Ladro di motorini arrestato a Salerno dalla Squadra Mobile
Servendosi di un motociclo già rubato prima, stava cercando di prenderne un altro
Redazione Irno24 29/11/2024 0
Nella giornata del 27 novembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di G.S., accusato di tentato furto aggravato e furto aggravato. Secondo la ricostruzione della polizia giudiziaria, l'uomo, servendosi di un motociclo rubato in precedenza, ha tentato di rubarne un altro in via Roma. Gli agenti gli hanno sequestrato una serie di grimaldelli ed attrezzi per lo scasso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/10/2025
Salerno, edificio moderno e sostenibile per la nuova scuola "Alemagna"
Si è tenuta ieri pomeriggio a Salerno, presso la scuola Giovanni Paolo II, la riunione dedicata alla presentazione del progetto per la realizzazione della nuova scuola Carlo Alberto Alemagna. L’incontro ha registrato una partecipazione attenta e numerosa da parte di genitori, rappresentanti delle istituzioni e membri dell’amministrazione comunale.
Durante l’appuntamento, è intervenuto il consigliere comunale Fabio Polverino, che ha illustrato le linee guida del progetto e gli obiettivi dell’amministrazione, in sinergia con l'assessorato alla pubblica istruzione, guidato da Gaetana Falcone. Nel suo intervento, Polverino ha ribadito il ruolo centrale della scuola come luogo di crescita e di costruzione della comunità, sottolineando l’impegno del Comune nel garantire strutture moderne e adeguate alle esigenze degli studenti.
"La scuola rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità - ha dichiarato - come amministrazione siamo pienamente impegnati affinché quest’opera possa compiersi nel migliore dei modi. Il nostro primo passo è recepire i fondi necessari, così da poter avviare i lavori e consegnare alla città un edificio all’altezza delle aspettative".
Alla presentazione hanno preso parte anche gli architetti Gianluca Voci e Antonio Franchino dello studio ZOO Architecture, autori del progetto. I progettisti hanno illustrato le principali caratteristiche architettoniche e funzionali della futura scuola, pensata come un edificio moderno, sostenibile e accogliente, con spazi flessibili in grado di favorire l’apprendimento e la socialità.
Redazione Irno24 01/09/2025
Salerno, il sottopasso di Via Santi Martiri chiude di nuovo per 2 giorni
Per lavori di copertura del trincerone ferroviario, è istituito il divieto di transito veicolare e pedonale nel sottopasso di collegamento tra Via SS. MARTIRI SALERNITANI e Via DALMAZIA, dalle ore 21:00 del giorno 3 Settembre 2025 e sino al termine delle operazioni, previsto entro le ore 9:00 del giorno 6 Settembre; inoltre, in Via SS. MARTIRI SALERNITANI è istituito il divieto di transito per gli autobus e gli autocarri di portata superiore a 35 quintali.
In Via Generale Armando DIAZ (tratto compreso tra QUARANTA e Via VOLPE), è istituito il senso unico di circolazione con direzione di marcia mare-monti, ossia in salita; ai veicoli giunti all’intersezione con Via Volpe-Via Nizza, è fatto obbligo di svolta a destra su Via Nizza, dopo aver dato precedenza ai veicoli percorrenti Via Volpe; in Via Alfonso BALZICO, ai veicoli giunti all’intersezione con Via DIAZ è fatto obbligo di arrestarsi per dare precedenza e quindi svoltare a destra.
Lo rende noto un'ordinanza del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 14/06/2022
Salerno, Strianese: "Buon lavoro ai sindaci eletti"
Le elezioni recenti elezioni amministrative hanno coinvolto 34 comuni della provincia salernitana. I cittadini hanno espresso le loro preferenze dalle ore 7 fino alle ore 23 del 12 giugno. "Auguro a tutti buon lavoro - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - ai Sindaci neo eletti e a quelli riconfermati. Abbiamo una bellissima provincia da tutelare, promuovere e accompagnare in percorso di legittimo sviluppo economico.
C’è tanto lavoro da fare e, in attesa della riforma del Testo Unico degli Enti Locali, ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR per il rilancio dell'Italia, della Campania e dei nostri territori. Un saluto particolare ai Sindaci dei tre comuni con oltre 15mila abitanti, eletti al primo turno.
Parlo di Mercato San Severino con la conferma di Antonio Somma, di Nocera Inferiore con l’ingresso di Paolo De Maio, e di Agropoli con l’affermazione di Roberto Mutalipassi. La Provincia di Salerno rimane a disposizione di tutti e continuiamo il nostro lavoro al fianco dei Comuni e delle comunità per quanto riguarda scuole, ambiente, viabilità, infrastrutture, pianificazione territoriale, patrimonio, cultura".