Lavori su condotta Basso Sele, a secco cinque strade di Salerno

Riparazione urgente da parte di ASIS, erogazione sospesa dalla sera del 20 maggio

Redazione Irno24 16/05/2025 0

L’ASIS Salernitana Reti ed Impianti - fa sapere Sistemi Salerno - ha comunicato che, per lavori urgenti di riparazione alla condotta adduttrice del Basso Sele, alla località Fuorni di Salerno, l’erogazione idrica ai serbatoi serviti sarà interrotta alle ore 20:00 di martedì 20 maggio. Verrà interrotta la fornitura idrica anche ai serbatoi a servizio del Comune di Salerno, a partire dallo stesso momento. Il ripristino del regolare esercizio della rete idrica gestita da Sistemi Salerno si prevede possa avvenire a partire dalle 8:00 del 21 maggio.

Attesa l’attivazione tempestiva di forniture alternative da altri acquedotti e/o fonti di approvvigionamento, facendo in modo da accumulare preventivamente i massimi volumi di riserva nei serbatoi gestiti, ed eseguendo opportune manovre sulla rete cittadina, Sistemi Salerno confida di poter garantire regolare erogazione all’utenza cittadina per i tempi necessari all’esecuzione dell’intervento, con la sola esclusione delle utenze ubicate alle seguenti strade: Via Monticelli (parte alta); Via Zoccoli (parte alta); Via San Nicola del Pumbolo (parte alta); Via Ciotoli (parte bassa); Via Ennio D’Aniello.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/05/2021

Ruba in Chiesa, evade dai domiciliari e ci riprova al market: arrestato polacco a Salerno

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato S.P., polacco classe 1992, con numerosi precedenti specifici per reati contro il patrimonio commessi nel capoluogo salernitano. Ieri pomeriggio, una pattuglia della Sezione Volanti è intervenuta presso una Chiesa del corso cittadino, dove era stato segnalato il furto della cassetta delle offerte esposta al pubblico.

Gli Agenti hanno sorpreso l’autore del furto, che aveva nascosto la cassetta delle offerte sotto la propria t-shirt, e lo hanno arrestato, sottoponendolo ai domiciliari. Durante la notte, tuttavia, lo stesso è stato nuovamente arrestato in quanto sorpreso in flagranza di furto con scasso ai danni di un supermercato del centro, durante la chiusura notturna.

L’uomo è stato bloccato all’interno del market mentre introduceva in una una busta vari beni alimentari. Gli agenti gli hanno contestato anche l’evasione dagli arresti domiciliari ed hanno proceduto nuovamente all’arresto dell’indagato, che è stato condotto e custodito in Questura in attesa del rito direttissimo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2021

Napoli: "Dissesto idrogeologico è uno dei temi più urgenti a livello nazionale"

"Le immagini che ci giungono in questi giorni da alcuni comuni del nostro territorio, così come da tante altri luoghi d'Italia, sono un colpo al cuore. La mia massima solidarietà va alla comunità di Pellezzano, colpita ieri da una frana devastante. Diversi smottamenti si sono verificati in città, così come sul raccordo SA-AV, e fanno il paio con gli eventi che nei giorni scorsi hanno ferito la meravigliosa Costiera Amalfitana e nei mesi scorsi il Cilento.

A fronte di eventi atmosferici sempre più estremi, che nulla hanno a che fare col passato, quello del dissesto idrogeologico è uno dei temi più urgenti ed importanti da affrontare sul piano nazionale.

Dovrà pertanto trovare uno spazio privilegiato nell'agenda del Governo affinché siano rese disponibili importanti risorse per programmi ed opere risolutivi a favore della sicurezza delle nostre comunità ed a sostegno delle attività della Regione già in prima linea per gli interventi nell'area del Sarno, in Costa d'Amalfi, nel Cilento e nel capoluogo. Dobbiamo tenere alta la guardia e non commettere l'errore di sottovalutare gli allarmi e le allerte degli organi competenti". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2021

Salerno, 3 milioni per contrastare il dissesto idrogeologico

Il Comune di Salerno ha ottenuto dal Ministero dell'Interno un importante finanziamento di circa tre milioni di euro per interventi contro il dissesto idrogeologico. Più in dettaglio, sono stati finanziati il primo stralcio dei lavori: Costone roccioso via Ligea € 980.000,00; Costone roccioso SS 18 Vietri sul Mare € 980.000,00; Serbatoio Paradiso di Pastena € 980.000,00. Si tratta di tre interventi strategici per la messa in sicurezza del territorio, la mobilità, la salvaguardia ambientale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...