Lancusi, inaugurato lo sportello sociale a contrasto della ludopatia

Si trova presso la sede dell'associazione "La Solidarietà", prevista anche eventuale assistenza legale

Redazione Irno24 31/10/2022 0

E’ stato inaugurato, questa mattina, presso la sede dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà”, in Piazza de La Solidarietà 1 a Lancusi di Fisciano, lo sportello sociale inerente il progetto sociale per il contrasto alla ludopatia intitolato “Io Non Rischio”, finanziato dalla Regione con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Al taglio del nastro hanno partecipato: il presidente del Consiglio Comunale di Fisciano, Rita Guacci, in rappresentanza del Sindaco Vincenzo Sessa; il vicesindaco di Baronissi Anna Petta; il vicesindaco di Mercato S. Severino, Enza Cavaliere; il sindaco di Bracigliano, Antonio Iuliano, e il presidente de “La Solidarietà”, Alfonso Sessa.

Lo sportello di Lancusi avrà delle presenze settimanali di professionisti a supporto della collettività, specificamente il lunedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30, per contrastare questo disagio. L’obiettivo, secondo quanto indicato dal presidente Sessa, è quello di individuare, con il supporto dei servizi sociali e delle associazioni di categoria, tutti quei casi che potrebbero trovarsi in una situazione rischiosa nei confronti della ludopatia, essendo essa stessa una patologia che non sempre viene riconosciuta da coloro che ne sono affetti.

Gli psicologi, poi, dovrebbero offrire il loro supporto in un secondo momento, quando viene presa piena consapevolezza da parte dei soggetti di questa patologia. Il progetto, inoltre, prevede anche una eventuale assistenza legale per chi ne avesse necessità.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/11/2020

Il sindaco di Fisciano: "Decisioni drastiche se non si rispettano le regole"

"Abbiamo un nemico comune da sconfiggere e poche alternative praticabili. La situazione nel nostro Comune - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - in questo momento non è facile e solo insieme possiamo uscirne vincitori. Sono consapevole che è difficile per tutti rinunciare alla vicinanza dei propri cari o alle nostre abitudini, ma il sacrificio di oggi è fondamentale e necessario.

Il nostro impegno è massimo, i nostri sforzi vanno spesso anche oltre le nostre competenze, ma da soli, senza il vostro aiuto non abbiamo grandi possibilità di farcela. Ognuno, nel proprio piccolo, deve assumersi le proprie responsabilità ed avere, anche al di là delle normative, comportamenti coscienziosi. Deve esser chiaro a tutti: o evitiamo di uscire di casa il più possibile e rispettiamo le regole o mi vedrò costretto, già da inizio settimana prossima, a prendere decisioni drastiche per il bene di tutti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/06/2024

Dal 23 giugno le iscrizioni alla VI edizione di "Fisciano in fiore"

Dal 23 giugno al 21 luglio 2024, le iscrizioni per la VI edizione del concorso "Fisciano in fiore", indetto dalla Pro Loco. Le sezioni previste sono due: portoni e balconi; giardini. Una giuria decreterà i primi 3 classificati di ognuna delle due. Per partecipare vanno inviate le foto dell'allestimento floreale via Whatsapp o tramite mail. Fra i premi anche uno "social" per chi riceve più like.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale della Pro Loco Fiscianese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2021

Fisciano, occupazione temporanea suolo pubblico per attività di ristorazione

L’ Amministrazione comunale di Fisciano, con odierna delibera di Giunta, ha stabilito che: ai gestori di pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande (bar, pub, ristoranti, pizzerie), alle imprese artigiane operanti nel settore alimentare ed alle attività di vendita autorizzate ad effettuare il consumo sul posto (rosticcerie, gelaterie, pasticcerie) è concedibile a titolo gratuito la superficie di suolo pubblico, in base a quella dell'esercizio, secondo la disponibilità dell’area, in relazione alla viabilità ed al rispetto dei diritti dei terzi.

L’occupazione potrà avvenire mediante l’installazione di arredi quali: tavoli, sedie, ombrelloni e/o similari, arredi di facile rimozione. Le istanze, dovranno essere presentate in via telematica alla mail protocollo@comunefisciano.legalmailpa.it o in alternativa potranno essere consegnate a mano all’ufficio Protocollo, utilizzando l’apposito modello scaricabile dal sito istituzionale (questo il link di riferimento), con allegata una planimetria ed in deroga alla normativa in materia di imposta di bollo. Il SUAP acquisirà le istanze pervenute e le trasmetterà al Comando di Polizia Locale ed all'ASL per quanto di competenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...