Lavori celeri al Genovesi-Da Vinci, aule quasi pronte per Magistrale e Nautico
Ambienti interessati sono al 4° piano, in corso di ristrutturazione i bagni
Redazione Irno24 30/08/2021 0
Proseguono con celerità i lavori di rispristino al 4° piano dell’IIS Genovesi-Da Vinci, quindi presto saranno consegnati gli ambienti alle istituzioni scolastiche coinvolte. Nello specifico al Liceo Regina Margherita, all’Istituto Nautico Giovanni XXIII, e allo stesso IIS Genovesi Da Vinci.
“La Provincia di Salerno - dichiara il Presidente Michele Strianese - si era impegnata, agli inizi di agosto, a sistemare tutti gli ambienti del 4° piano dell’Istituto Genovesi-Da Vinci, oltre la parte già messa in sicurezza inizialmente destinata ad aule e laboratori dello stesso istituto. In particolare ora sono in corso di ristrutturazione i bagni.
Stiamo lavorando a tutto il 4° piano del Genovesi-Da Vinci proprio perché, a causa dell’emergenza sanitaria, che ha imposto adeguati distanziamenti interpersonali, la carenza di aule che da tempo lamentavano altri istituti scolastici è diventata esplosiva. Soprattutto l’Istituto Nautico ed il Regina Margherita, che ha registrato un notevole incremento delle iscrizioni, necessitavano di soluzioni immediate.
Quindi, grazie alla disponibilità e ospitalità del Genovesi Da Vinci, è stato deciso di destinare queste aule ai tre istituti scolastici. L’intervento è coordinato dal settore Patrimonio e Edilizia scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del consigliere provinciale delegato all’Edilizia scolastica, Antonio Sagarese”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/10/2021
Mancate assunzioni a Busitalia, Cisl Salerno: "Con il lavoro non si scherza"
Stamane - riferisce una nota stampa Cisl Salerno - erano stati convocati, presso la sede salernitana di Busitalia, dieci lavoratori (sette alle 8 e tre alle 9.30) per la firma del contratto di assunzione a tempo indeterminato. Nonostante gran parte di essi giungessero da fuori provincia, alle ore 7.30 erano già nel parcheggio della società.
Tra problemi all’ingresso e all’ascensore, sono giunti, tutti insieme, presso gli uffici della società con meno di cinque minuti di ritardo rispetto all’orario di convocazione. In considerazione di questo breve ed inconsistente, oltre che motivato, ritardo, l’amministratore di Busitalia ha comunicato loro di non voler più procedere all’assunzione dei primi sette lavoratori, lasciando tutti nel più comprensibile stupore.
La Federazione dei Trasporti della Cisl di Salerno ha chiesto l’immediato intervento dei propri livelli regionali e nazionali per far recedere l’azienda da una scelta del tutto incomprensibile e lesiva nei confronti di questi lavoratori, molti dei quali si sono dimessi da precedenti impieghi.
La Cisl di Salerno prontamente ha interessato il Prefetto di Salerno per un suo intervento sulla società, sollecitando la soluzione del caso. Inoltre, le nostre rappresentanze aziendali stanno chiedendo con forza che la società riveda la sua assurda posizione, “sapendo che con il lavoro delle persone e la loro dignità non si deve scherzare”. Per il segretario generale, Gerardo Ceres, “la nostra Federazione dei Trasporti è a disposizione dei lavoratori per assisterli e tutelarli a difesa delle loro sacrosante e legittime aspettative”.
Redazione Irno24 04/02/2023
Salerno, il dolore della Cisl per la scomparsa di Gerardo Ceres
La Cisl Salerno annuncia con dolore e tristezza la scomparsa di Gerardo Ceres, segretario generale della confederazione provinciale dal 2017. Il suo cuore ha smesso di battere dopo mille battaglie sindacali, che non ha mai perso di vista nonostante i problemi di salute che per diverso tempo l'hanno attanagliato.
Il segretario Ceres, per gli amici e gli iscritti della Cisl semplicemente Gerardo, amava il sindacato per quello che rappresentava davvero: la difesa dei lavoratori. La sua carriera all'interno della Cisl l'ha dimostrato. Sempre a disposizione degli altri, sempre pronto ad ascoltare, a dialogare, a concertare.
Lontano dalle logiche di potere e tessere, Gerardo credeva nel sindacato ancora come quel ragazzo di Caposele che si era avvicinato alle prime battaglie dei lavoratori con curiosità e passione. Ognuno in Cisl, a più livelli, è legato a Gerardo Ceres per via di un gesto o una parola. Il suo esempio vivrà per sempre in chi l'ha conosciuto e non solo. I funerali si terranno domani, 5 febbraio, a Caposele, nella Chiesa Madre di San Lorenzo, alle ore 15.
Redazione Irno24 24/10/2023
Spacciatore arrestato dalla Polizia sul lungomare di Salerno
Nell'ambito dei servizi di controllo disposti, in particolare sul lungomare, dal questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, gli agenti di Polizia hanno tratto in arresto il cittadino straniero N.S., colto in flagranza con 12 involucri di hashish, per un peso complessivo di 60 grammi. All'uomo è contestato il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.