Le Chiese della Diocesi di Salerno non riapriranno prima del 14 Aprile
La lettera dell'Arcivescovo Bellandi
Redazione Irno24 02/04/2020 0
In una missiva indirizzata ai sacerdoti e a i fedeli, l'Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, ha annunciato il prolungamento della chiusura delle Chiese fino al 14 Aprile. Una decisione sofferta, soprattutto a ridosso della Settimana Santa.
"So che questa decisione provocherà forti critiche da parte di alcuni, altri invece vi plauderanno - scrive Bellandi - e so anche che altrove sono state prese posizioni differenti, ma ritengo tuttavia che tale restrizione sia un gesto di ulteriore attenzione di carità rivolto ai nostri fratelli; se anche una sola persona dovesse risultare contagiata per un nostro comportamento poco prudente, ciò risulterebbe ai nostri occhi un fatto assolutamente increscioso e ingiustificabile.
Per questo chiedo a tutti di offrire il sacrificio della rinuncia a varcare la soglia delle Chiese, vivendo all’interno delle proprie case gesti e momenti di preghiera in questi giorni così importanti per la nostra fede".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/03/2021
Furti notturni a Salerno, pattuglie in tutti i punti della città
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata su richiesta del Sindaco Napoli, per “fare il punto” sulla situazione di Salerno, alla luce dei recenti episodi di furto presso alcuni esercizi commerciali. In particolare, il primo cittadino di Salerno ha espresso preoccupazione per le azioni criminali che, durante l’orario notturno, sono state perpetrate ai danni di due pizzerie del centro, nonché ai danni di un istituto scolastico che ha subìto il furto di alcune apparecchiature informatiche.
Nel corso dell’incontro – al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia – è stata effettuata una panoramica di carattere generale sui fenomeni criminosi legati al protrarsi dell’emergenza epidemiologica. Dai dati statistici più recenti è emerso un decremento di circa il 30%, rispetto allo scorso anno, degli episodi di furto avvenuti nella città di Salerno, tale da far ritenere che non vi sia in atto una situazione di allarme generalizzato.
Le Forze di Polizia hanno ribadito il proprio impegno a presidiare il territorio, secondo le rispettive aree di competenza, garantendo la presenza notturna di pattuglie in tutti i punti della città, secondo il piano di controllo coordinato del territorio. Anche il Sindaco e il comandante della polizia municipale del comune capoluogo hanno fornito la propria disponibilità in ordine alle esigenze di presenza e controllo del territorio.
Nel contempo, è stata fatta rilevare la necessità di installare e/o implementare i dispositivi di difesa passiva, presso gli esercizi commerciali, quali impianti di videosorveglianza e sistemi di allarme che consentano l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine già dispiegate sul territorio, nonché di essere di ausilio nell’attività investigativa.
Redazione Irno24 24/03/2021
Furti nei negozi del centro di Salerno, individuati e denunciati gli autori
Sono recentemente saliti agli onori della cronaca locale alcuni episodi criminali relativi a furti e tentativi di furto avvenuti nel centro di Salerno, dando luogo anche alla convocazione di un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica su richiesta del primo cittadino.
Tuttavia, i Carabinieri della Stazione Salerno Principale erano già all’opera dall’acquisita notizia degli eventi, con un’alacre ed efficace attività investigativa sul campo che ha permesso in poco più di 24 ore di chiudere il cerchio intorno agli autori. Si tratta del pregiudicato salernitano 27enne N.A. e del 26enne H.O. di Battipaglia, anch’egli già noto alle forze dell’ordine. Sono stati entrambi denunciati.
I militari hanno elaborato le immagini raccolte in occasione dei furti e tentati furti, sia interne ai locali che dell’apparato pubblico, incrociando il tutto con i soggetti emersi nel recente passato quali dediti alla criminalità predatoria.
Gli elementi raccolti hanno permesso ai Carabinieri di attribuire alla coppia di malviventi: il tentato furto al Bar Nice di Via Velia; il tentato furto alla gelateria Giallo Limone di Via Papio; il tentato furto al negozio Tilt di Via Papio; il furto consumato alla Pizzeria Giagiù di Via Velia con refurtiva di 200 euro di incasso; il furto consumato presso il negozio Lumacando di Via San Bonaventura per 250 euro di prodotti complessivi.
Redazione Irno24 07/11/2020
Il pugile salernitano Socci all'assalto del titolo Welter, l'augurio del sindaco
"In bocca al lupo a Dario Socci, pugile italiano di carriera internazionale e salernitano di nascita, che il 13 novembre a Mantova sfiderà il detentore della cintura di Campione Italiano Welter, il crotonese Tobia Giuseppe Loriga. Ho incontrato Dario questa mattina a Palazzo di Città e a nome mio, dell'amministrazione comunale e della città gli ho rivolto un caloroso in bocca al lupo per questa competizione così importante". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.