Lavori su A2 fra Montoro e Fisciano per installazione nuove barriere
Nei prossimi giorni si procederà alla realizzazione della segnaletica orizzontale
Redazione Irno24 09/01/2024 0
Lungo il Raccordo Autostradale 2 di Avellino - scrive Anas sul proprio sito ufficiale - è in corso l’installazione della segnaletica verticale propedeutica all’attivazione del restringimento della carreggiata, necessaria per l’esecuzione dei lavori di installazione delle nuove barriere NDBA (National Dynamic Barrier Anas). Le attività hanno preso il via già da ieri, in corrispondenza del km 14,000 (Montoro Sud), in direzione di Salerno; nel contempo è già stata ultimata la realizzazione del “campo base” del cantiere presso un’area attigua allo svincolo di Fisciano.
Nei prossimi giorni si procederà altresì alla realizzazione della segnaletica orizzontale ed alla successiva installazione dei new-jersey per la concreta attivazione del restringimento (Fase 1) a partire dalla prossima settimana. L’intervento, per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, è suddiviso in due differenti appalti, che prevedono l’esecuzione dei lavori prima tra il km 14,000 ed il km 8,135 (cioè tra Montoro e Fisciano, in direzione Salerno) e poi dal km 14,000 al km 20,000 (tra Montoro e Solofra).
Nel dettaglio, nella Fase I, la cui durata è fissata in 9 mesi, si procederà alla rimozione delle barriere spartitraffico esistenti, alla preparazione del piano di posa per le nuove barriere ed alla successiva installazione. Nella Fase II, poi, la cui durata è fissata in 3 mesi, si procederà, in maniera alternata, alla chiusura delle carreggiate (per tratti della lunghezza massima di 800 metri) per procedere alla pulizia dei fossi di guardia esistenti, allo scavo ed al rifacimento della relativa pavimentazione stradale e segnaletica.
Le lavorazioni, inoltre, prevedono interventi di potenziamento del sistema di smaltimento delle acque di piattaforma. L’esecuzione del medesimo intervento è in fase di progettazione anche lungo l’ultima tratta della infrastruttura autostradale compresa tra Serino ed Atripalda, per un investimento complessivo di oltre 6,5 milioni di euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/05/2024
A lezione di sicurezza stradale con la Polizia Municipale di Fisciano
La sicurezza della comunità è fondamentale e passa anche attraverso la corretta educazione stradale. Per questo motivo, gli istituti scolastici di Fisciano hanno organizzato delle lezioni con la Polizia Municipale. Durante gli incontri, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di approfondire temi importanti come la sicurezza stradale, l'educazione civica, la cura dell'ambiente e la lotta al bullismo. Inoltre, hanno potuto conoscere da vicino il ruolo e le attività della Municipale.
"Un ringraziamento speciale - scrive il sindaco Sessa - alle Dirigenti degli istituti, al Comandante della Polizia Municipale, Cap. Francesco della Bella, e a tutti i componenti della Polizia Municipale per il loro impegno a favore della nostra comunità".
Redazione Irno24 11/12/2021
Positiva assistente scuolabus a Fisciano, quarantena per alunni
A seguito della positività di un'assistente vigilatrice scuolabus in servizio sul trasporto alunni dell'Istituto Comprensivo "Nicodemi" di Fisciano (linee scuola secondaria Fisciano Nord, scuola primaria Fisciano linea Carpineto), sentito il Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione Collettiva e la Dirigente Scolastica dell’Istituto, si provvederà alla sanificazione dello scuolabus interessato.
Inoltre, si è proceduto alla messa in quarantena di tutti gli alunni che hanno usufruito di tale servizio per il periodo di osservazione previsto. Sarà predisposto il rientro a scuola a seguito di test molecolare con esito negativo, già richiesto alla competente USCA. A partire dal 13 Dicembre sarà attivata, per gli alunni interessati, la didattica a distanza. Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 18/12/2020
Truffe agli anziani, Questore irroga divieto di ritorno a Fisciano per 2 persone
Il Questore di Salerno ha irrogato la misura di prevenzione del Divieto di Ritorno nei Comuni di San Valentino Torio, Cava de' Tirreni, Fisciano e San Cipriano Picentino, per la durata di 3 anni, nei confronti di R.V.E. e O.N., pregiudicati napoletani, responsabili di truffa aggravata in concorso e sostituzione di persona ai danno di anziani di età compresa tra i 77 e di 91 anni.
I due, con il pretesto di dover recapitare merce ordinata da congiunti delle vittime, si facevano consegnare dagli ignari anziani - residenti nei Comuni citati - considerevoli somme di denaro contante, come corrispettivo degli acquisti.