Salerno, al "Galilei-Di Palo" incontro su etica e correttezza dello sportivo

E' in programma per giovedì 16 gennaio alle ore 11:00, relazionano ex calciatori della Salernitana

foto di archivio

Redazione Irno24 15/01/2025 0

Giovedì 16 gennaio 2025, alle 11:00, l'Istituto Galilei-Di Palo di Salerno ospiterà un evento che unirà sport, educazione e rispetto reciproco, intitolato "Incontro sull'etica e la correttezza dello sportivo: fair play e doping". Gli studenti avranno l'opportunità di interagire con ex giocatori della Salernitana, esplorando come i valori del fair play, fondamenti dello sport, possano promuovere azioni concrete contro pratiche scorrette, come il doping e la discriminazione, ed in parte influenzare positivamente la crescita sportiva e personale.

L'incontro, coordinato dalla prof.ssa Antonella Mazzeo, sarà introdotto dal Dott. Emiliano Barbuto, dirigente scolastico. Roberto Chiancone, allenatore e opinionista sportivo, oltre che ex calciatore, parlerà dell'importanza del rispetto delle regole e degli avversari. Anche Vincenzo Leccese, membro dell'Area Scouting della Lega Nazionale Dilettanti, anch'egli ex calciatore, condividerà la sua esperienza, evidenziandone il significato di sacrificio e impegno.

L'evento si inserisce nel rapporto di collaborazione instaurato tra l'istituto e l'associazione Salernitani Doc e il suo presidente, Massimo Staglioli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/06/2024

Salerno, campagna di sensibilizzazione per contrastare truffe ad anziani

Giovedì 27 giugno, alle ore 11:00, a Salerno, nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città, si terrà la presentazione della campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani, “Non farti truffare!”, voluta dal Comune di Salerno e dalla Prefettura di Salerno.

La campagna, finanziata dal Ministero dell’Interno, nasce sia dall’esigenza di contrastare il crescente numero di truffe, tentate o riuscite, ai danni delle persone anziane, sia per sensibilizzare la comunità e fornire un concreto sostegno attraverso una serie di consigli utili sulle misure da adottare per assicurare prevenzione ed assistenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2024

Domenica 15 dicembre l'evento benefico "Baronissi Solidale"

"Domenica 15 dicembre, Casa Villari, a Sava di Baronissi, ospiterà Baronissi Solidale, una giornata di condivisione e solidarietà a sostegno della ricerca scientifica. Questo evento nasce dal desiderio di contribuire concretamente a un futuro migliore, perché ogni gesto conta.

Dalle visite guidate organizzate dalla Pro Loco Baronissi APS (10:30-12:00 e 17:30-19:00) al pranzo solidale delle 13:00 a cura dell’Hosteria “La Brocca di Tizio”, fino alla tombolata con degustazioni delle 19:00 insieme a Irno Comix, tutti i momenti saranno un’opportunità per stare insieme e fare la differenza. Ogni euro raccolto sarà destinato alla ricerca, un investimento essenziale per migliorare la vita di tutti. Partecipiamo, doniamo, crediamo nel potere della solidarietà".

Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2023

Salerno, con "Buonissimi 2023" si nutre la ricerca dalla A alla Z

Sono circa 1400 i bambini e 900 gli adolescenti che ogni anno, in Italia, si ammalano di cancro. A loro e alle loro famiglie sono destinate le numerose iniziative promosse dalla OPEN OdV, tra cui "Buonissimi", il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma, realizzato con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e ideato e organizzato da Paola Pignataro e Silvana Tortorella.

La quinta edizione si terrà il 26 giugno, dalle 19:30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel, nota struttura ricettiva fra Salerno e Vietri. Sintesi perfetta tra bontà d’animo e capolavori del gusto, "Buonissimi" si riconferma la serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo: chef stellati e professionisti della cucina si ritroveranno insieme per condividere un racconto di gusto e speranza.

Il concept di quest’anno è nutrire la ricerca dalla A alla Z, un alfabeto creativo che aiuta a scrivere con parole semplici il futuro dei bambini. L’edizione 2023 continua a sostenere il progetto di ricerca CHANCE, acronimo di Five hundred CHildren with cANCErs, per conoscere il panorama dell’ereditarietà genetica nel cancro infantile. Grazie al finanziamento della OPEN, CHANCE può sequenziare il DNA di 500 bambini in 3 anni. Il 2023 segna un traguardo importantissimo, l’anno finale della sperimentazione.

La presentazione dell'evento il 14 giugno alle ore 11:00 presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...