Napoli: "Dissesto idrogeologico è uno dei temi più urgenti a livello nazionale"

Il sindaco di Salerno esprime solidarietà alla comunità di Pellezzano

Redazione Irno24 11/02/2021 0

"Le immagini che ci giungono in questi giorni da alcuni comuni del nostro territorio, così come da tante altri luoghi d'Italia, sono un colpo al cuore. La mia massima solidarietà va alla comunità di Pellezzano, colpita ieri da una frana devastante. Diversi smottamenti si sono verificati in città, così come sul raccordo SA-AV, e fanno il paio con gli eventi che nei giorni scorsi hanno ferito la meravigliosa Costiera Amalfitana e nei mesi scorsi il Cilento.

A fronte di eventi atmosferici sempre più estremi, che nulla hanno a che fare col passato, quello del dissesto idrogeologico è uno dei temi più urgenti ed importanti da affrontare sul piano nazionale.

Dovrà pertanto trovare uno spazio privilegiato nell'agenda del Governo affinché siano rese disponibili importanti risorse per programmi ed opere risolutivi a favore della sicurezza delle nostre comunità ed a sostegno delle attività della Regione già in prima linea per gli interventi nell'area del Sarno, in Costa d'Amalfi, nel Cilento e nel capoluogo. Dobbiamo tenere alta la guardia e non commettere l'errore di sottovalutare gli allarmi e le allerte degli organi competenti". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/09/2020

Emergenza incendi nel salernitano, agricoltori pronti ad aiutare i Comuni

Non si placa l’emergenza incendi in provincia di Salerno. Ogni giorno focolai si registrano dalle montagne fino alla bassa pianura, senza risparmiare alcuna zona. La provincia di Salerno è al settimo posto in Italia per gli incendi boschivi, dopo le province di Roma, Lecce, Agrigento, Catania, Caltanissetta e Napoli. Per Coldiretti Salerno il dato non può essere più sottovalutato.

“L’incuria umana e l’abbandono dei terreni, la siccità e le alte temperature costituiscono un mix pericoloso per lo sviluppo degli incendi - afferma il direttore Enzo Tropiano - l’emergenza che anche quest’anno si è scatenata in provincia di Salerno impone maggiore attenzione per la cura del territorio, fondamentale per la prevenzione.

Le imprese agricole, con attività di manutenzione e gestione, possono diventare le sentinelle del territorio per prevenire lo scoppio di incendi e segnalare con tempestività l’accensione di nuovi focolai. La legge di orientamento in agricoltura consente ai Comuni di stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli per attività di manutenzione del territorio, la salvaguardia del paesaggio forestale, la cura e il mantenimento dell’assetto idrogeologico.

Affidare alle imprese agricole una parte della manutenzione e del verde pubblico significa maggiore salvaguardia del territorio, procedimenti amministrativi più rapidi e un risparmio per gli enti. E’ poi chiaro che anche il sistema di controlli va potenziato con tolleranza zero per chi mette a rischio il territorio, le colture e soprattutto la vita delle persone”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/06/2022

Spacciava crack nonostante i domiciliari, arrestato 50enne salernitano

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Salerno hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, un 50enne del luogo. La pattuglia, impegnata in un servizio di perlustrazione del territorio, ha d’iniziativa eseguito la perquisizione presso l'abitazione in cui l'uomo scontava i domiciliari, dopo aver notato un via vai sospetto di persone.

Il 50enne è stato trovato in possesso di 19 grammi di crack, già suddivisi in dosi, di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento, nonché di 240 euro, verosimilmente provento di spaccio. Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato ricollocato ai domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2020

Coltello alla gola della madre per i soldi destinati alla droga, arrestato 27enne a Salerno

Gli Agenti della Polizia di Stato, a conclusione delle attività di indagine, nella mattina di Sabato 25 luglio hanno eseguito un’Ordinanza Applicativa della Misura Cautelare degli Arresti Domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un cittadino salernitano di anni 27.

La Squadra Mobile di Salerno avviava le indagini, coordinate dalla Procura di Salerno, a seguito dei ripetuti episodi di violenza che il giovane, abituale assuntore di stupefacenti, avrebbe rivolto alla propria mamma, sottoponendola a reiterate violenze, vessazioni e minacce per farsi consegnare denaro necessario per l’acquisto dello stupefacente.

Le indagini hanno ricostruito dettagliatamente gli episodi nei quali la madre veniva minacciata addirittura di morte con l’uso di coltelli da cucina e spesso era oggetto del lancio di vari utensili da parte del figlio. In una circostanza, quest’ultimo le puntava un coltello alla gola per farsi consegnare la somma di 100 € necessaria per l’acquisto dello stupefacente e la intimidiva a tal punto da costringerla alla fuga dalla casa dove viveva.

Le audizioni dei testimoni e le ripetute denunce della vittima hanno comprovato la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e, considerata la natura aggressiva dell’arrestato, il GIP ha accolto integralmente l’istanza formulata dal PM per l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...