'evento si inserisce nel rapporto di collaborazione instaurato tra l'istituto e l'associazione Salernitani Doc e il suo presidente, Massimo Staglioli.