Lancio del sacchetto dall'auto, multa immediata dei Vigili di Baronissi
La persona è stata colta in flagrante
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Pensava di passare inosservato, magari approfittando delle strade vuote per la pandemia, colui o colei che stamattina a Baronissi si è esibito nel lancio del sacchetto dei rifiuti dalla macchina in corsa. La persona è stata colta in flagrante e immediatamente sanzionata dalla Polizia Municipale per quest'atto di inciviltà. Lo rende noto il Comune attraverso la propria pagina facebook. Il "cafone" è "cafone" anche ai tempi del Coronavirus, commenta il Sindaco Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/09/2024
Baronissi, la sindaca Petta nel direttivo regionale dell'ANCI
"Sono stata eletta nel Consiglio Direttivo regionale dell'Anci Campania, l'Associazione Nazionale Comuni d'Italia. Un passo importante per me e per la nostra comunità, poiché avrò la possibilità di rappresentare non solo il Comune di Baronissi ma anche gli altri comuni della nostra provincia, lavorando per migliorare i servizi e promuovere lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori.
Il mio impegno sarà quello di difendere gli interessi delle autonomie locali in tutte le sedi istituzionali, lavorando a stretto contatto con il Presidente Carlo Marino e con gli altri membri del Consiglio Direttivo. Il 20 novembre parteciperò, come delegata, alla 41a Assemblea annuale dell’Anci a Torino, un’occasione importante per portare le nostre istanze a livello nazionale".
Così sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.
Redazione Irno24 15/06/2023
Baronissi, il 18 giugno la prima lezione di "Yoga in Parco" 2023
Ritorna l'appuntamento con lo "Yoga in Parco". Le lezioni, organizzate dal Comune di Baronissi, saranno tenute dalla maestra Anna Gaito. Si comincia domenica 18 giugno, nella tranquillità del Parco del Ciliegio. Le lezioni proseguiranno il 25 giugno e il 2 e 9 luglio, sempre dalle ore 9:30.
Redazione Irno24 21/12/2022
Baronissi, alunni del liceo "Hack" studiano da Sindaci
La 1a B del liceo scientifico "M. Hack" in visita al Comune di Baronissi. I ragazzi - come si legge sulla pagina social dell'Ente - hanno scoperto "da vicino" i compiti del Sindaco, del Consiglio, della Giunta e il funzionamento degli uffici comunali.
Una bella mattinata per promuovere la conoscenza e la partecipazione attiva dei più giovani. Grazie alle docenti Nadia Terenziano ed Emma Palmieri, guide sicure e preparate. I ragazzi hanno assistito anche alla celebrazione di un matrimonio civile. Una sorpresa per gli studenti e per gli sposi.