Lancusi, abbattimento barriere architettoniche ai giardini "Mons. Quaranta"
Verrà sistemata anche piazza Regina Margherita
Redazione Irno24 09/10/2020 0
Nella giornata di ieri, 8 ottobre, sono cominciati i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche presso i giardinetti pubblici Mons. Angelo Quaranta e di sistemazione della piazza R. Margherita della frazione Lancusi. Lo annuncia il sindaco di Fisciano, Sessa, sui social. "Passo dopo passo per una città sempre più inclusiva" ha commentato il primo cittadino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/02/2024
Fisciano e Baronissi rinviano sfilata carri allegorici per meteo avverso
"Considerate le avverse condizioni metereologiche, il Comune di Fisciano e la Pro Loco Fiscianese - si legge in una nota social congiunta - hanno ritenuto opportuno rinviare la sfilata dei carri allegorici prevista per la giornata odierna. Abbiamo sperato fino all'ultimo di poterla realizzare, ma non sussistono le condizioni per poterla svolgere in sicurezza. La manifestazione, però, è solo rinviata e sarà recuperata nella prima data utile, che comunicheremo prima possibile".
Analoga decisione a Baronissi, come rende noto il Comune attraverso i social: "La sfilata dei carri allegorici in programma oggi è annullata a causa del maltempo. Vi diamo appuntamento a martedì 13 febbraio".
Redazione Irno24 28/01/2021
"La Solidarietà" di Fisciano ospita il prete anticamorra don Aniello Manganiello
Gradita visita presso la sede dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano di don Aniello Manganiello, il parroco fondatore dell’Associazione “Ultimi contro le mafie e per la legalità”, che ha presidi in molte regioni italiane. Don Aniello ha voluto recarsi di persona a portare un saluto ai tanti volontari che, quotidianamente, sono impegnati nella lotta all’emergenza sanitaria e in tanti altri ambiti relativi al sostegno dei più bisognosi.
Don Aniello Manganiello, di origini campane, dai primi anni Novanta al settembre 2010 è stato il parroco di Santa Maria della Provvidenza, a Scampia. Garante del Premio Nazionale Paolo Borsellino, prosegue incessantemente la propria attività a favore di tutte le persone disagiate. E’ innanzitutto un educatore che ha operato autentiche conversioni grazie al suo insegnamento. Scrittore e divulgatore della cultura della legalità, non ha smesso di battersi contro la camorra.
“La visita di don Aniello Manganiello presso la sede del nostro sodalizio – ha detto il Presidente Sessa – ci ha onorato. Una personalità di spicco, la cui forza trae origine da una ferrea volontà di offrire aiuto e sostegno agli ultimi. I valori che custodisce don Aniello sono gli stessi che persegue la nostra associazione, soprattutto grazie all’instancabile lavoro messo quotidianamente in campo dai nostri volontari, che nel loro operare cercano di stare vicino alle persone con maggiore difficoltà, ai disabili, agli infermi, ai bambini che vivono condizioni di emarginazione sociale e di indigenza.
Preannuncio che il nostro sodalizio ha avviato già un dialogo, aperto a più realtà, finalizzato alla stipula di un Protocollo d’Intesa con le associazioni che fanno capo a quella fondata da don Aniello. Lo scopo è quello di costituire una rete integrata per favorire la divulgazione della solidarietà, della legalità e della condivisione”.
Al termine della visita presso la sede de “La Solidarietà”, don Manganiello ha impresso una dedica firmata sul libro degli ospiti, concedendosi, infine, alle foto di rito con il Presidente Sessa, lo staff amministrativo dell’Associazione e i volontari di turno in quel momento, con i quali il prete anticamorra si è congratulato per il loro operato.
Redazione Irno24 16/03/2021
Nuovo avviso a Fisciano per richiesta di buoni spesa
È indetto un nuovo Avviso Pubblico destinato a cittadini residenti nel Comune di Fisciano impossibilitati ad approvvigionarsi di generi alimentari a causa del venir meno della fonte di reddito, stante l’emergenza epidemiologica Covid-19. I cittadini in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per avere accesso al sostegno alimentare per l’acquisto di beni di prima necessità da utilizzare presso i negozi convenzionati con il Comune di Fisciano.
Non è possibile acquistare tramite i buoni spesa: alcolici (vino, birra e superalcolici vari); arredi e corredi per la casa (stoviglie, tendaggi). I buoni possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisti di generi alimentari e/o farmaci. Non è prevista l’erogazione diretta di somme di denaro.
L’ammontare del beneficio verrà determinato nel seguente modo: € 100,00 per i nuclei familiari costituiti da una persona; € 50,00 per ogni ulteriore componente fino ad un massimo di € 350,00. I buoni potranno essere richiesti esclusivamente dal capofamiglia o, in alternativa, da chi ne fa le veci. I buoni spesa devono essere utilizzati inderogabilmente entro il 31/05/2021.