La Virtus Arechi quasi "doppia" Pozzuoli, è monologo blaugrana
L'incontro del Pala Longo si chiude 90-58 per i padroni di casa
Redazione Irno24 27/03/2023 0
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Al Pala Longo, la Virtus Arechi Salerno non ha problemi a imporsi contro i cugini della Bava Pozzuoli (90-58 il finale). Dal primo all’ultimo secondo, è un vero e proprio monologo dei blaugrana, bravi a chiudere quasi tutti gli spazi in difesa e a prendere quasi sempre la scelta giusta in attacco.
Se nella propria metà campo Donadoni e il 2004 Capocotta mettono una firma importante, in quella avversaria ci pensano prima Zucca con due triple consecutive (10-2 al 3’), poi Birindelli con tre canestri in fila dalla media (30-15 all’11’) e infine l’under Peluso con 6 punti uno dietro l’altro, che fanno scappare via la Virtus in chiusura di primo tempo (47-19).
Nella ripresa, infatti, al di là delle triple di capitan Rinaldi, dei punti di Mehmedoviq e degli esordi dei giovanissimi Piacente e Loiq, con tanto di canestro per entrambi, il derby non ha davvero più nulla da dire.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2020
Niente A2 per la Virtus Arechi, ma la "carica" è quella di sempre
La Virtus Arechi Salerno è pronta per la prossima stagione di Serie B. Come prima, più di prima. Certo, nelle ultime ore il dispiacere e il disappunto per il mancato ripescaggio in Serie A2, decisione che viene accettata ma non condivisa, sono stati due sentimenti provati da tutto il mondo blaugrana. Società, staff, squadra e tifosi. La speranza era viva e ogni cosa era stata curata nei minimi dettagli.
Resta solo il rammarico di aver saputo troppo tardi che nella composizione dei gironi del secondo campionato nazionale alcune caselle sarebbero rimaste vuote. Ma tant’è. Tutto questo, comunque, non ha minimamente scalfito l’entusiasmo di un club che si è subito rimesso a lavoro per la stagione 2020-21 di Serie B. Con ancora più carica e voglia di fare bene.
La strada intrapresa è certamente quella giusta, il lavoro svolto nel corso dell’estate conferma la volontà di voler continuare a recitare un ruolo importante anche nel prossimo campionato. Il quarto da vivere da protagonista, per provare a trasformare finalmente quel sogno chiamato Serie A in una piacevole ed entusiasmante realtà.
Redazione Irno24 09/07/2022
Colpaccio della Virtus Arechi, arriva il capocannoniere della B Laquintana
Si scrive Giovanni Laquintana, si legge capocannoniere dell’ultimo girone D di Serie B. Tanto basta per presentare il secondo super colpo di mercato (dopo l'ala pivot Zucca dal Torrenova) messo a segno dalla Virtus Arechi Salerno. La guardia classe 1991 (185cm) nell’ultima stagione vissuta con Monopoli ha messo insieme numeri impressionanti: 33% da tre, 44% da due, 84% ai liberi, 1° per falli subiti (6.9 a gara), 39 assist e soprattutto 469 punti realizzati con una media a partita di 24.7 che significano, tenendo conto delle dieci gare giocate in meno rispetto a tutti gli altri contendenti, miglior realizzatore del campionato 2021-22.
Le prime parole di Laquintana da giocatore della Virtus: “Sono felicissimo di iniziare questo nuovo percorso, sin da subito coach e ds mi hanno fatto una grandissima impressione. Credo fortemente nel progetto della società, ed infatti la sera stessa in cui ho ricevuto la proposta ho detto sì. Non c’era nulla da pensare.
Sono prettamente un giocatore offensivo e quindi darò il massimo da questo punto di vista, ma prometto che mi metterò a disposizione della squadra anche dal punto di vista difensivo. Mi aspetto una stagione competitiva sia per quello che stanno facendo le altre squadre e sia per il cambio della formula del campionato, ma con lavoro e sacrificio possiamo raggiungere i nostri obiettivi”.
Redazione Irno24 26/02/2024
Virtus Arechi più viva che mai, al PalaLongo ne fa le spese Rieti
Probabilmente la miglior Lars Virtus Arechi Salerno della stagione conquista due punti preziosissimi tra le mura amiche del PalaLongo in occasione del 26° turno del campionato di Serie B, superando la Npc Rieti col punteggio di 77-72 che sta decisamente stretto ai padroni di casa.
La serata magica della Virtus si apre con un primo quarto da 24-16 che funge da viatico di una partita estremamente in salita per gli ospiti: Salerno mischia le carte in difesa, con il ricorso ad una zona che paga fin da subito: Roderick, al rientro in campo dopo l'infortunio, commette rapidamente tre falli che costringono coach Ponticiello a richiamarlo in panchina. La Npc sbatte contro una difesa arcigna di Salerno, che recupera una quantità industriale di palloni e li converte grazie ad uno scatenato Acunzo (21 punti, 7 rimbalzi in 28 minuti sul parquet).
Il prosieguo del gioco non modifica il senso della contesa, anzi la Lars fa persino meglio, trovando ben 19 lunghezze di vantaggio (46-27 al 20°) e continuando a rendere complicatissima la vita offensiva agli avversari. Al 30° è 63-47 in favore della Virtus, con gli ospiti che almeno trovano qualche segnale offensivo in Da Campo e Markovic. I giochi sembrano fatti, tuttavia l'ultimo quarto vede Salerno uscire troppo presto dalla sfida: un break di 14-25 in favore della Npc rende gli ultimi istanti di gara qualcosa di differente dal più classico garbage time.
Ancora una volta, infatti, la Lars dimostra di essere la peggior nemica di se stessa; in un momento di totale controllo delle operazioni, perde lucidità in attacco e concentrazione in fase di non possesso, consentendo a Rieti una improbabile ed impensata rimonta, che, per fortuna e merito di Salerno, non si concretizza.